.

instagram

.
.

Mondiali under 16. Italia in finale contro la Spagna lunedì alle 19:30

Pallanuoto
images/large/azzurrini_23_6_24.jpg

L'Italia under 16 è in finale ai campionati mondiali di pallanuoto di categoria in svolgimento a Malta; lunedì affonterà in finale alle 19:30 la Spagna che ha eliminato l'Ungheria con un perentorio 14-6 nell'altra semifinale. Determinanti i rigori, dopo il pareggio segnato da Pasquale Porzio a 9 secondi dal termine. Gli azzurrini trasformano tutti i tiri; Giovannini si oppone alla conclusione di Durutovic alla sesta conclusione di squadra.
I ragazzi di Mistrangelo sono usciti alla distanza; restano sempre in scia ma inseguono per gran parte del match: Pejovic para un rigore a Porzio, poi Sicali e Marangolo agganciano il 2-2 del primo tempo. Il Montenegro si sgancia di nuovo e raggiunge il 5-2 eludendo la zona dell'Italia che comunque risponde con Puleo, Maffei e Marangolo e una buona difesa in inferiorità per il -1 di cambio campo (6-5). Gli azzurrini continuano a difendere bene, ma sono poco efficaci in attacco, così subiscono il 7-5 di Dabic dal centro in chiusura di terzo tempo e rischiano più volte il -3. Nel quarto tempo, però, gira la partita. Porzio avvia la rimonta in chiusura di superiorità e Corelli impatta trasformando un rigore conquistato da Chianese. L'Italia spreca l'occasione del sorpasso in controfuga, subisce l'8-7 di Dabic e la riprende con Porzio nel finale. Ai rigori segnano tutti e la respinta di Giovannini su Durutovic esalta la prestazione del portiere della nazionale. Poi Fumo firma il successo. Italia in finale!

Canale streaming per assistere alla finale

Italia-Montenegro 14-13 dtr (8-8 regolamentari)
Italia: Bianchi, Fumo, Bordone, P. Puleo 1, Sicali, Madaschi, P. Porzio 2, F. Maffei 1, G. Marangolo 3 (2 rig.), Chianese, Corelli 1 (rig.), Giovannini, Scarmi. All. Mistrangelo.
Montenegro: Pejovic, Kruta 1, Todorovic, Savic, Dabic 3, Savovic, Milinic, Brnovic, Vranes 3, Roganovic 1, Durutovic, Rajovic, Dragovic. All. Vukanic.
Arbitri: Voltz (Usa) e Gavrilovic (Cro).
Note: parziali 2-3, 3-3, 0-1, 3-1; 6-5. Superiorità numeriche: Italia 4/7 + 4 rigori di cui 3 realizzati, Montenegro 4/14. Uscito per limite di falli Scarmi al 5' del quarto tempo. Rigori: Durutovic (M) gol, Fumo (I) gol, Roganovic gol, G. Marangolo gol, Vranes gol, Pasquale Porzio gol, Torodorovic gol, Madaschi gol, Kruta gol, Corelli gol, Durutovic parato, Fumo gol.

azzurrini 2 23 6 24 800 450