.

instagram

.
.

Campionati A1. L'angolo delle statistiche

Pallanuoto
images/joomlart/article/722ffd149191933071ca5e8ff49b59ef.jpg

Diciannovesimo appuntamento con lo spazio dedicato alle statistiche. Questa settimana tutto al femminile, perché il massimo campionato maschile si è fermato per la Final Four di Coppa Italia. Dati aggiornati alla quindicesima giornata della serie A1 femminile, in attesa della 16^ giornata in programma mercoledì 4 marzo. Inoltre c’è da recuperare una partita del settimo turno (Mediterranea Imperia-Orizzonte Catania). Gol, rigori, top scorer, superiorità numeriche e curiosità che ci accompagneranno ed illustreranno al meglio l'andamento dei tornei. Appuntamento settimanale con le statistiche di Stefano Ballerini.

Campionato A1 F - 15^ giornata

Il big match tra le campionesse d’Italia della Mediterranea Imperia e le capo classifica del Plebiscito Padova è finito in parità, 6-6. La Prato Waterpolo ha battuto la SIS Roma a tre secondi dalla fine: 5-4, gol di Chiara Tadani (Nelson aveva pareggiato a 27” dalla fine).

Gol segnati 66 (1432)

Vittorie in casa 2 (38)
Vittorie in trasferta 2 (27)
Pareggi 1 (9)

Gol segnati nei quattro tempi

1 tempo 16 (354)
2 tempo 17 (354)
3 tempo 14 (361)
4 tempo 19 (363)

Vittoria in casa con maggior divario
Mediterranea Imperia-Sis Roma 20-3

Vittoria in trasferta con maggior divario
Città di Cosenza-Plebiscito Padova 7-17

I nove pareggi sono Prato Waterpolo-Rapallo Pallanuoto 7-7 (1° turno), Rapallo Pallanuoto-RN Bogliasco 9-9 (5° turno), Despar Messina-Rapallo Pallanuoto 8-8 (6° turno), Despar Messina-Mediterranea Imperia 7-7 e Città di Cosenza-Orizzonte Catania 7-7 (10° turno), Firenze-RN Bogliasco 8-8 (11° turno), RN Bogliasco-Rapallo Pallanuoto 9-9 e SIS Roma-Orizzonte Catania 9-9 (14° turno), Mediterranea Imperia-Plebiscito Padova 6-6 (15° turno)

Rigori concessi 6, di cui 1 fallito (138 con 36 errori)

Rigori assegnati e media gol
RN Bogliasco 32 (24 realizzati)
Orizzonte Catania 21 (19 realizzati)
Despar Messina 18 (13 realizzati)
Firenze 16 (12 realizzati)
Città di Cosenza 10 (6 realizzati)
Prato Waterpolo 5 (2 realizzati)
Rapallo Pallanuoto 9 (7 realizzati)
Sis Roma 4 (3 realizzati)
Plebiscito Padova 11 (8 realizzati)
Mediterranea Imperia 12 (10 realizzati)

Portieri para rigori: 4 Gorlero (Mediterranea Imperia) e Gigli (Prato Waterpolo); 3 Falconi (RN Bogliasco), Ricciardi (Sis Roma) e Lavi (Rapallo Pallanuoto); 2 Nigro (Città di Cosenza); 1 Ignaccolo (Firenze) e Solaini (Mediterranea Imperia).

Miglior attacco Plebiscito Padova 166
Peggior attacco Prato Waterpolo 95
Miglior difesa Mediterranea Imperia 77
Peggior difesa SIS Roma 176

Madia gol in superiorità numerica

Città di Cosenza 33/131
Firenze 33/136
Rapallo Pallanuoto 41/148
RN Bogliasco 25/94
Prato Waterpolo 28/114
Orizzonte Catania 37/129
Plebiscito Padova 45/105
Despar Messina 50/108
Mediterranea Imperia 48/115
SIS Roma 37/137

Migliori realizzatrici del quindicesimo turno

3 Arancini (Città di Cosenza), Frassinetti (RN Bogliasco), Tabani (Prato Waterpolo), Picozzi (SIS Roma) e Radicchi (Despar Messina)

Capocannoniere del torneo

39 G. Emmolo (Mediterranea Imperia)

Spettatori del quindicesimo turno 1200 (totali 17450)

Turno con più spettatori il primo con 1600
Partita con più pubblico Mediterranea Imperia-SIS Roma (3^ giornata) con 600


Dopo il recupero del quindicesimo turno di serie A1 maschile Como Nuoto-Lazio Nuoto 8-7 (partita giocata il 28 febbraio) la situazione gol e vittorie aggiornata al sedicesimo turno è la seguente.


Gol segnati 1810

Vittorie in casa 51
Vittorie in trasferta 40
Pareggi 5


Gol segnati nei quatto tempi


1 tempo 432
2 tempo 444
3 tempo 451
4 tempo 483


Si ringrazia per la collaborazione Stefano Ballerini (Firenze Viola Supersport)