.

instagram

.
.

World League. 7bello ai quarti con l'Australia

Pallanuoto
images/joomlart/article/32dc338b4cb598cfc0445342fc32da2c.jpg

Batte il Kazakistan 14-6 e chiude il girone preliminare della Superfinal di World League al secondo posto. Venerdì 23 giugno alle 15 italiane affronta l'Australia nel primo quarto di finale in programma. A Ruza gli azzurri partono forte e a metà terzo tempo sono avanti 11-1. L'italiano Raffaele Colombo dirige l'incontro tra Russia e Giappone, vinto dalla squadra di Evstigneev 12-5, che si classifica seconda nel gruppo B, insieme allo spagnolo Buch. Anche mercoledì aveva arbitrato la partita della Russia, persa con la Croazia. Rispetto al calendario iniziale, il quarto di finale della Russia è stato spostato a fine giornata.


Il commento del commissario tecnico Alessandro Campagna. "Per tre tempi molto bene in difesa e anche nella gestione della palla in attacco. L'avversario non è certo di primissima fascia ma anche queste partite servono per acquisire maggiore certezza e maggiore confidenza. Molto bene anche con l'uomo in più, quasi il 100% (8/9) e in meno, solo un gol subito su 6 inferiorità numeriche. Quello che non mi è piaciuto è il calo di concentrazione nel finale dove gli abbiamo permesso di fare due gol di seguito. Probabilmente le energie fisiche e mentali erano già rivolte al quarto di finale". Sulla prossima gara aggiunge. "L'Australia è una squadra molto fisica. Mi aspetto una partita dura e molto combattuta. Queste sono le partite che piacciono a me, dove ti giochi qualcosa ed hai maggiori possibilità di crescita. Mi aspetto un altro passo in avanti".


La partita. L'Italia parte con l'acceleratore premuto. Capitalizza le prime due superiorità numeriche, fallisce la terza ma non sbaglia più fino alla fine (8/9 + un rigore realizzato da Figlioli ad inizio quarto tempo). Azzurri avanti 5-0 dopo 10'05" e 11-1 dopo 20'44". Il primo gol del Kazakistan lo segna Ukumanov al minuto 10'29" con un tiro dai 7 metri. Tra i pali degli azzurri c'è Volarevic che mette in vasca tutta la sua esperienza. Nei primi due tempi il Settebello è quasi perfetto, nel terzo e quarto lascia sempre due gol agli avversari nei minuti conclusivi. Dalla panchina Campagna chiede calma e intensità. A 3'54" dalla sirena capitan Figlioli lascia il campo per un colpo al naso. Dopo i quattro gol di Aicardi alla Serbia, oggi cala il poker Renzuto Iodice (tre a uomini pari e l'altro in superiorità). Tripletta di Mirarchi che colpisce con bravura da posizione cinque.


Play by play

MARCATORI AZZURRI DOPO TRE PARTITE

Renzuto Iodice 6
Aicardi 4
Bodegas 4
Figlioli 3
Mirarchi 3
Di Fulvio 2
Nora 2
Gallo 1
Gitto 1

* Nella serie dei rigori contro gli USA: Figlioli, Gallo, Di Fulvio e Renzuto Iodice.


CALENDARIO E RISULTATI SUPERFINAL 2017 - RUZA, 20-25 GIUGNO 


L'ora indicata è quella italiana (quella locale è +1)


GIRONE A Serbia 9, Italia 5, USA 4, Kazakistan 0
GIRONE B Croazia 9, Russia 6, Australia 3, Giappone 0


Fase preliminare a gironi


1 giornata - 20 giugno
B CRO-JPN 13-5 (4-2, 3-0, 1-2, 5-1)
A SRB-KAZ 15-7 (3-0, 6-4, 3-2, 3-1)
A USA-ITA 7-9 dtr (5-5 risultato regolamentari 1-0, 2-0, 2-3, 0-2)
B AUS-RUS 5-11 (2-2, 1-2, 1-4, 1-3)


2 giornata - 21 giugno
A USA-KAZ 14-10 (3-0, 4-3, 4-2, 3-5)
A SRB-ITA 13-7 (2-1, 3-2, 4-3, 4-1)
B AUS-JPN 9-8 (2-3, 2-0, 2-3, 3-2) 
B CRO-RUS 12-7 (3-1, 2-2, 5-1, 2-3)


3 giornata - 22 giugno
B CRO-AUS 8-3 (3-0, 0-1, 3-0, 2-2)
A SRB-USA 15-8 (4-3, 6-1, 2-1, 3-3)
A KAZ-ITA 6-14 (0-3, 1-3, 2-5, 3-3)
B JPN-RUS 5-12

Quarti di finale - 23 giugno


15.00 13 2A ITA-3B AUS
16.20 15 1A SRB-4B JPN
17.40 16 4A KAZ-1B CRO
19.00 14 3A USA-2B RUS

Semifinali - 24 giugno


15.00 P13-P16 
16.20 P14-P15
17.40 V13-V16
19.00 V14-V15


Finali - 25 giugno


11.00 finale 7/8 posto
12.20 finale 5/6 posto
13.40 finale 3/4 posto
15.00 finale 1/2 posto
16.30 Cerimonia di chiusura


Vai al sito Fina