E' il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna a premiare la Campania che si aggiudica il Trofeo delle Regioni IP 2025, giunto alla settima edizione. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia la rappresentativa del CR Campania supera in finale quella del Lazio 6-4. La squadra di Vincenzo Palmentieri vince in rimonta, da 1-3 a 6-4, e al quarto tentativo riesce a battere il Lazio di Nicola Izzo che aveva conquistato le ultime tre edizioni consecutive sempre contro i campani in finale. Match winner Pietro Maria Iannicelli, figlio dell'ex giocatore di serie A Marco, autore di 4 gol. Lazio e Campania, che arrivavano entrambe imbattute e con sette vittorie consecutive a questa partita, si sono affrontate per la quarta edizione consecutiva in finale; nelle tre precedenti aveva vinto il Lazio. Per la Campania, invece, si tratta della sesta finale (vinte le altre due con Sicilia e Liguria).
La Liguria si aggiudica il terzo posto. I ragazzi diretti da Guido Ferrecco battono la Sicilia di Manlio Mentesana 8-6 trascinati dal savonese della SC Quinto Fabio Testa autore di 6 gol (3 su rigore). A consegnargli le medaglie sono gli azzurri del Settebello Francesco Condemi, Matteo Iocchi Gratta e Tommaso Gianazza. Il miglior realizzatore delle altre finali è Federico Masetti dell'Emilia Romagna con 5 gol segnati nella finale per il settimo posto vinta 10-6 con l'Abruzzo.
A seguire gli incontri il tecnico federale responsabile della Nazionale under 16 Federico Mistrangelo e il coordinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini e il dirigente federale, ex cittì del Setterosa vice campione olimpico a Rio de Janeiro 2016, Fabio Conti.
Finale 1/2 posto
CR Lazio-CR Campania 4-6
Lazio: Marella, Pistilli, Pellerini, Aiello, Filippi 1, Di Carlo1 (rig), Rumolo 1, Meli, Penuela Rodriguez, Rosa, Piccinini 1, Ponticelli, Scateni, Salinitro, Spiezio. All. Nicola Izzo
Campania: Pagani, De Luca Roseto 1, Russo, Ferrante, Zenga, Cuzzupoli, Borzacchiello, Iannicelli 4, Iavicoli 1, Calcagno, Fragna, Murano, Esposito, Albarella, Di Santo. All. Vincenzo Palmentieri
Parziali: 3-1, 0-1, 1-3, 0-1
Arbitri: Scarselli e Vezil. Giudice Arbitro: Rotondano
Finale 3/4 posto
CR Liguria-CR Sicilia 8-6
Liguria: L. Putrino, F. Putrino, Mazzetti, Cella, Marcello, Patanè, Coppello, Cecioni 2, Rezzano, Fulgoni, Galli, Testa 6 (3 rig), Mozzati, Caliogna, Quaglierini. All. Guido Ferreccio
Sicilia: Saglimbene, Taormina, Pennisi, Dell’Armi, Nicosia, Cappellani 1, Capillo 1, Signorelli, Antonuzzo, Zito, Camuto 2, Cutugno 2 (1 rig), Rossi, La Terra Albanelli, Romeo. All. Manlio Mentesana
Parziali: 1-0, 2-2, 3-3, 2-1
Arbitri: Lisio e Musio. Giudice Arbitro: Rotondano
Figli d’arte in finale: hanno giocato in serie A di pallanuoto i papà di Davide Piccini, Orazio e Massimo Spiezio, Valerio, romani della rappresentativa del Lazio; di Pietro Maria Iannicelli della Campania, Marco; di Niccolò Caliogna della Liguria, Edoardo.
Numeri e statistiche. Il giocatore più giovane tra i 270 partecipanti è Giuseppe Esposito della rappresentativa del CR Basilicata, tesserato con la Basilicata Nuoto 2000, nato a Melfi il 12 luglio 2014. Dopo la fase a gironi il miglior attacco è quello della Lombardia con 73 gol realizzati e le migliori difese sono quelle del Lazio e della Liguria con 13 gol subiti. Tra le squadre che hanno migliorato la loro posizione rispetto all'edizione precedente spiccano quelle del CR Piemonte, nona, salita di tre posizioni, CR Toscana, tredicesima, che sale anche lei di tre posizioni e del CR Emilia Romagna, settima, che sale di due.
Finali - lunedì 6 gennaio
15/16 posto Calabria-Sardegna 6-5
13/14 posto Umbria-Toscana 5-8
11/12 posto Puglia-Friuli Venezia Giulia 3-5
9/10 posto Piemonte-Marche 7-4
7/8 posto Emilia Romagna-Abruzzo 10-6
5/6 posto Veneto-Lombardia 3-4
3/4 posto Liguria-Sicilia 8-6
1/2 posto Lazio-Campania 4-6
La classifica del Trofeo delle Regioni IP 2025
1. Campania
2. Lazio
3. Liguria
4. Sicilia
5. Lombardia
6. Veneto
7. Emilia Romagna
8. Abruzzo
9. Piemonte
10. Marche
11. Friuli Venezia Giulia
12. Puglia
13. Toscana
14. Umbria
15. Calabria
16. Sardegna
17. Trentino Alto Adige
18. Basilicata
I marcatori - La top five
1. Filippo Gori (Emilia Romagna) 26
2. Federico Masetti (Emilia Romagna) 25
3. Alberto Arnesano (Veneto) 21
3. Nikola Popovic (Lombardia) 21
5. Alessandro Mazza (Abruzzo) 20
L'albo d'oro del Trofeo delle Regioni
Edizione 2016 nati 2002 1. Liguria, 2. Sicilia, 3. Campania
Edizione 2017 nati 2003/04 1. Campania, 2. Sicilia, 3. Liguria
Edizione 2018 nati 2003/04 1. Campania, 2. Liguria, 3.Lazio
Edizione 2019 nati 2005 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
Edizione 2023 nati 2008 1. Lazio, 2. Campania, 3. Liguria
Edizione 2024 nati 2009 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
Edizione 2025 nati 2010 1. Campania, 2. Lazio, 3. Liguria
I risultati delle finali del Trofeo delle Regioni
Edizione 2016 Sicilia-Liguria 3-10
Edizione 2017 Sicilia-Campania 4-5
Edizione 2018 Liguria-Campania 4-5
Edizione 2019 Lazio-Campania 9-5
Edizione 2023 Lazio-Campania 9-8
Edizione 2024 Lazio-Campania 15-9
Edizione 2025 Lazio-Campania 4-6
Il programma completo
Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.