L’omologazione di una piscina si riferisce essenzialmente alle misure della vasca (lunghezza, larghezza e profondità) ed alle attrezzature di cui essa è dotata.
A seconda del tipo di sport acquatico (nuoto, pallanuoto, sincronizzato, tuffi, salvamento) e del livello di attività, sono richieste misure diverse e dotazioni diverse, tutte comunque in conformità alle normative FIN nazionali e FINA internazionali.
Inoltre l’omologazione della vasca è indispensabile per il collaudo finale dell’impianto, soprattutto quando l’opera è finanziata con istituti di credito che prevedono tassi agevolati ed in tutte quelle opere pubbliche del settore sportivo finanziate dagli Enti Locali”.
Inoltre l’omologazione della vasca è indispensabile per il collaudo finale dell’impianto, soprattutto quando l’opera è finanziata con istituti di credito che prevedono tassi agevolati ed in tutte quelle opere pubbliche del settore sportivo finanziate dagli Enti Locali”.
Regolamento
pdf Regolamento di procedura per l'omologazione di impianti natatori
Del. CF n.174 - 25.11.2019
pdf All. 1 - Tipologie di vasca omologabili
pdf All. 2 - Dimensioni vasche omologabili Pallanuoto
pdf All. 3 - Dimensioni vasche omologabili Tuffi
pdf All. 4 - Moduli omologazione impianto
pdf All. 5 - Norme FINA Impianti e Attrezzature 2013-2017
Nuove Norme FINA Impianti e Attrezzature 2017-2021 - (versione inglese)
Omologazione impianto natatorio - Procedura richiesta
- la richiesta scritta formulata dall’interessato (Ente - Società – Concessionaria),deve pervenire al Comitato Regionale di competenza con allegato l’attestato dell’avvenuto pagamento della tassa richiesta;
- la tassa per l'omologazione dell'impianto è di € 1000,00 e va pagata a mezzo c/c postale n. 43525005 intestato alla Federazione Italiana Nuoto, oppure sul c/c bancario (Codice IBAN IT 23 Z 01005 03309 000000010118), presso BNL agenzia 6309 - c/o C.O.N.I. Via Costantino Nigra 15 - 00135 Roma, intestato alla Federazione Italiana Nuoto;
- E' previsto che ogni impianto già in possesso dell'omologazione deve provedere al rinnovo della stessa trascorsi 8 anni dalla data di rilascio dell'omologazione".
- La tassa prevista per il rinnovo dell'omologazione è fissata in Euro 500,00.
- non si dovrà procedere all’omologazione in mancanza dell’attestazione dell’avvenuto pagamento della tassa dovuta e di copia della planimetria dell’impianto.