In tre mostrano la manita. Il Banco BPM Savona, il Brescia e la Pro Recco fanno cinque su cinque e guidano la classifica a quota 15. Il BPM Savona batte 20-11 la Training Academy Olympic, tra le squadre più in forma di questo avvio di stagione e reduce da due vittorie consecutive. Al Centro Federale di Valco San Paolo di Roma, la squadra di Alberto Angelini allunga 13-4 in apertura di terzo tempo con Figlioli (che segnerà 5 gol) e torna a spingere nella seconda metà del quarto periodo, dopo che i romani di Mario Fiorillo avevano recuperato fino a -5 (11-16). Un avvio fulmineo della capolista che dopo 36 secondi realizza un gol per mano di Guidi. Successivamente ai primi due tempi positivi, la BPM Savona inizia a faticare un po'. Da sottolineare un rigore decretato all'Olympic nel terzo tempo e realizzato da De Robertis per la non uscita di Bruni (Savona) dopo l’espulsione temporanea. Il Brescia Team di Sandro Bovo e la Pro Recco Waterpolo di Sandro Sukno travolgono rispettivamente Rari Nantes Florentia 21-7 e Ranieri Impiantistica Posillipo 22-8. Top scorer Del Basso con 4 gol per Brescia, Granados Ortega con 5 per Recco.
Goleada anche della Pallanuoto Trieste che al Centro Federale "Bruno Bianchi" supera 22-13 il Telimar. Cinquina di Faraglia e quaterna di Draskovic per il team di Maurizio Mirarchi che scavalca in classifica proprio i palermitani e la Roma Vis Nova e sale al quarto posto solitario, alle spalle delle tre big.
Al Centro Federale "Felice Scandone" la De Akker Team passa 13-12 sul campo dell'AC Group Canottieri Napoli ottenendo la seconda vittoria consecutiva in tre giorni, la prima da tre punti, dopo aver battuto ai rigori l'Ortigia mercoledì scorso. Decide il gol di Bragantini a 49" dalla fine di una partita molto equlibrata. Ai napoletani non bastano i 4 gol di Confuorto, che a tre minuti dalla conclusione aveva segnato il 12-12. Alla Vitale di Salerno, sette giorni dopo la vittoria nel derby col Posillipo, la matricola Rari Nantes Nuoto Salerno subisce lo stop dalla Iren Genova Quinto. La squadra genovese, guidata da Luca Bittarello, si impone 13-12 al termine di una gara vibrante e molto equilibrata. Quinto avanti 13-10 a 5'30" dalla fine, Salerno generoso, trascinato da circa 200 tifosi, che recupera due gol e va vicino al pareggio che avrebbe portato ai tiri di rigore. Non bastano i 4 gol di De Freitas e la doppietta di Sifanno nel finale.
La quinta giornata del campionato di serie A1 maschile si era aperta venerdì allo Stadio del Nuoto di Monterotondo con il successo della Roma Vis Nova Pallanuoto 16-14 con il CC Ortigia 1928. Cinquine di Mercep e Penava per la Vis Nova. Il presidente della FIN Paolo Barelli e il presidente della FIN Lazio Gianpiero Mauretti hanno consegnato al presidente del Vis Nova Marco Ferraro il trofeo della Pallanuoto e il trofeo del Giocatore.
LA PARTITA VISTA IN TV. Sold out per l’anticipo tv della quinta giornata. In tribuna c’è il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli. Dopo un minuto e mezzo arriva il gol dell’australiano di nascita croata Mercep. Sessanta secondi dopo Maffei ha l’occasione per raddoppiare ma Ruggiero para il tiro ravvicinato. Pareggia il centroboa ungherese dell’Ortigia Aranyi al terzo minuto di gioco (1-1). Antonucci, capitano di Roma, in assoluta libertà, sfrutta l’uomo in più e riporta avanti i compagni. Nell’azione successiva tiro di Radic, palo-gol e di nuovo parità. Squadre ancora abbastanza contratte. Atri tre gol per parte che sembrano condurre alla fine del primo periodo sul 5-5 ma ad un secondo dalla sirena il magiaro Baksa porta avanti le calottine verdi (5-6).
Il secondo tempo si apre con il nuovo pareggio di Penava e il sorpasso firmato Di Corato. Due gol in superiorità numerica in 90 secondi. Poi Baksa ha la palla del pareggio siracusano ma Correggia para il rigore. Gara vivace. Roma Vis Nova fallisce un paio di occasioni con l’uomo in più, Siracusa sfrutta invece le proprie e fa 7-8 (gran gol di Di Luciano che chiude la controfuga). Nuovo vantaggio della squadra di casa che arriva all’intervallo lungo sul 9-8 (decide Poli a 11” dalla conclusione).
Parità, 11-11, fino al quinto minuto del terzo tempo; Vis Nova accelera e piazza il break di 3-0 con Mercep (doppietta) e Di Corato. Ammonizione di squadra per la l’Ortigia per simulazione. In avvio della quarta ed ultima frazione Di Corato realizza il massimo vantaggio della squadra romana (15-11). Gli ospiti provano la rimonta e dimezzano il passivo (gol di Tringali e Di Luciano) quando rimangono gli ultimi 4 minuti di gara (15-13). Penava con il quinto gol personale riporta la calottine bianche a +3. L’Ortigia spine, le conclusioni sono murate dalla difesa di casa, Di Luciano mantiene le ultime speranze realizzando il -2 ma non c’è più tempo. La squadra romana vince 16-14 e sale ad otto punti in classifica a pari del Telimar.

BARELLI PREMIA LA ROMA VIS NOVA. Serata di Gala a Monterotondo per la consegna dei premi annuali della pallanuoto azzurra. Allo Stadio del Nuoto, in occasione dell'anticipo del quinto turno del campionato di serie A1 maschile tra Roma Vis Nova Pallanuoto e CC Ortigia 1928, il presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli consegna il Trofeo della Pallanuoto e il Trofeo del Giocatore al presidente della Roma Vis Nova Pallanuoto Marco Ferraro. Il Trofeo della Pallanuoto (già trofeo del giocatore) è giunto alla 78^ edizione e viene assegnato alla società che al termine della stagione ha realizzato il maggior numero di punti nei campionati assoluti e giovanili maschili e femminili; il Trofeo del Giocatore, invece, introdotto da quest’anno, viene assegnato alla società che al termine della stagione ha realizzato il maggior numero di punti nei campionati maschili assoluti e giovanili (stesso criterio per il Trofeo della Giocatrice che quest’anno è stato assegnato all’Ekipe Orizzonte).
“I premi si consegnano e si celebrano. In questo caso rispecchiano i risultati eccezionali raggiunti dalla Roma Vis Nova Pallanuoto in tutte le categorie della pallanuoto. Complimenti – afferma il Presidente della FIN Paolo Barelli - E complimenti ad entrambe le squadre che hanno interpretato una partita molto vibrante e combattuta. Un plauso alle due società, così come a tutte le altre società italiane ed ai propri dirigenti, che vanno salutati da tutto il Paese per le grandi capacità di gestione degli impianti, nonché di promozione e sviluppo delle discipline acquatiche”. Insieme al Presidente Barelli, premia il Presidente del Comitato Regionale Lazio della FIN Gianpiero Mauretti.
Serie A1 maschile - 5ª giornata
Venerdì 24 ottobre
Roma Vis Nova Pallanuoto-C.C. Ortigia 1928 16-14
trasmessa in diretta da Rai Sport
Sabato 25 ottobre
AC Group Canottieri Napoli-De Akker Team 12-13
Training Academy Olympic Roma-Banco BPM R.N. Savona 11-20
Pallanuoto Trieste-Telimar 22-13
RN Nuoto Salerno-Iren Genova Quinto 12-13
AN Brescia Team-RN Florentia 21-7
Pro Recco Waterpolo-Ranieri Impiantistica CN Posillipo 22-8
Classifica
Banco BPM RN Savona 15
Pro Recco Waterpolo 15
AN Brescia Team 15
Pallanuoto Trieste 9
Telimar 8
Roma Vis Nova Pallanuoto 8
Iren Genova Quinto 7
Ranieri Impiantistica CN Posillipo 6
Training Academy Olympic Roma 6
De Akker Team 5
CC Ortigia 1928 4
RN Nuoto Salerno 4
AC Group Canottieri Napoli 3
RN Florentia 0
Foto Luca Tedeschi/Pallanuoto Trieste; Paganotti/Roma Vis Nova Pallanuoto; Eleonora Frigerio/AN Brescia Team; Parodi/Pro Recco Waterpolo.
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.


