Sfuma il bronzo per la nazionale di Maurizio Mirarchi ai mondiali under 20 di Salvador de Bahia in Brasile. Lo conquista la Grecia che si impone 10-7 nella finale per il terzo posto. Le azzurre, avanti 4-3 all'inversione di campo, restano aggrappate al match fino al 4-4. Poi i due decisivi mini break delle elleniche: Koureta, Karampetsou e Krassa firmano il 7-4; in seguito le stesse Koureta, Karampetsou e Fouraki il 10-5 a sette minuti dalla fine. Titolo agli Stati Uniti, che avevano eliminato l'Italia in semifinale (13-11 ai rigori), che nella finale per l'oro batte 16-15 la Spagna.
DAY 7 - GAME 49 - Final 3/4
ITALIA - GRECIA 7-10
ITALIA: O. Sesena, E. Bianco, P. Di Maria 2, A. Bianchi, E. Bacelle, E. De March 1, B.M. Rosta, B. Cassarà 1, L. Papi 1, C. Malluzzo, F. Morrone 1, L. Celona, M. Minuto 1, M.G. Bovo. All. Mirarchi.
GRECIA: E. Konstantopoulou, N.A. Krassa 2, E. Kovatsevits, A. Fouraki 1, D. Drakotou, N.P. Piovan, A. Klapsianou, D. Koureta 2, F. Tricha 1, Z. Tzortzakaki, A.P. Karampetsou 2, N. Kyriakopoulou, R. Saltamanika 2, P. Graikou. All. G. Ntoskas.
Arbitri: Johnson (AUS) e Arellano (MEX)
Note: parziali 2-1, 2-2, 1-6, 2-1. Superiorità numeriche: Italia 1/7 e Grecia 4/10 + un rigore realizzato da Kovatsevits nel terzo tempo. Uscita per limiti di falli Bovo (ITA) nel terzo tempo. Sia l'Italia che la Grecia per tutto l'incontro hanno giocato con lo stesso portiere rispettivamente con il n. 1 Sesena ed il n. 13 Kyriakopoulou. Spettatori 300 circa.
LA NAZIONALE U20 PER I MONDIALI DI SALVADOR. Beatrice Cassarà, Emma Bacelle e Valentina Sgrò (Plebiscito Padova), Olimpia Sesena e Lavinia Papi (SIS Roma), Emma De March (Pallanuoto Trieste), Ludovica Celona (L'Ekipe Orizzonte), Cristina Malluzzo e Federica Morrone (Cosenza Pallanuoto), Margherita Minuto (US Locatelli Genova), Paola Di Maria (Rapallo Pallanuoto), Bianca Maria Rosta ed Eleonora Bianco (AGN Energia Bogliasco 1951), Malika Gaia Bovo e Agnese Bianchi (Brescia).
Nello staff insieme al tecnico Maurizio Mirarchi, l’assistente tecnico Manuel Bombelli, la team manager Elena Gigli, il medico Elena Zappelli e la fisioterapista Michela Beni. Arbitro al seguito Giuliana Nicolosi.
LE MEDAGLIE MONDIALI DELLE NAZIONALI GIOVANILI (un argento, 2 bronzi)
2016 Auckland - Under 18 / BRONZO
2018 Belgrado - Under 18 / ARGENTO
2019 Funchal - Under 20 / BRONZO
Mondiali U20 femminili - Calendario (orario italiano / Salvador -5h)
FASE A GIRONI
Division 1
Girone A: Olanda, Nuova Zelanda, Spagna, Israele.
Girone B: Ungheria, Grecia, Stati Uniti, Italia.
Division 2
Girone C: Messico, Brasile, Argentina, Croazia.
Girone D: Canada, Sudafrica, Cina, Australia.
1ª giornata - Domenica 10 agosto
Girone A
Olanda-Spagna 7-13
Nuova Zelanda-Israele 12-11
Girone B
Ungheria-Stati Uniti 10-11
Grecia-Italia 13-11
Girone C
Messico-Argentina 7-16
Brasile-Croazia 9-18
Girone D
Canada-Cina 8-12
Sudafrica-Australia 4-17
2ª giornata - Lunedì 11 agosto
Girone A
Israele-Olanda 5-19
Spagna-Nuova Zelanda 17-6
Girone B
Italia-Ungheria 9-8
Stati Uniti-Grecia 15-14 dtr
Girone C
Croazia-Messico 19-5
Argentina-Brasile 9-16
Girone D
Cina-Sudafrica 16-4
Australia-Canada 9-4
3ª giornata - Martedì 12 agosto
Girone A
Olanda-Nuova Zelanda 17-6
Spagna-Israele 15-5
Girone B
Ungheria-Grecia 11-15
Stati Uniti-Italia 14-6
Girone C
Argentina-Croazia 11-19
Messico-Brasile 3-28
Girone D
Canada-Sudafrica 14-8
Cina-Australia 8-14
FASE A ELIMINAZIONE DIRETTA
4ª giornata - Mercoledì 13 agosto
Girone E
(25) Argentina-Sudafrica 15-10
(26) Canada-Messico 19-8
Ottavi di finale
(27) Israele-Croazia 13-14
(28) Ungheria-Australia 17-12
(29) Italia-Cina 15-12
(30) Nuova Zelanda-Brasile 9-10
5ª giornata - Giovedì 14 agosto
Girone E
(31) Argentina-Messico 12-8
(32) Canada-Sudafrica 12-4
Semifinali 9° posto
(33) Israele-Cina 10-19
(34) Australia-Nuova Zelanda 13-5
Quarti di finale
(35) Usa-Croazia 24-6
(36) Spagna-Ungheria 15-13 dtr
(37) Grecia-Brasile 20-7
(38) Olanda-Italia 9-11
6ª giornata - Venerdì 15 agosto
Girone E
(39) Argentina-Canada 8-19
(40) Messico-Sudafrica 8-15
Finale 11° posto
(41) Israele-Nuova Zelanda 10-11
Finale 9° posto
(42) Cina-Australia 8-12
Semifinali 5° posto
(43) Croazia-Olanda 7-13
(44) Ungheria-Brasile 19-8
Semifinali
(45) Usa-Italia 13-11 dtr
(46) Grecia-Spagna 9-11
7ª giornata - Sabato 16 agosto
Finali
(47) Finale 7° posto
Croazia-Brasile 17-11
(48) Finale 5° posto
Olanda-Ungheria 11-19
(49) Finale 3° posto
Italia-Grecia 7-10
(50) Finale 1° posto
Usa-Spagna 16-15