.

instagram

.
.

World League. Il Setterosa sbanca Szentes

Pallanuoto
images/joomlart/article/00d9a191add960a82413fd721565cd63.jpg

E' la prima volta che il Setterosa batte l'Ungheria a casa sua in una partita da tre punti. Prima di oggi era capitato soltanto due volte in amichevole. A Szentes, nel secondo turno di qualificazione della World League 2014/2015, il Setterosa vince 11-9 e resta solitario al comando del girone A. Nell'altra partita tra Francia e Russia a Montreuil successo delle russe 15-4. Ma Fabio Conti è severo con le sue ragazze. Della gara di oggi prende per buoni soltanto il risultato e la reazione (ordinata dopo i primi 8 minuti). "Abbiamo cominciato male. Non mi è piaiciuto l'approccio. Loro erano ancora al quarto tempo degli Europei di Budapest - spiega il Ct - mentre noi sembrava che non fossimo ancora entrate in acqua. Alla fine del primo tempo ho chiesto più intensità e la reazione c'è stata. Abbiamo sbagliato tanto, e ci può stare in un campo caldo come questo; abbiamo migliorato la difesa in inferiorità ma siamo stati poco efficaci nell'attaccoo in più. Mi sono piaciute Millo e Galardi, sono entrate nel clima gara". Prossimo appuntamento il 27 gennaio in Russia.

La partita si mette subito in salita per le azzurre. Dopo la botta e risposta Toth e Cotti in superiorità, le ungheresi concludono meglio dai sei metri e chiudono il primo tempo avanti di tre gol (5-2). Ci provano Garibotti e Bianconi senza fortuna: i loro tiri a portiere battuto lambiscono il palo. Si supera, invece, Kaso sul tiro di Arianna a chiusura di periodo. Nel primo intervallo arriva la strigliata di Fabio Conti e nel secondo tempo l’Italia riduce il gap a -1. Gorlero alza sulla traversa il rigore di Keszthely, poi Garibbotti (doppietta) e Emmolo per il 6-5 di metà gara. Peccato per quel gol che Hanna Kisteleky segna per una disattenzione azzurra ad un secondo dalla fine dei 30. Aumenta l’intensità: il Setterosa comincia a graffiare, l’Ungheria a sentire la pressione. SuperGorlero ancora una volta, poi la rimonta lanciata da Garibotti. Il pareggio su rigore trasformato da Bianconi e il sorpasso grazie a Emmolo a 41 secondi dalla fine del terzo tempo (7-8). Adesso l’Italia ci crede. Nell’ultimo tempo ruggisce. Lotta e sgomita al centro Aiello fino a conquistare il rigore. Anche Frassinetti è brava a procurarsene un altro verso la fine. Così il Setterosa sbanca Szentes con i rigori trasformati da Garibotti e Bianconi, il gol in apertura di Emmolo e tanta sofferenza per il pressing ungherese.

Classifica: Italia 6, Russia 5, Ungheria 1, Francia 0 punti


Il tabellino