Come da pronostico la Nazionale del tecnico federale Carlo Silipo supera lunedì i padroni di casa del Kuwait per 18-7 nell'ultimo match della fase a gironi dei Mondiali under 20, in svolgimento fino al 20 dicembre. L'Italia, con questo successo, chiude il girone C in testa e accede direttamente ai quarti di finale (18 dicembre) dove affronterà il Giappone, che negli ottavi (17 dicembre) supera l'Australia per 11-10.
Negli altri ottavi di finale: Croazia-Nuova Zelanda 15-6, Ungheria-Montenegro 14-15, Canada-Stati Uniti 6-12.
Pertanto il quadro completo dei quarti di finale è il seguente (orario italiano): Serbia-Montenegro alle 14:00, Spagna-Croazia alle 15:20, Italia-Giappone alle 16:40 e Grecia-Stati Uniti alle 18:00.
Italia-Kuwait 18-7
Italia: Di Donna, M. Di Martire 2, Ferrero 2, Antonucci, Narciso 2, G. Di Martire, Guidi, Novara 2, Mezzarobba 4, Tozzi 3, Spione 1, Tartaro 2, De Michelis. All. Silipo
Kuwait: Almotar, Jasem 1, Alotaibi 1, Hasan, Alwazan, Almajadi 2, Hasan, M. Dashti 1, H. Dashti 1, Alhammad 1, Ashkanani, Afaressi, Alsultan. All. Markgolou
Arbitri: Brooks e Gomez
Note: parziali 3-2, 6-2, 5-2, 4-1. Nessun giocatore uscito per limite di falli.
Regolamento. Prima fase con quattro gironi da cinque squadre: la prima classificata di ogni gruppo accede direttamente ai quarti di finale (in programma il 18 dicembre), mentre seconda e terza si qualificano agli ottavi di finale (girone A incrocia girone D, B incrocia C), al via il 17 dicembre; la quarta e quinta classificata escono invece dalla corsa per le medaglie e “scivolano” nel tabellone per il 13° posto.
Classifica dei gironi
Girone A: Serbia 8, Croazia 6, Giappone 4, Cina 2, Sudafrica 0
Girone B: Spagna 8, Ungheria 6, Canada 4, Russia 2 ed Egitto 0
Girone C: Italia 7, Stati Uniti 6, Montenegro 5, Iran 2, Kuwait 0
Girone D: Grecia 8, Australia 6, Nuova Zelanda 4, Brasile 2, Uzbekistan 0
* una partita in più
Calendario girone C (orari italiani + 2h in Kuwait)
1^ giornata - giovedì 12 dicembre
Kuwait-Iran 7-15
Stati Uniti-Italia 11-18
2^ giornata - venerdì 13 dicembre
Montenegro-Kuwait 42-7
Iran-Stati Uniti 4-27
3^ giornata - sabato 14 dicembre
Italia-Iran 16-4
Stati Uniti-Montenegro 11-8
4^ giornata - domenica 15 dicembre
Kuwait-Stati Uniti 8-16
Montenegro-Italia 12-12
5^ giornata - lunedì 16 dicembre
Italia-Kuwait 18-7
Montenegro-Iran 17-6
Ottavi di finale - martedì 17 dicembre
Giappone-Australia 11-10
Croazia-Nuova Zelanda 15-6
Ungheria-Montenegro 14-15
Canada-Stati Uniti 6-12
Gli azzurri in Kuwait. Il tecnico federale Carlo Silipo ha convocato: Francesco De Michelis, Andrea Tartaro, Matteo Spione (Roma Nuoto), Andrea Narciso e Mattia Antonucci (Lazio Nuoto), Filippo Ferrero (CC Ortigia), Gianpiero e Massimo Di Martire (CN Posillipo), Vincenzo Tozzi (Acquachiara ATI 2000), Mario Guidi (Iren Genova Quinto), Ettore Novara (RN Savona), Francesco Di Donna (Bogliasco 1951), Michele Mezzarobba (Pallanuoto Trieste). Completano lo staff, il coordinatore tecnico Massimo Tafuro, l'assistente tecnico Cosimino Di Cecca, il medico Vincenzo Ciaccio, il videoanalista Daniele Cianfriglia, il fisioterapista Angelo Carbone, l'arbitro Luca Bianco.
Albo d'oro - comanda la Serbia. I Mondiali U20 si disputano dal 1981, l’Italia ha vinto la competizione tre volte (’93, ’99 e 2013), collezionando anche 2 argenti (2007 e 2015) e 2 bronzi (’87 e 2003). La Serbia è la nazione ad aver conquistato più ori, ben 5: uno prima della disgregazione della Jugoslavia (’89), due come Serbia & Montenegro (2003 e 2005), due da sola (2011 e 2015). Tre i successi della Spagna (’83, ’87 e ’91), due per Unione Sovietica (’81 e ’85), Ungheria (’95 e 2007), Croazia (’97 e 2009) e Grecia (2001 e nell’ultima edizione, del 2017).