Il Settebello si conferma squadra di classe e capace di soffrire contro un avversario spigoloso e mai domo. Gli azzurri, infatti, sotto 5-4 nel secondo periodo, reagiscono e volano, complice l’espulsione per brutalità di Hooper, sul 9-5; gli USA rientrano fino al 9-8 di Bowen ma nel finale viene fuori il cuore della Nazionale di Alessandro Campagna, oro iridato a Gwangju 2019, che chiude i conti con il contropiede iniziato da Aicardi e concretizzato da Luongo per il 10-8 finale.
Si riparte con il Settebello che riequilibra subito il punteggio con Di Somma bravo a raccogliere una corta respinta di Wolf dopo un bel tiro di Velotto. Daube colpisce il palo su rigore. Aumenta la tensione in acqua. Hooper colpisce Di Fulvio e va fuori per brutalità: Stati Uniti in inferiorità numerica per quattro minuti e azzurri che passano con il rigore di Luongo per il 6-5 di metà gara.
L'Italia cresce e, sfruttando la prolungata superiorità numerica, si porta sul +3 con le conclusioni dal perimetro di Fondelli e Renzuto Iodice (8-5). Del Lungo, subentrato a Nicosia, si supera su Cupido e in seguito gli azzurri volano sul +4 con Di Fulvio (extraplayer) per il 9-5. In seguito Stevenson trasforma il rigore del 9-6 che conclude il terzo periodo.
Gli Usa tornano a far paura e in scia con i gol in extraplayer di Cupido e Bowen (9-8). Il Settebello si conferma squadra capace di soffrire; si ricompatta dietro e poi trova lo spunto che indirizza definitivamente il match a un minuto dalla conclusione con la velocissima ripartenza sull'asse Aicardi, in versione assistman, Luongo che sigla il 10-8 finale.










Regolamento. La formula del quadrangolare è quella del girone unico all’italiana con partite di sola andata. Tutte le partite del Quattro Nazioni di Cuneo sono trasmesse in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione.
Quattro Nazioni
Calendario, risultati e classifica
1^ giornata - venerdì 3 gennaio
Usa-Ungheria 10-15
Italia-Grecia 11-8
2^ giornata - sabato 4 gennaio
Ungheria-Grecia 10-5
Usa-Italia 8-10
3^ giornata - domenica 5 gennaio
10.30 Usa-Grecia
12.00 Italia-Ungheria
Classifica: Ungheria e Italia 6, Grecia e Usa 0
Le rivali del Settebello. Nella prima sfida del quadrangolare gli azzurri affronteranno la Grecia, recentemente incontrata e battuta al debutto della fase europea della World League e prossima avversaria nel girone dei Campionati Europei. “Ex della partita” sarà il CT Campagna, dal 2003 al 2008 coach della selezione ellenica, guidata a uno storico bronzo iridato nel 2005. Italia e Grecia si sono trovate di fronte ai quarti di finale degli ultimi Mondiali, in una partita molto equilibrata e vinta di misura dagli azzurri.
Sempre in Corea, il Settebello ha poi sconfitto in semifinale l’Ungheria, garantendosi (oltre alla finale) anche la qualificazione olimpica. Quello di Gwangju è stato l’ennesimo confronto di altissimo livello tra la nazionale azzurra e quella magiara, che nel corso della storia si sono contese in varie occasioni le più importanti competizioni internazionali. In passato Italia-Ungheria è stata due volte finale olimpica, mondiale ed europea.
Meno frequenti gli scontri diretti tra Settebello e Stati Uniti. Le due squadre si sono incontrate poco meno di un anno fa durante un collegiale azzurro organizzato oltreoceano. A luglio a Napoli, Italia-USA è stata la finale delle Universiadi, dominata 18-7 dalla selezione guidata da Alberto Angelini.
La Nazionale in Piemonte. Per l'occasione il cittì Alessandro Campagna ha convocato Jacopo Alesiani, Marco Del Lungo, Niccolò Figari (AN Brescia), Michael Alexandre Bodegas (Barceloneta), Lorenzo Bruni, Luca Damonte, Vincenzo Dolce, Gianmarco Nicosia (Sport Management), Matteo Aicardi, Francesco Di Fulvio, Edoardo Di Somma, Gonzalo Echenique, Pietro Figlioli, Andrea Fondelli, Stefano Luongo, Vincenzo Renzuto Iodice e Alessandro Velotto (Pro Recco). Completano lo staff l'assistente tecnico Amedeo Pomilio, il team manager Alessandro Duspiva, il preparatore atletico Alessandro Amato, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, il medico Nicola Eugenio Arena, il fisioterapista Luca Mamprin, il videoanalista Francesco Scannicchio.