"Senza le associazioni e società non ci sarebbe sport in Italia". Il presidente Paolo Barelli è stato ospite presso la sede del CONI pugliese, a Bari, del presidente Angelo Giliberto e di Nicola Pantaleo, presidente del comitato regionale della Federnuoto. All'incontro hanno preso parte numerose società sportive del territorio. "In passato poco si è investito sullo sport per cui spesso i presidenti delle società si sono sostituiti allo Stato assumendosi l'onere dei costi - ha proseguito Barelli, capo gruppo alla Camera di Forza Italia - Le attività natatorie sono tra le più colpite a causa delle tariffe energetiche molto elevate. L'importanza dello sport per noi è fondamentale e come governo abbiamo aiutato le società con molteplici ristori ed iniziative perseguendo l'unico scopo di promuoverne la pratica come motore di benessere e sviluppo".
Con riferimento ai successi internazionali delle discipline acquatiche ha poi sottolineato come "malgrado le evidenti difficoltà, la Federazione italiana nuoto resta tra le più blasonate e portatrice di medaglie all'Italia, finanche con continuità alle olimpiadi. Ma bisogna continuare a lavorare con la stessa coesione e pari impegno per promuovere ulteriormente le discipline acquatiche che rappresentano un settore sportivo, ma anche sociale. Del resto viviamo in un paese peninsulare con oltre 8.000 chilometri di coste molte acquee interne. Imparare a nuotare è fondamentale: salva la propria vita e, all'occorrenza, quella degli altri".
Con l'avvicinarsi dei Giochi del Mediterraneo a Taranto, la regione Puglia particolarmente attenzionata dal Governo. "E' un momento favorevole per il territorio e sono molto contento - conclude Barelli - L'avvento di manifestazioni internazionali consente sempre di operare a vantaggio dei cittadini, in questo caso con nuovi impianti e la rigenerazione dei presenti. La Federnuoto ha insistito molto per questi investimenti infrastrutturali che resteranno a disposizione dei cittadini". (si ringrazia il CR FIN Puglia)
Il presidente Barelli a Bari: "Nuoto motore di benessere e sviluppo"


