.

instagram

.

header grafico scuole

Scuole Nuoto Federali

IL NUOVO MANUALE

Arrivato al giro di boa dei vent'anni, il progetto SNF aggiorna contenuti e i principi per favorire una sempre maggiore diffusione della nuova cultura dell'acqua, alla base del successo degli sport acquatici azzurri degli ultimi due decenni.

Questo manuale vuole essere un supporto per società e tecnici che vogliono approfondire i concetti chiave della moderna scuola nuoto, con un'ampia sezione multimediale dedicata alle principali e più efficaci esercitazioni per la didattica e per il fitness acquatico.

 

Manuale Scuola Nuoto Federale

Consulta il manuale

 

Guarda la playlist con i video del manuale
Puoi consultare la playlist su Youtube
oppure guardare direttamente il video completo

 

Perché diventare Scuola Nuoto Federale

La Scuola Nuoto Federale inquadra, riconosce e valorizza tutte le attività didattiche (Nuoto, Pallanuoto, Tuffi, Nuoto Sincronizzato, Salvamento e Acqua Fitness) che le società affiliate svolgono.

Le società che ottengono la licenza hanno la certificazione FIN degli standard qualitativi della didattica, dell’organizzazione, dell’idoneità, della funzionalità della struttura.

All’interno della Scuola Nuoto Federale, l’organico tecnico, il Direttore Sportivo, il Coordinatore di Vasca, gli Istruttori, gli Assistenti Bagnanti, gli Istruttori di Fitness in Acqua sono formati e abilitati rispettivamente dal Settore Istruzione Tecnica (SIT), e dalla Sezione Salvamento che realizzano specifici corsi altamente qualificati, su tutto il territorio nazionale.

 

Vantaggi

  • Riconoscimento degli standard qualitativi FIN;
  • Esenzione IVA sulle attività didattiche;
  • Dotazione della Targa di attestazione, comprovante l’iscrizione ed il rinnovo annuale ed esclusivo utilizzo del logo federale SNF riconosciuto e registrato;
  • Inserimento nell’albo SNF;
  • Sensibilizzazione di enti ed istituzioni sull’affidamento degli impianti pubblici e per la realizzazione, al proprio interno, di iniziative sportive, culturali, turistiche e sociali volte alla riqualificazione del territorio di appartenenza;
  • Abilitazione all’attività per il conseguimento del tirocinio didattico per “Istruttore di Nuoto” e per “Assistenti Bagnanti”;
  • Abilitazione all’organizzazione dei corsi per “Assistenti Bagnanti-Piscina”;
  • Rilascio attestati Sa Nuotare 1 e Sa Nuotare 2;
  • Dotazione di materiale informativo e promozionale (diplomi/attestati);
  • Visibilità sui canali istituzionali FIN (sito web; social networks, pubblicazioni, campagne pubblicitarie ecc.);
  • Diretto coinvolgimento delle SNF nelle progettualità federali.

 

Requisiti

  • Affiliazione alla stagione agonistica in corso;
  • Impiego di un “Coordinatore di Scuola Nuoto”;
  • Impiego di un “Direttore Sportivo e Gestore Impianti”;
  • Impiego di un “Istruttore Specialistico di Fitness in Acqua” o di “Allenatore di Fitness in Acqua” nel caso dell’organizzazione di tali attività;
  • Impiego di un “Allenatore di Nuoto e Nuoto per Salvamento” nel caso dell’organizzazione di specifici corsi;
  • Impiego di soli tecnici formati e riconosciuti a livello federale;
  • Adeguamento dei programmi ai modelli didattici FIN;
  • Versamento della quota annuale.

 

Depliant Scuola Nuoto Federale

Perché diventare Scuola Nuoto Federale

 

Scegli una Scuola Nuoto Federale

Scegli una Scuola Nuoto Federale

 

Scuole Nuoto