Ultima giornata della regular season per il girone nord della serie A2. Vanno ai playoff SC Quinto, Torino '81, Spazio RN Camogli e Lavagno 90 Dimeglio. Ai playout Wasken Boys e Albaro Nervi. Retrocede in serie B Csopharmitalia Bergamo
Campionato serie A2 maschile
12^ Giornata – sabato 21 maggio 2016
Girone Nord

TORINO 81-ALBARO NERVI 13-7
TORINO 81: Rolle, Mantero, Cranco 1, Azzi, Maffe' 1, Oggero 1, Seinera 3, Vuksanovic 3 (1 rig.), Lauria 3, Ciadella, Aldi, Giuliano 1, Presciutti. All. Aversa.
ALBARO NERVI: Vio, Priolo 1, Moncagatta, Ottazzi 2, Damonte, Vallarino, Giusti, Tortora, Loomis 3 (1 rig.), Anesini Fed., Vezil, Caliogna 1. All. Dorigo.
Arbitri: Ceccarelli e Cirillo
Note: parziali 2-1, 3-2, 5-3, 3-1. L'Albaro Nervi ha 11 giocatori a referto. Superiorità numeriche: Torino81 6/10 + 2 rigori tirati da Vuksanovic e Presciutti, parati da Vio; Albaro Nervi 2/7 + un rigore trasformato da Loomis. Usciti per limite di falli Maffè (T) nel secondo tempo e Ottazzi (A) nel quarto. Spettatori 500 circa.
Commento. Partita sostanzialmente equilibrata fino a metà del secondo tempo poi le reti di Giuliano e Lauria permettono ai padroni di casa di andare all'intervallo sul 5-3. Strappo decisivo della squadra di Aversa nella terza frazione: il Nervi trova il pari in apertura ma i piemonetsi superano Vio per quattro volte consecutive con Lauria, Seinera, Oggero e Vuksanovic (9-5). La frazione si chiude sul 10-6 per il Torino 81. La formazione in calottina bianca allunga ulteriormente nel quarto periodo: Seinera, Vuksanovic e Cranco firmano il 13-7 conclusivo. Torino ai playoff contro la Campolongo Hospital Salerno; mentre l'Albaro Nervi affronterà nei playout la Promogest, decima classificata del girone sud.
LAVAGNA 90 DIMEGLIO-R.N. IMPERIA 57 7-8
LAVAGNA 90 DIMEGLIO: Governari, Cotella P., Congiu 1, Pedroni, Giusti, Cimarosti 1, Bassani, Westermann 1, Cotella F.1, Martini, Luce, Parisi 2, Casazza 1. All. Risso
R.N. IMPERIA 57: Conti, Ramone 1, Grosso, Ravoncoli, Grossi, Durante 2, Mirabella, Corio, Novara G.2, Soma' 3, Pedio, Novara E., Merano. All. Pisano
Arbitri: Romolini e Valdettaro
Note: parziali 3-1, 2-2, 2-2, 0-3 Superiorità numeriche: Lavagna 90 Dimeglio 3/4, R.N.Imperia 57 2/6. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori 100 circa.
Commento. In vantaggio per gran parte della partita il Lavagna subisce la rimonta dell'Imperia che con Giacomo Novara realizza il gol della vittoria a tre minuti dalla sirena finale. Cotella apre le marcature dopo due minuti e mezzo dall'inizio, gli ospiti faticano a tenere il ritmo degli avversari. Congiu firma la rete del massimo vantaggio (4-1), ma l'Imperia con Cimarosti e Westermann quasi annulla il distacco (4-3). Nonostante gli sforzi, all'intervallo lungo i padroni di casa sono avanti di ben due lunghezze (5-3) che permette loro di essere in totale controllo della partita. Alla ripresa del gioco inizia una sfida punto a punto, ma i conti alla fine del terzo parziale sembrano chiusi, il tabellone segna 7-5 per il Lavagna. L'Imperia si risveglia negli ultimi minuti di gioco dove piazza un break di 3-0 tenendo inviolata la propria porta fino alla fine della partita.
PRESIDENT BOLOGNA – CROCERA STADIUM 10-5
PRESIDENT BOLOGNA: De Santis, Gopcevic, Barboni, Baldinelli 4(1 rig.), Martelli, Dello Margio, Racalbuto, Belfiori, Pasotti 1, Moscardino, Cocchi 5, Cecconi, Bonora. All. Gamberini
CROCERA STADIUM: Gianoglio, Elefante, Dellepiane 1, Lo Basso, Bavassano, Miceni, Siri, Bosso, Fulcheris L. 3, Raule, Bianchetti 1, Luzzo, Ferraris. All. Ivaldi
Arbitri: Frauenfelder e Rotondano
Note: parziali 0-2, 2-1, 4-1, 4-1 Superiorità numeriche: President Bologna 1/2 + un rigore, Crocera Stadium 1/7. Nessuno uscito per limite di falli. Spettatori 50
Commento. Vittoria senza sconti quella del President Bologna sulla Crocera Stadium. Avvio sprint degli ospiti che si portano subito sul 3-0 senza lasciare spazio agli avversari. Il Bologna segna la prima rete grazie ad un rigore trasformato da Baldinelli, quattro reti in totale, a 2'40" del secondo quarto. Sotto di due goal a metà partita (1-3), i padroni di casa pareggiano i conti con Pasotti e Baldinelli impondendo da quel momento il proprio ritmo sugli ospiti, che faticano a rimanere costanti nel rendimento. Fatale il break di 5-0, quattro goal di Cocchi, cinque reti in tutto, e uno di Baldinelli, che il Bologna piazza a cavallo tra il terzo e quarto periodo che impedisce al Crocera di riprendersi (9-4). Luca Fulcheris prova a tenere a galla i suoi compagni segnando la quinta marcatura di squadra, ma Baldinelli, sfruttando un'azione in superiorità numerica, chiude definitivamente i conti sul 10-5 ad un minuto dalla sirena finale.
SPAZIO R.N. CAMOGLI-S.C. QUINTO 11-12
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Gardella, Beggiato 3, Iaci, Antonucci, Federici, Solari, Guenna, Gatti, Cocchiere 1, Pino 2, Licata, Cuneo 2, Caliogna 3. All. Magalotti.
S.C. QUINTO: Scanu, Prian, Brambilla Di Civesio 3, Luccianti 1, Turbati, Sgherri, Bogdanovic 3, Palmieri, Boero 2, Bittarello 1, Spigno 2, Amelio, Azzarini. All. Paganuzzo.
Arbitri: Boccia e Pinato.
Note: parziali 3-3, 1-1, 4-5, 3-3. Superiorità numeriche: Spazio Rn Camogli 5/9; Sc Quinto 3/10 + un rigore tirato da Bogdanovic e parato da Gardella. Nessun uscito per limite di falli. Spettatori 300 circa.
Commento. Già qualificate ai playoff alla vigilia Camogli e Quinto danno vita a un derby ligure spettacolare. Decide la partita Beggiato con una rete a 32" dalla sirena. Partita equilibrata sin dall'inizio: le due squadre, dopo un momentaneo doppio vantaggio dei padroni di casa che si portano sul 2-0 con le reti di Cuneo e Cocchiere, danno vita a continui capovolgimenti di risultati. Si va all'intervallo lungo sul 4-4. Nel terzo tempo gli ospiti tentano lo strappo (6-4 e 7-5) ma la squadra di Magalotti non molla e riesce ad accorciare le distanze: 9-8 per il Quinto è il punteggio con cui si apre il quarto periodo. Gol di vantaggio che la capolista del girone nord riesce a mantenere fino alla sirena conclusiva.
CHIAVARI NUOTO-CSOPHARMITALIA PN BERGAMO 12-8
CHIAVARI NUOTO: Cavo, Ferrari, Ghio, Mangiante 3, Oliva, Barrile 3, Marciano 4, Giambruno, Raineri, Croce, Rolla 2, Castagnola, Vaccarezza. All. Dinu.
CSOPHARMITALIA PN BERGAMO: Facchinetti, Morotti 1, Pedersoli, Raimondi, Tassi 1, Baldi, Fumagalli F. 1, Foresti E., Baldi 2, Riva 2, Fumagalli E. 1, Persiani. All. Foresti.
Arbitri: Dantoni e Fusco.
Note: parziali 3-2, 5-3, 1-2, 3-1. CsoPharmitalia Bergamo ha 12 giocatori a referto. Superiorità numeriche: Chiavari Nuoto 5/8; CsoPharmitalia Bergamo 3/7. Espulso per proteste Ranieri nel secondo tempo. Uscito per limite di falli Fumagalli nel quarto tempo. Spettatori 100 circa.
Commento. La CsoPharmitalia Bergamo abbandona la serie A2 dopo solo un anno, La Chiavari Nuoto si salva senza passare dai playout. I liguri si portano subito in vantaggio con una doppietta di Marciano, ma gli ospiti non si lasciano sopraffare: Riva segna il -1; Mangiante allunga, Fumagalli e Tassi sengano il 3-3. La partita vede una momentanea parità, nessuna delle due squadre concede troppi spazi all'avversaria (4-4;5-5). Marciano, Rolla e Mangiante segnano tre gol consecutivi per i padroni di casa che vanno avanti 8-5 all'intervallo lungo; Baldi e Morotti riportano in scia gli ospiti (8-7) ma Barrile fissa il 9-7 di fine terzo tempo. Nel quarto periodo il nuovo definitivo strappo della squadra di Dinu con Mangiante, Rolla e Barrile che fissiano il punteggio sul 12-8
Ecco il tabellone completo dei playoff e dei playout.
INCROCI PLAYOFF
1. Quinto (1° classificata gir. Nord) VS Tgroup Arechi (4° classificata gir. Sud)
2. Torino (2° classificata gir. Nord) VS Campolongo Hospital RN Salerno (3° classificata gir. Sud)
3. Camogli (3° classificata gir. Nord) VS Civitavecchia (2° classificata gir. Sud)
4. Lavagna Dimeglio (4° classificata gir. Nord) VS Roma Nuoto (1° classificata gir. Sud)
INCROCI PLAYOUT
1. Wasken Boys (10° classificata gir. Nord) VS Roma Arvalia 2007 (11° classificata gir. Sud)
2. Albaro Nervi (11° classificata gir. Nord ) VS Promogest (10° classificata gir. Sud)
Foto S.C. Quinto 1921