Ultimo allenamento a Roma, stasera il volo per Mar de Plata. Ivaldi: "Puntiamo a vincere il girone. Ungheria, Serbia & Montenegro e Croazia favorite". Il debutto il 6 ottobre col Brasile
ROMA
Ultimo allenamento a Roma alla presenza del Ct Pierluigi Formiconi, poi pranzo in un ristorante di Ponte Milvio e di corsa all'aeroporto di Fiumicino. Direzione Argentina, Mar de Plata. Direzione XIII Campionati Mondiali juniores di pallanuoto.
Così è iniziata oggi l'avventura sudamericana della Nazionale guidata da Pietro Ivaldi, che debutterà il 6 ottobre con il Brasile. A seguire Australia, Russia e Venezuela. "L'obiettivo è il primo posto nel girone per evitare difficili incroci - commenta il tecnico federale Ivaldi - Partiamo con la squadra che chiude un lungo ciclo di lavoro. Ci siamo preparati bene. Gli avversari più pericolosi sono Ungheria, Serbia & Montenegro e Croazia".
L'elenco dei convocati
XIII CAMPIONATO MONDIALE JUNIORES
MAR DEL PLATA, 6-15 OTTOBRE
I GIRONI
Girone A: Canada, Giappone, Sudafrica,
Ungheria, Argentina, Spagna
Girone B: Grecia, Usa, Nuova Zelanda,
Messico, Slovacchia
Girone C: Australia, Venezuela,
Italia, Brasile, Russia
Girone D: Francia, Colombia, Iran,
Croazia, Serbia & Montenegro, Jamaica
CALENDARIO (in Italia +5)
Giovedì 6 ottobre
9.00 Grecia-Usa
10.15 Nuova Zelanda-Messico
11.30 Australia-Venezuela
12.45 Italia-Brasile
14.00 Francia-Colombia
15.15 Iran-Croazia
16.30 Serbia & Montenegro-Jamaica
17.45 Canada-Giappone
19.00 Sudafrica-Ungheria
20.15 Argentina-Spagna
Riposano: Slovacchia e Russia
Venerdì 7 ottobre
9.00 Usa-Messico
10.15 Slovacchia-Nuova Zelanda
11.30 Venezuela-Brasile
12.45 Australia-Russia
14.00 Colombia-Croazia
15.15 Jamaica-Iran
16.30 Francia-Serbia & Montenegro
17.45 Giappone-Ungheria
19.00 Spagna-Sudafrica
20.15 Canada-Argentina
Riposano: Grecia e Italia
Sabato 8 ottobre
9.00 Messico-Slovacchia
10.15 Nuova Zelanda-Grecia
11.30 Russia-Venezuela
12.45 Italia-Australia
14.00 Croazia-Jamaica
15.15 Serbia & Montenegro-Colombia
16.30 Iran-Francia
17.45 Ungheria-Spagna
19.00 Sudafrica-Canada
20.15 Argentina-Giappone
Riposano: Usa e Brasile
Domenica 9 ottobre
9.00 Usa-Slovacchia
10.15 Grecia-Messico
11.30 Australia-Brasile
12.45 Russia-Italia
14.00 Colombia-Jamaica
15.15 Francia-Croazia
16.30 Serbia & Montenegro-Iran
17.45 Giappone-Spagna
19.00 Canada-Ungheria
20.15 Argentina-Sudafrica
Riposano: Nuova Zelanda e Venezuela
Lunedì 10 ottobre
9.00 Nuova Zelanda-Usa
10.15 Grecia-Slovacchia
11.30 Italia-Venezuela
12.45 Brasile-Russia
14.00 Iran-Colombia
15.15 Croazia-Serbia & Montenegro
16.30 Francia-Jamaica
17.45 Sudafrica-Giappone
19.00 Canada-Spagna
20.15 Ungheria-Argentina
Riposano: Messico e Australia
Mercoledì 12 ottobre
Quarti di Finale dal 17 al 22 posto
Ottavi di Finale dal 1 al 16 posto
Giovedì 13 ottobre
Semifinali dal 17 al 22 posto
Quarti di Finale dal 9 al 16 posto
Quarti di Finale dal 1 all'8 posto
Venerdì 14 ottobre
Finali dal 17 al 22 posto
Semifinali dal 13 al 16 posto
Semifinali dal 9 al 12 posto
Semifinali dal 5 all'8 posto
Semifinali dal 1 al 4 posto
Sabato 15 ottobre
08.30 Finale 15/16 posto
09.45 Finale 13/14 posto
11.00 Finale 11/12 posto
12.15 Finale 9/10 posto
13.30 Finale 7/8 posto
14.45 Finale 5/6 posto
16.15 Finale 3/4 posto
17.45 Finale 1/2 posto
Mondiali Juniores Nazionale in Argentina
