Tutti gli arbitri dei prossimi campionati di serie A1 maschile e femminile, che prenderanno il via sabato 4 ottobre, sono al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, per la riunione nazionale del Gruppo Ufficiali di Gara e la consueta programmazione della nuova stagione della pallanuoto. Due giorni di lavori diretti dal presidente del GUG Roberto Petronilli e dal consigliere nazionale - responsabile tecnico per la pallanuoto Filippo Gomez, che riceve il testimone da Massimiliano Caputi e si avvia a ricoprire questo nuovo incarico con grande entusiasmo, abbinando le idee all'esperienza.
Sul tavolo dei relatori anche i designatori per la serie A1 maschile e femminile e A2 maschile Claudio Maggiolo e per la serie A2 femminile e serie B Giovanni Lo Dico.
I lavori si sono aperti con i saluti del dirigente federale, responsabile dei settori agonistici, Fabio Conti e del commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo. Partecipa ai lavori in qualità di docente e responsabile della Scuola Arbitri anche il campione olimpico da giocatore a Roma 1960 e campione del mondo da allenatore alla guida del Settebello a Berlino 1978, Gianni Lonzi, per tutti “Il Cavaliere”, 87 anni compiuti il 4 agosto ed una vita dedicata alla pallanuoto nazionale ed internazionale, costellata di successi e premi onorifici.
Un applauso particolare è stato rivolto all'internazionale Alessia Ferrari che è intervenuta ad esporre la propria esperienza ai recenti campionati del mondo di pallanuoto a Singapore, dove ha arbitrato la finale del torneo femminile tra Grecia e Ungheria vinta dalle elleniche 12-9. Domenica giornata conclusiva.
A questo primo convegno partecipano gli arbitri e delegati di serie A1 più alcuni giovani attenzionati; successivamente (in data da destinarsi) è prevista una seconda riunione del GUG per gli arbitri delle altre serie.
Riunione del GUG. Gli arbitri di A1 al Centro Federale di Ostia
