Nella finale per il quinto posto ha perso 15-13 con l'Ungheria. Ha vinto la Croazia, seconda la Grecia, terza la Serbia. Azzurrini in collegiale a Roma. Sabato partenza per Istanbul
ZAGABRIA
L'Italjunior ha chiuso al sesto posto il torneo di Zagabria. La Nazionale '89 ha chiuso al terzo posto il suo girone, ha vinto con la Germania 13-8 la semifinale e ha perso con l'Ungheria 15-13 la finale per il quinto posto. Per gli azzurrini si è trattato dell'ultimo appuntamento prima dei Campionati Europei Juniores che si giocheranno dal 7 al 14 settembre a Istanbul. La rosa dei 15 giocatori che sono stati in Croazia - e sono in collegiale a Roma - sarà ridotta a 13. Il tecnico federale Paolo Zizza comunicherà le convocazioni prima della partenza, prevista per sabato.   
  
Le partite degli azzurrini
 
Italia-Montenegro 6-9
Italia: Turiello, C. Washburn, Mandolini 1, S. Luongo 1, Pappacena 1, Di Rocco 2, Ronga, E. Caliogna, Lo Cascio, Fiorillo, Baraldi 1, Saccoia, Vasaturo, Innocenzi, Del Lungo.
Montenegro: Krab, Gopcevic, Tesanovic, Brguban, Radosevic, Durovic, Ivancevic, Klikovac, Cuckovic, Paunovic, Doncic, Restovic, Krivokapic, Nosovic, Banicevic.
 
Arbitri: Fernandez (Spagna) e O'Brien (Irlanda)
Note: parziali 1-0 1-3 2-4 2-2. Superiorità numeriche: Italia 3/8 e Montenegro 5/8. Nessun giocatore è uscito per limite di falli.
 
Grecia-Italia 9-8
Grecia: Galanidis, Dermitzakis, Mimidis 1, Koulierakis 1, Koutsialis, Batakis 2, Kourliaftis 2, Gkialis, Fotiou, Gounas 3, Kapotsis, Vlamopoulos, Solis, Povtikeas, Vlazakis.
Italia: Turiello, C. Washburn 1, Mandolini, S. Luongo 1, Pappacena 2, Di Rocco, Ronga, E. Caliogna 2, Lo Cascio, Fiorillo 1, Baraldi 1, Saccoia, Vasaturo, Innocenzi, Del Lungo.
Arbitri: Van Hems (Francia) e Voevodin (Russia)
 
Note: parziali: 2-2 2-1 3-2 2-3. Superiorità numeriche: Grecia 6/8 e Italia 2/7. Koutsialis (G) è uscito per limite di falli nel quarto tempo. Galanidis (G) ha parato un rigore a E. Caliogna (I) nel primo tempo.
 
Italia-Israele 16-4 
Italia: Turiello, Washburn 1, Mandolini 2, Luongo 2, Pappacena, Di Rocco, Ronga, Caliogna 2, Lo Cascio 2, Fiorillo, Baraldi 2, Saccoia 2, Vasaturo 2, Innocenzi 1, Del Lungo. 
Israele: Malkis, Kaftori, Yuval, I.Keren 1, Fotorian, E.Keren 1, Less 1, Apffel, Lungu Furmanov, Murvitz Laav 1, Zonenshtern, Oghen, Green, Katsip.
Arbitri: Fernandez (Spagna) e O'Brien (Irlanda)
 
Note: parziali 3-0, 4-3, 4-0, 5-1. Superiorità numeriche: Italia 5/8 e Israele 0/7. Ronga (Ita) nel quart è uscito per limite di falli. Lungu-Furmandu (Isr) nel primo tempo è stato espulso per gioco violento.
 
Italia-Germania 13-8 (semifinale 5/8 posto)
Italia: Turiello, C. Washburn, Mandolini 3, S. Luongo 4, Pappacena 1, Di Rocco, Ronga, E. Caliogna 2, Lo Cascio, Fiorillo, Baraldi 2, Saccoia, Vasaturo, Innocenzi 1, Del Lungo.
Germania: Schenkel, Schubert, Eidner 3, Uhlie, Kick, Drackenberg, Van Kaathoven, Rothfuss 3, Lentz, Staedher, Schulz, Kleine, Theis, Grabbert, Schweimoff.
Arbitri: Bottlik (Svk) e Sungu (Tur)
 
Note: parziali: 4-3 3-1 2-1 4-3. Superiorità numeriche: Italia 5/12 e Germania 5/13. Pappacena (Ita) nel secondo tempo è stato espulso per gioco violento. Staedher (Ger) nel terzo tempo e Kick (Ger) nel quarto sono usciti per limite di falli. Van Kaathoven (Ger) nel quarto tempo  è stato espulso per gioco violento. Nel secondo tempo S. Luongo (Ita) ha sbagliato un rigore (traversa).
 
Ungheria-Italia 15-13 (finale 5/6 posto)
Ugheria: Szabe, Batori 3, Mezei, Malek, Toth 1, Jakab 1, Szilvasan, Torok 2, Erdelyi 6, Kovacs 1, Tacacs, Palfi, Valics, Fulop.
Italia: Turiello, C. Washburn 1, Mandolini 1, S. Luongo 2, Pappacena 2, Di Rocco, Ronga, E. Caliogna 1, Lo Cascio 2, Fiorillo, Baraldi, Saccoia 1, Vasaturo 3, Innocenzi, Del Lungo.
Arbitri: Balzan (Mlt) e Franulovic (Cro)
 
Note: parziali: 4-5 2-2 6-4 3-2. Superiorità numeriche: Ungheria 3/4 e Italia 5/11. Fulop (Hun) nel quarto tempo è uscito per limite di falli.
TORNEO INTERNAZIONALE DI ZAGABRIA
RISULTATI E CLASSIFICA FINALE
FASE PRELIMINARE
 
1 GIORNATA - 27 AGOSTO
 
Germania-Serbia    8-20
Italia-Montenegro  6-9
Grecia-Israele     12-3
Croazia-Ungheria   14-8
 
2 GIORNATA - 28 AGOSTO
Grecia-Italia      9-8     
Israele-Montenegro 2-13
Ungheria-Serbia    7-14
Croazia-Germania   19-5
 
Montenegro-Grecia  10-13
Italia-Israele     16-4
Germania-Ungheria  7-11
Serbia-Croazia     7-10
 
Classifica Girone A
1. Croazia         6
2. Serbia          4
3. Ungheria        2
4. Germania        0
 
Classifica Girone B
1. Grecia          6
2. Montenegro      4
3. Italia          2
4. Israele         0
   
SEMIFINALI - 29 AGOSTO
 
Ungeria-Israele    11-4 
Italia-Germania    13-8
Serbia-Grecia      11-12
Montenegro-Croazia 8-9 
 
FINALI - 30 AGOSTO
 
Finale 7/8 posto
08.30 Israele-Germania  4-13
Finale 5/6 posto
09.45 Ungheria-Italia   15-13 
Finale 3/4 posto
11.00 Serbia-Montenegro 13-9
Finale 1/2 posto
12.15 Grecia-Croazia    7-16
 
CLASSIFICA FINALE
 
1. CROAZIA
2. GRECIA
3. SERBIA
4. MONTENEGRO
5. UNGHERIA
6. ITALIA
7. GERMANIA
8. ISRAELE
Torneo di Zagabria<br>Italia sesta
 
                    
            

