instagram

Collari d'oro. Premiati Cerasuolo, Casella e il Posillipo

Federazione
images/000_foto_2025/medium/large/large/Collari-d-Oro-696x522.jpg

Tanto nuoto nella tradizionale celebrazione delle medaglie d'oro internazionali del 2025. Questa mattina con diretta televisiva su Rai2, alla Casa delle Armi al Foro Italico e alla presenza del Presidente del Coni Luciano Buonfiglio e delle autorità di Governo tra cui il VicePresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani, hanno ricevuto il Collare d'Oro il campione del mondo dei 50 rana a Singapore Simone Cerasuolo e il Circolo Nautico Posillipo il cui sodalizio compie 100 anni proprio questa stagione. Inoltre il tecnico di Cerasuolo, Cesare Casella, ha ricevuto la Palma d'oro al merito. Visibilmente emozionato sul palco, il ventiduenne imolese ha ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani del Ministro degli Interni Matteo Piantedosi: "Sono onorato di ricevere questo premio che corona tanti sacrifici lungo la mia seppur giovane carriera e questa stagione che mi ha consacrato. Per questo ringrazio la mia Federazione, il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro e saluto il collega Aniello Scarpati che ci ha lasciato prematuramente in un drammatico incidente in servizio"  ha dichiarato l'iridato azzurro che aprirà la nuova stagione il prossimo fine settimana con il 51° Nico Sapio a Genova.  

Presenti all’evento il Presidente del CONI Luciano Buonfiglio, il presidente del CIP Marco Giunio De Sanctis, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani, il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, il Ministro dell'Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti e il Ministro per lo Sport e i Giovani Andrea Abodi. Con loro il Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli. 

Le onorificenze - Istituito nel 1995 il Collare d’Oro è la più alta onorificenza conferita dal CONI e può essere attribuito una sola volta. E’ conferito alle società con oltre 100 anni di attività, che abbiano già ricevuto la Stella d’Oro al merito sportivo mentre lo ricevono gli atleti campioni olimpici, mondiali e i vincitori di alcune particolari manifestazioni internazionali. I Diplomi d’Onore sono attribuiti agli atleti che abbiano già ottenuto il Collare d’Oro in precedenza. La Palma d’Oro, istituita nel 2004, è attribuita ai tecnici che si siano distinti per l’ottenimento da parte dei loro atleti o squadre di risultati di alto livello nazionale e internazionale nonché per il rilevante contributo fornito per l’aggiornamento tecnico e per lo sviluppo dell’attività giovanile.

Vedi tutti i premi nella news ufficiale