.

instagram

.
.

A1 e Coppe. Posillipo-Acquachiara è finale!

Pallanuoto
images/joomlart/article/49920fbf2ec88972193e0ba3a9085490.jpg

Un super mercoledì per la pallanuoto italiana. In Euro Cup centrano la finale le due napoletane. Il CN Posillipo regola 8-5 contro la Steaua Bucarest dopo l'8-6 dell'andata, davanti una Scandone con 2500 tifosi; la Carpisa Yamamay Acquachiara pareggia 7-7 a Spalato con il Mornar dopo il 15-11 dell'andata. Sarà una finale inedita a dieci anni dall'ultima disputata e vinta dai rossoverdi nel 2005 in Eurolega. Nei preliminari di Champions si rinnova il derby AN Brescia-Pro Recco con la vittoria 6-5 dei recchelini che si confermano a quattro giorni dalla vittoria in Coppa Italia proprio sui lombardi. Si chiude poi con la settima di ritorno dell'A1 femminile (tutti i tabellini).


CHAMPIONS LEAGUE. Si gioca la sesta giornata dei preliminari. Alla Mompiano va di scena la sfida infinita tra AN Brescia e Pro Recco, a quattro giorni dalla finale di Coppa Italia vinta dai liguri 8-5 (è il quarto incontro stagionale tra le due big con la Pro Recco). Davanti alle telecamere di Rai Sport 2 vincono ancora i campioni d'Italia per 6-5 (1-2, 0-1, 3-0, 1-3). Mvp il fuoriclasse montnegrino Ivovic con quattro reti, che regala il terzo successo stagionale contro i capoclassifica (una vittoria lombarda, 7-6 in campionato). Classifica Girone A: Pro Recco 18, ZF Eger 10, CN Barceloneta 8, VK Radnicki 6, AN Brescia 5, Olympiacos 4. Alla finale si qualificheranno le migliori due del girone A più il CN Barceloneta campione in carica e società organizzatrice e le migliori tre del girone B. La final six è in programma dal 28 al 30 maggio.


SEMIFINALI EUROCUP. In programma il ritorno delle semifinali. Il CN Posillipo prima finalista dopo l'8-5 (3-1, 2-0, 2-2, 1-2) contro la Steaua Bucarest davanti a oltre 2500 spettatori alla Scandone (all'andata 8-6 per i napoletani). Reti: Saccoia 3, Gallo 2, Renzuto, Radovic, Mandolini 1. La Carpisa Yamamay Acquachiara, pareggia 7-7 (1-1, 1-3, 3-2, 2-1) a Spalato contro il Mornar e dopo il 15-11 dell'andata, e si regala la sua prima finale europea. Reti: S. Luongo 2, Marziali, Lanzoni, Petkovic, Paskvalin, Perez. Alla città di Napoli manca una finale europea da dieci anni (l'ultima in Eurolega del Posillipo nel 2005); mai due squadre napoletane si sono contese un trofeo internazionale. Le finali si giocheranno il 28 marzo e l'11 aprile, entrambe alla Scandone.


A1 FEMMINILE. Mercoledì in vasca per l'A1 femminile. Turno infrasettimanale, terz'ultima giornata della regular season, aperto dal netto successo di Rapallo in casa della Sis Roma: mattatrice della partita la ligure Tankeeva, autrice di sei marcature, vale a dire più della metà di quelle messe a segno complessivamente dalla sua squadra. La Despar Messina si conferma seconda forza del campionato, battendo tra le mura amiche Cosenza (18-7): cinquina per la siciliana Garibotti. Ribalta il pronostico l'Orizzonte Catania che in casa batte 14-10 la favorita Mediterranea Imperia, terza in classifica e con una partita da recuperare proprio contro le etnee. Vince 9-6 a Bogliasco anche la capolista Plebiscito Padova che consolida il primato in attesa dello scontro diretto di sabato 14 marco contro la Despar Messina. Chiude il programma la vittoria nel derby 13-6 del Prato contro il Firenze alla nannini. Seguono i risultati:


SIS ROMA-RAPALLO 3-10 


DESPAR MESSINA-CITTA' DI COSENZA 18-7


ORIZZONTE CATANIA - MEDITERRANEA IMPERIA 14-10


RN BOGLIASCO-PLEBISCITO PADOVA 6-9


FIRENZE-PRATO 6-13


consulta il live delle partite di Champions league

consulta il programma dell’Euro Cup