Alla vigilia di Italia-Grecia i due allenatori presentano la gara. Iosifidis: "Con l'Italia e' sempre una partita difficile". Maugeri: "Alla Grecia toglierei la Moraitidou". Si gioca domani alle 15.30 italiane
KIRISHI
"E' piu' facile vincere una medaglia a Pechino che qualificarsi per le Olimpiadi". Alla vigilia della partita con l'Italia, Kyriakos Iosifidis, allenatore della Grecia, definisce questo torneo di qualificazione e il prossimo che si dispuetra' a febbraio in Italia due appuntamenti molto difficili per tutti.
Anche la Grecia ha gia' vinto in Russia. Come l'Italia. A Kirishi due anni fa ha vinto la World League, sempre a Kirishi quest'anno ha vinto la semifinale di giugno e dopo ha conquistato il terzo posto nella superafinal di luglio a Montreal (prima delle squadre europee) dietro a Stati Uniti e Australia.
Domani alle 17.30 (15.30 italiane) c'e' Italia-Grecia, la prima partita del girone B. Forse non sara' gia' decisiva, perche' entrambe dovranno affrontare anche la Spagna, ma sara' sicuramente importante per il cammino nel torneo.
Iosifidis definisce il terzo posto della Grecia nella World League 2007 un punto di partenza. "Sono molto soddisfatto. Abbiamo giocato bene e stiamo bene psicologicamente. Qualificarci qui' e' difficile per tutti, anche per noi che ci abbiamo vinto due volte e per l'Italia che ha vinto la Coppa Kirishi l'anno scorso, ma e' possibile. Vedo la Russia favorita: perche' ha una bella squadra, ragazze forti fisicamente e tecnicamente e anche perche' sara' spinta dal pubblico.Tra le altre c'e' grande equilibrio".
Prima di venire a Kirishi la Grecia si e' allenata con l'Italia una settimama a Roma. "E' sempre piacevole allenarsi con l'Italia - dice il tecnico greco - e anche questa volta e' stata una buona esperienza. Ottima l'organizzazione e valido il training". Sulla partita di domani aggiunge. "Per noi e' piu' difficile con l'Italia che con la Spagna. L'Italia e' una buonissima squadra, ha la mentalita' giusta e la personalita'. Ha un allenatore che conosce molto bene la pallanuoto e giocatrici di livello. E' sempre difficile affrontarla. Se potessi scegliere una ragazza dell'Italia da lasciare fuori non saprei da chi cominciare. Io pero' mi preoccupo soprattutto di come giocano le mie atlete. Per vincere non dobbiamo sbagliare nulla e usare il cervello".
Mauro Maugeri, invece, un nome lo fa. "Se proprio devo indicare una tra le tredici della Grecia che non vorrei come avversaria, in questo momento, dico Evangelia Moraitidou. Secondo me e' la piu' brava ma comunque non credo che sia decisiva". Delle avversarie nella qualificazione olimpica aggiunge. "Tra Grecia, Olanda e Spagna non c'e' molta differenza. E aggiungo anche il Canada. Tra le europee soltanto l'Ungheria mi sembra un gradino sopra le altre. La Russia e' forte ma negli ultimi anni qui' non ha mai vinto".
Nella riunione tecnica le Nazioni hanno comunicato la lista delle tredici. Nell'Italia, insieme a Martina Miceli, si siedera' in tribuna Federica Radicchi. Oggi, nella seconda giornata di partite, pareggio tra Olanda e Russia 9-9 e successo della Germania con la Repubblica Ceca 16-8.
Le formazioni di domani
Italia: Gigli, Colaiocco, Casanova, Bosurgi, Valkai, Zanchi, Di Mario, Ragusa, Bosello, Pavan, Musumeci, Frassinetti, Gay. All. M. Maugeri
Grecia: Mylonaki, Asimaki, Gerolymou, Iosifidou, Liosi, Kozompoli, Oikonomopoulou, Roumpesi, Moraitidou, Kantzou, Antonakou, Lara, Tsouri. All. K. Iosifidis
Vai al sito ufficiale
TORNEO DI QUALIFICAZIONE PER SQUADRE EUROPEE
Kirishi, 19-26 agosto 2007
Domenica 19 agosto
Girone B
Ungheria-Germania 13-7
Russia-Repubblica Ceca 31-7
Lunedì 20 agosto
Girone B
Repubblica Ceca-Germania 8-16
Russia-Olanda 9-9
Classifica girone A
Russia 4
Ungheria 3 *
Germania 3
Olanda 1 *
Rep Ceca 0
* 1 partita in meno
Martedì 21 agosto
Girone B
14.30 Germania-Olanda
16.00 Repubblica Ceca-Ungheria
Girone A
17.30 Italia-Grecia
19.00 Spagna-Ucraina
Mercoledì 22 agosto
Girone B
14.30 Olanda-Ungheria
Girone A
16.00 Ucraina-Grecia
17.30 Italia-Spagna
Giorne B
19.00 Germania-Russia
Giovedì 23 agosto
Girone B
14.30 Olanda-Repubblica Ceca
Girone A
16.00 Italia-Ucraina
17.30 Grecia-Spagna
Girone B
19.00 Ungheria-Russia
Venerdì 24 agosto
11.00 Spareggio 5B-4A
Sabato 25 agosto
11.00 Finale 7/8 posto vinc. sapereggio-4B
12.30 Finale 5/6 posto 3A-3B
14.00 1^ Semifinale 1A-2B
15.30 2^ Semifinale 1B-2A
Domenica 26 agosto
11.00 Finale 3/4 posto
12.30 Finale 1/2 posto
Massimo Cicerchia
Nostro Inviato