Quattro gol di Ragosa, buon esordio di Washburn. Sfiorato il pari nel finale. Il Ct Malara: "Alti e bassi. Dobbiamo essere più regolari. Sono contento della reazione". Domani c'è la Grecia
COSENZA
C'è una Italia-Germania anche nella pallanuoto. E' quella che si è giocata oggi nella piscina olimpica di Cosenza, davanti a un centinaio di tifosi che hanno sfidato il gran caldo (40 gradi). Dopo lo stop di ieri sera con la Romania, oggi pomeriggio il Settebello ha perso con i tedeschi 9-8. Sono state due partite diverse, interpretate in modo diverso. Oggi la squadra è andata molto vicina al pareggio (e ai tiri di rigore) e il Ct ne ha apprezzato la forza di reazione. "Ogni partita fa storia a sé - ha spiegato Paolo Malara - ieri eravamo stati più regolari. Oggi invece abbiamo giocato a fasi alterne. Abbiamo cominciato male e poi recuperato fino al 4-4, abbiamo avuto un'altra fase di stallo e successivamente ripreso a giocare. Sono contento della reazione della squadra nei momenti difficili. Dobbiamo eliminare gli errori docuti all'inesperienza e cercare di essere più costanti". Bene i giovani con gli esordi convincenti di Ragosa, che ha segnato quattro gol, e del portiere Washburn (nella foto di Riccarco Tucci), che ha sostituito Pastorino nel terzo e quarto tempo.
L'Italia ha disputato una partita generosa credendoci fino alla fine. Gli ultimi 70 secondi li ha giocati da squadra esperta. Goran Fiorentini ha segnato il -2 (9-7) a 2'20". A 1'12", con l'uomo in più, Malara ha chiamato il primo time out e Ragosa ha realizzato il 9-8. Pressing e palla conquistata a 28" dalla chisura. Secondo time out della panchina azzurra e doppia occasione per pareggiare e andare ai tiri dai cinque metri. La bella conclusione di Giacoppo però è stata respinta dal portiere tedesco Tchigir e la ribattuta di Presciutti ha sfiorato il palo.
Domani, nella terza ed ultima giornata della prima tappa, l'Italia affronterà la Grecia alle 16 in diretta tv su Rai Sport Satellite. Nell'altra partita del girone la Romania ha battuto la Grecia 11-9 e guida la classifica con 6 punti.
I tabellini
Italia-Germania 8-9
Italia: Pastorino, Giacoppo, Presciutti 2, Ragosa 4, Giorgetti, Gallo, Mistrangelo 1, Sadovyy, Avallone, Aicardi, Gambacorta, Fiorentini 1, Washburn. All. Malara
Germania: Tchigir, Naroska, Focke, Savic, Dierolf, Politze 3, Nossek 2, Bukowski, Schlotterbeck 1, Oeler 2, Kieloch, Mackeben 1, Kong. All. Stamm
Arbitri: Simion (Romania) e Eleftheriadis (Grecia).
Note: parziali 1-3, 3-3, 1-1, 3-2. Per l'Italia in tribuna Gitto e Rizzo. Nessun giocatore è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Italia 2/5, Germania 5/8. Spettatori 100 circa.
Romania-Grecia 11-9
Romania: Nenciu, Radu 2, Ghiban, Bonca, Iosep 1, Busilia 2, Tuinea, R. Georgescu, Andrei Dina 3 (1 rig.), G. Georgescu 1, Matei Guiman 1, Kadar 1, Dinu.
All. Hagiu
Gecia: Reppas, Chatzidakis, Miralis 2 (1 rig.), Kokkinakis 3, I. Fountoulis 2, Theodoropoulos, Kochilas 1, Doudesis, G. Fountoulis, Stellatos 1, Dimou, Milonakis, Karambetsos.
All. Campagna
Arbitri: Salino (Italia) e Hausche (Germania)
Note: parziali 4-3, 5-3, 1-0, 1-3. Nessun giocatore è uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Romania 4/8 + 1 rigore e Grecia 4/8 + 1 rigore. Spettaori: 100 circa.
per i risultati completi, regolamenti e formula clicca qui
V WORLD LEAGUE
RISULTATI 2^ GIORNATA E CALENDARIO
I GIRONI
GIRONE A: Australia, Cina, Francia, Giappone
GIRONE B: USA, Brasile, Canada, Venezuela
GIRONE C: Serbia, Croazia, Russia, Spagna
GIRONE D: Germania, Grecia, Romania, Italia
PRIMA FASE - GIRONE D
1^ tappa Cosenza
Risultati 30 giugno
Germania-Grecia 8-11
Italia-Romania 8-10
Risultati 1 luglio
Italia-Germania 8-9
Romania-Grecia 11-9
2/7 Germania-Romania 14.30
Italia-Grecia 16.00*
(*diretta Rai Sport Sat)
Classifica
Romania 6
Grecia 3
Germania 3
Italia 0
2^ tappa Bochum
6/7 Italia-Romania 17.45
Germania-Grecia 19.30
7/7 Italia-Grecia 17.45
Germania-Romania 19.30
8/7 Grecia-Romania 13.30
Germania-Italia 15.00
Semifinali
Portugalete 19-23/7 (gironi C e D)
Los Alamitos 19-23/7 (gironi A e B)
Final Six ad Atene 2-6 agosto 2006
PRIMA FASE - GIRONE C - RISULTATI
1^ giornata
CROAZIA-SPAGNA 19-6
SERBIA-RUSSIA 12-8
ALBO D'ORO DELLA WORLD LEAGUE
2002 Russia
2003 Ungheria
2004 Ungheria
2005 Sebia & Montenegro
Massimo Cicerchia
Nostro Inviato