.

instagram

.
.

A1 femminile. Elena Gigli fa il punto sui portieri

Pallanuoto
images/large/7giiornata_F.jpg

L'esperienza di 187 presenze in azzurro ed una lunga carriera da giocatrice al servizio della Nazionale. Elena Gigli, tre Olimpiadi con la calottina del Setterosa, campionessa olimpica ad Atene 2004, sesta a Pechino 2008 e argento a Londra 2012, trentottenne, preparatore dei portieri della Nazionale di Carlo Silipo, alla vigilia del settimo turno della serie A1 femminile, valuta questo avvio di stagione con uno sguardo particolare rivolto alla situazione delle calottine rosse: "Tutte le squadre hanno portieri italiani e ciò dimostra che nel ruolo c'è fermento, concorrenza e qualità. Brandimarte, ex seconda della SIS Roma, a Cosenza sta disputando un campionato da protagonista ed è molto interessante: ha un'ottima tecnica e sono fiduciosa per il suo futuro; Sparano e Teani, per Trieste e Plebiscito Padova, sono garanzia di esperienza, grinta e motivazioni. Helga Santapaola della Brizz Nuoto è un portiere che sa leggere molto bene le partite e le situazioni in superiorità numerica: è una ragazza che spesso si prende sulle spalle la squadra. A Como c'è Giacon, che per anni è stata seconda di Teani a Padova, e che può finalmente dimostrare le sue potenzialità: ha un'ottima fisicità che per il ruolo è importante. A Catania ne L'Ekipe Condorelli ha avuto un problema all'adduttore che per un po' l'ha tenuta fuori, ed è stata sostituita benissimo da Celona che ha dato ampie garanzie alla squadra di Miceli. Uccella la conosciamo benissimo, perché è stata spesso in collegiale con il Setterosa e in estate ha difeso la porta della Nazionale di Aleksandra Cotti alle Universiadi: sta crescendo di anno in anno, dimostrando tutto il suo valore in una piazza che le permette di esprimersi al pieno e di migliorare. Avenoso, portiere della Luca Locatelli, è stata più volte convocata con la Nazionale under 16 di Giacomo Grassi: deve crescere e sicuramente questo campionato l'aiuterà in tal senso; discorso analogo va fatto per Caso della Rapallo Pallanuoto. Infine c'è Banchelli che, dopo anni alla Rari Nantes Florentia, ha iniziato una nuova esperienza alla SIS Roma: lei è una certezza; ha la capacità di crescere di partita in partita e gasarsi quando l'avversaria è forte".
Venerdì 10 novembre si comincia con l'incontro diretto tra le due squadre seconde in classifica Plebiscito Padva-SIS Roma. Fischio d'inizio alle ore 19.00 e diretta tv su RaiSport +HD con telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione.

Programmma della 7^ giornata
venerdì 10 novembre

19:00 PLEBISCITO PADOVA-SIS ROMA
Diretta RaiSport +HD

sabato 11 novembre

14:00 OLIO DI CALABRIA IGP COSENZA-BRIZZ NUOTO
15:00 US LUCA LOCATELLI GENOVA-L'EKIPE ORIZZONTE
15:30 RAPALLO PALLANUOTO-COMO NUOTO RECOARO
17:45 PALLANUOTO TRIESTE-NETAFIM BOGLIASCO 1951