instagram

A1 M. Martedì si chiude la prima fase. Piccardo fa il punto

Pallanuoto
images/large/13_girnata_A1M_Piccardo.jpg

Ultimi quattro tempi dell'anno. La serie A1 maschile si interrompe martedì 12 dicembre con la tredicesima giornata ed ultima della regular season. Poi spazio al Settebello impegnato a gennaio agli Europei a Zagabria e a febbraio ai Mondiali a Doha. Resta da completare la composizione dei successivi gironi di poule scudetto e retrocessione. Ci sarà anche il prologo tra De Akker Team e CN Posillipo, partita disputatasi l'8 novembre scorso, valida per la sesta giornata e non omologata per un errore arbitrale. La partita che potrebbe rivelarsi decisiva per l'ultimo posto nella poule scudetto sarà ripetuta sabato 16 dicembre alle ore 16.30 e riprenderà dal momento cronometrico in cui è avvenuto l'errore, fermo restando quanto accaduto fino ad allora. Pertanto si riprenderà a giocare dal minuto 3'10" (da tabellone) del secondo tempo e sul risultato di 2-3.    
La lunga pausa del campionato è prevista fino al 24 febbraio 2024. La seconda fase si articolerà in due gironi in base alla classifica della regular season. Le squadre classificatesi dal 1° al 7° posto parteciperanno al girone denominato “round scudetto”, quelle classificatesi dall'8° al 14° posto al girone denominato “round retrocessione”. Entrambi i raggruppamenti prevedono lo svolgimento con la formula del girone all'italiana e partite di sola andata rispettando l'alternanza casa/trasferta rispetto agli incontri della regular season nel caso di medesimo avversario. I punteggi ottenuti nella regular season vengono trasferiti alla seconda fase e si cumulano con i punteggi ottenuti nel rispettivo round scudetto e round retrocessione.
Il punto sulla tredicesima giornata e il bilancio della regular season è affidato al tecnico dell'Ortigia 1928 Stefano Piccardo. Il cinquantaduenne genovese, ex centroboa di professione con calottine prestigiose come quelle di Pro Recco e AN Brescia con cui vinse il tricolore 2003, alla guida dell'Ortigia dal 2017, analizza i contenuti della prossima giornata e della prima fase del campionato, anche in relazione alle coppe europee che lo hanno visto protagonista nella partita a Kotor decisiva per il passaggio agli ottavi di finale di Euro Cup. "Siamo a metà campionato e direi che la formula non ha aiutato molto la tenuta delle squadre, perché abbiamo avuto tante partite settimanali e tante partite attaccate; soprattutto per chi disputava le coppe è stato molto dispendioso. In questa prima fase sono emerse squadre che si sono rinnovate e stanno facendo un buon cammino come l'Astra Nuoto Roma, che sta giocando un ottimo campionato, e la Nuoto Catania, che ha cambiato radicalmente la struttura della squadra e sta raccogliendo consensi. Da segnalare la De Akker Team di Bologna che sta disputando un ottimo campionato e mi piace molto come gioca e come l'allenatore sfrutta la qualità della squadra. Per quello che riguarda le altre, la Pro Recco sappiamo che sia in Italia che in Europa esprime un gioco nettamente superiore a tutte e lo ha dimostrato ancora vincendo un girone difficile in Champions senza patemi e senza quel fuoriclasse che è Ivovic. Dalla seconda alla sesta posizione sarà una lotta fino alla fine della poule scudetto per aggiudicarsi i primi quattro posti, che poi con questa formula saranno quelli che fanno la differenza; la settima ed ultima posizione per l’ingresso nel round scudetto si assegnerà soltanto dopo l'esito del nostro incontro con la Iren Genova Quinto e il recupero di sabato tra De Akker Team e Posillipo, che ho visto bene contro di noi, quindi potrebbe esser vano come invece contare tantissimo".
"Per ciò che riguarda le coppe europee - aggiunge Piccardo - c'è da rimarcare quello che ha fatto l'AN Brescia, perché è riuscita a qualificarsi con una squadra completamente rivoluzionata e direi che il cammino delle italiane in Euro Cup è molto soddisfacente. Il problema è stato per tutti, e parlo anche a nome dei miei colleghi Baldineti e Bettini, quello di giocare il giovedì sera in trasferta e poi il sabato e il poco riposo può aver inciso su alcune prestazioni. L'Ortigia con il Primorac ha compiuto un vero e proprio miracolo sportivo, ma comunque abbiamo preso 12 gol ed è difficile passare una qualificazione prendendo queste reti".

Programma e arbitri della 13°giornata
Martedì 12 dicembre

13:30 Iren Genova Quinto-CC Ortigia 1928
Arbitri Navarra e Alfi
15:00 Astra Nuoto Roma-Telimar
Arbitri Frauenfelder e Colombo
15:00 CN Posillipo-Spazio RN Camogli
Arbitrii Severo e Ercoli
15:00 De Akker Team-AN Brescia
Arbitri Schiavo e Brasiliano
15:00 Pro Recco-Pallanuoto Trieste
Arbitri Calabrò e Romolini
15:00 RN Savona-Check Up RN Salerno
Arbitri Nicolosi e D'Antoni
15:00 Roma Vis Nova-Nuoto Catania
Arbitri Pinato e Piano