instagram

Europei U18 M. Italia-Grecia 11-12. Gli azzurri di Presciutti chiudono quarti

Pallanuoto
images/000_foto_2025/large/KA207169_2400x1600.jpeg

La nazionale under 18 perde 12-11 con la Grecia la finale per il terzo posto degli europei di categoria a Oradea, in Romania. L'Italia allenata da Christian Presciutti chiude al quarto posto con un pizzico di amarezza per i legni colpiti e gli interventi decisivi del portiere ellenico Berdes specie nell'ultimo periodo.
Alla piscina "Ioan Alexandrescu" avvio in salita per l'Italia che è in svantaggio di due reti per la doppietta di Angelopoulos. Ci pensano Alessandrini e Maffei (2-2) a ristabilire l'equilibrio. Le reti dello stesso Angelopoulos dal centro e Dominici in superiorità numerica chiudono sul 3-3 il primo parziale. Nel secondo tempo gli azzurri entrano con un altro piglio: Tresa su rigore (4-3) e Chianese (5-3) con un tiro dai sei metri proiettano sul doppio vantaggio l'Italia, ma i greci restano in agguato trascinati da un'inarrestabile Angelopoulos. A metà gara i ragazzi di Presciutti sono avanti di una misura (7-6). 
Nella terza frazione l'Italia ristabilisce in due occasioni il +2 con Dominici sull'uomo in più (8-6) e Costanzo in contrattacco (9-7); la Grecia si affida a Chatzis che cala il poker e riporta avanti i suoi a ridosso della sirena per il temporaneo 10-9. Gli ultimi otto minuti sono carichi di tensione. Si mette in evidenza Alessandrini che la ribalta con una doppietta; il solito Angelopoulos impatta (11-11) poi gli ellenici effettuano il controsorpasso con Bitsakos (12-11). Gli azzurri tentano il tutto per tutto: dopo la traversa colpita da Tresa il portiere Berdes si oppone in maniera egregia sulla gran botta di Miraldi. Non c'è più tempo: la medaglia di bronzo va alla Grecia.
Le due nazionali si erano già affrontante nella prima giornata della fase a gironi lunedì 18 agosto. In quell'occasione gli azzurri ebbero ragione degli ellenici con il risultato di 14-9.

ITALIA-GRECIA 11-12
Italia: Castrucci, Porzio, Dominici 2, Di Corato, Sicali, Miraldi, Olivi 1, Costanzo 1, Tresa 1 (rig.), Trimarchi, Chianese 2, Maffei 1, Marchetti, Alessandrini 3. All. Presciutti.
Grecia: Berdes, Angelopoulos 6, Sarros, Maragkoudakis, Leonidakis, Lampatos, Chatzis 4 (2 rig.), Levantis, Patsilinakos 1, Bitsakos 1, Alevras, Tzanakakis, Giannopoulos, Zouzounis. All. Machairas.
Arbitri: Andjelic (SRB) eMatijasevic (MNE).
Note: parziali 3-3, 4-3, 2-4, 2-2. Uscito per limite di falli Lampatos (G) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 4/13 + un rigore e Grecia 3/8 + 2 rigori. Ammonito il tecnico Machairas (G) nel terzo tempo.

I RISULTATI DELL'ITALIA AGLI EUROPEI U18 DI ORADEA 2025

FASE A GIRONI

1ª giornata - Lunedì 18 agosto
Grecia-Italia 9-14 (1-4, 2-4, 4-3, 2-3)

2ª giornata - Martedì 19 agosto
Olanda-Italia 11-16 (3-4, 2-1, 3-4, 3-7)

3ª giornata - Mercoledì 20 agosto
Ungheria-Italia 12-11 (3-4, 4-2, 3-5, 2-0)

FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA

Quarto di finale - Venerdì 22 agosto
Italia-Spagna 11-6 (3-1, 2-2, 3-2, 3-1)

Semifinale - Sabato 23 agosto
Montenegro-Italia 10-6 (2-0, 5-5, 3-0, 0-1)

Finale 3° posto - Domenica 24 agosto
Italia-Grecia 11-12 (3-3, 4-3, 2-4, 2-2)

LA NAZIONALE U18 PER GLI EUROPEI DI ORADEA.
Federico Trimarchi (Nuoto Catania), Angelo Filippo Sicali (CC Ortigia 1928/Ortigia Academy), Giorgio Marangolo (CC Ortigia 1928), Federico Castrucci e Mattia Di Corato (Roma Vis Nova), Emanuele Miraldi (CN Posillipo), Pasquale Porzio (Acquachiara Ati 2000), Antonio Chianese (RN Salerno), Fabrizio Dominici, Massimiliano Marchetti, Alberto Costanzo, Alessio Olivi e Diego Tresa (SS Lazio Nuoto), Giuseppe Alessandrini (SS Lazio Nuoto/Roma 2020) e Francesco Maffei (Onda Forte).
Nello staff con il tecnico Christian Presciutti l’assistente tecnico Daniele Cianfriglia, il preparatore atletico Daniele Bianchi, il medico Vincenzo Ciaccio, il fisioterapista Giorgio Peresempio e il coordinatore tecnico delle squadre giovanili Riccardo Tempestini. Arbitro italiano al seguito Bruno Navarra.

Risultati completi

Foto European Aquatics