La Nazionale a Palermo dal 20 al 23 marzo per la quinta tappa del circuito mondiale. Si gioca martedì 22 alle ore 20 in diretta su Rai Sport 2. Il 15 marzo la conferenza stampa del CT Campagna. I convocati
ROMA
Quinto appuntamento e terza tappa italiana per il Settebello di Alessandro Campagna in World League. Dopo Bergamo e Bari la Nazionale di pallanuoto arriva a Palermo, dal 20 al 23 marzo, per affrontare l’Olanda nella penultima partita del girone C della fase preliminare. Si gioca martedì 22 marzo alle ore 20 nella piscina Olimpica di via del Fante, in diretta su Rai Sport 2. Arbitri Radu Matache (Romania) e Andrei Shaydakov (Russia). Delegato FINA Gianni Lonzi (Italia). All’andata, il 7 dicembre a Eindhoven, l’Italia aveva vinto 16-6.
La conferenza stampa di presentazione è prevista martedì 15 marzo alle 11.30 nella sede della società Telimar, lungomare Cristoforo Colombo 4977 Addaura Palermo. Interverranno il Commissario Tecnico della Nazionale Alessandro Campagna, il Team manager Francesco Attolico e il Presidente della società Telimar Marcello Giliberti.
I convocati per Palermo: Fabio Baraldi, Zeno Bertoli, Valentino Gallo, Tommaso Negri e Amaurys Perez (CN Posillipo), Matteo Aicardi e Deni Fiorentini (Carisa Savona), Pietro Figlioli, Niccolò Gitto e Stefano Tempesti (Ferla Pro Recco), Samuele Avallone, Andrea Fondelli, Stefano Luongo e Olexander Sadovyy (RN Camogli), Giacomo Bini e Francesco Di Fulvio (RN Florentia).
Lo staff: Commissario Tecnico Alessandro Campagna, Assistente tecnico Amedeo Pomilio, Team manager Francesco Attolico, medico Vincenzo Raimondi, preparatore atletico Alessandro Amato, fisioterapista Paolo Imperatori, assistente video analisi Gianni Fedele, psicologo Bruna Rossi.
ULTIMO TURNO. Il 19 aprile a Rijeka si giocherà la partita della sesta ed ultima giornata del girone C prelimare Croazia-Italia. Arbitri Alexei Krapivin (Russia) e Mihailo Ciric (serbia). Delegato FINA Lolo Ibern.
FINALI IN ITALIA A FIRENZE. La Federation International de Natation ha ufficializzato l'assegnazione della final eight all'Italia. Sede Firenze. Ciò comporta la qualificazione diretta degli Azzurri. Partite dal 21 al 26 giugno. In palio un posto per le Olimpiadi di Londra 2012.
REGOLAMENTO MANIFESTAZIONE. Alla Super final si qualificheranno una squadra dal girone americano, due dal girone Asia/Oceania, una dal girone africano, quattro dai gironi europei, compresa l'Italia che organizzerà le finali. In classifica saranno assegnati tre punti a chi vince entro i tempi regolamentari, due a chi vince ai rigori, un punto a chi perde ai rigori, zero punti a chi perde nei tempi regolamentari o rinuncia alla partita.
CALENDARIO ITALIA E ALBO D'ORO
CALENDARIO DEGLI AZZURRI
Girone C: Italia, Croazia, Grecia, Olanda
16 novembre
Italia-Grecia 11-6 a Bergamo
Croazia-Olanda 15-7 a Dubrovnik
7 dicembre
Olanda-Italia 6-16 a Eindhoven
Grecia-Croazia 4-10 ad Atene
25 gennaio
Italia-Croazia 6-10 a Bari
Grecia-Olanda 11-4 ad Atene
22 febbraio
Grecia-Italia 4-7
Olanda-Croazia 6-9
Classifica: Croazia 12, Italia 9, Grecia 3, Olanda 0.
22 marzo
Italia-Olanda a Palermo, ore 20 Diretta Rai Sport 2
Croazia-Grecia
19 aprile
Croazia-Italia
Olanda-Grecia
ALBO D'ORO
2002 Patrasso
1. Russia, 2. Spagna, 3. Ungheria
2003 New York
1. Ungheria, 2. Italia, 3. USA
2004 Long Beach
1. Ungheria, 2. Serbia/Montenegro, 3. Grecia
2005 Belgrado
1. Serbia/Montenegro, 2. Ungheria, 3. Germania
2006 Atene
1. Serbia/Montenegro, 2. Spagna, 3. Grecia
2007 Berlino
1. Serbia, 2. Ungheria, 3. Australia
2008 Genova
1. Serbia, 2. USA, 3. Australia
2009 Podgorica
1. Montenegro, 2. Croazia, 3. Serbia
2010 Nis
1. Serbia, 2. Montenegro, 3. Croazia
World League Verso Italia-Olanda
