instagram

Mondiali. Italia-Sudafrica 28-4, Settebello ai quarti

Pallanuoto
images/large/Francesco_Lorenzo_Cassia_of_Italy_DBM_MA78715.JPG

Il Settebello di Alessandro Campagna batte il Sudafrica  28-4, vince il girone preliminare e approda direttamente ai quarti di finale, dove domenica 20 luglio alle 10:00 affronterà la vincente dell’ottavo tra Brasile seconda del gruppo C e la terza del gruppo D (venerdì 18 luglio alle 13:30).
Dopo l’ouverture convicente con la Romania e la performance elettrizzante con la Serbia campione olimpica, supera tranquillamente l’equipe allenata da Grant Mackenzie e chiude la prima fase con sessantadue gol fatti e venticinque subiti, compresi i tiri di rigore del match con la Serbia. Nei 14 in lsta non c’è Francesco Di Fulvio (risparmiato dal cittì), i gradi di capitano passano a Nicholas Presciutti e tra i pali comincia Tommaso Baggi Necchi. "Ciccio" Francesco Lorenzo Cassia, con il suo poker e il suo entusiasmo, è il player of the match. La Serbia ne fa 19 alla Romania ma dovrà passare per gli ottavi di finale.

Il commento del commisario tecnico Alessandro Campagna. “Avevamo fatto un po’ di palestra stamattina per mettere un po’ di forza in più. Poi ho chiesto attenzione sulle ripertenze ai ragazzi. Giocare queste partite non è mai semplice come potrebbe sembrare e infatti abbiamo concesso qualche tiro di troppo”. E’ stata anche l’ocasione per far ruotare un po’ di giocatori e dare spazio ai giovani. “Si, infatti Baggi Necchi in porta ha fatto quasi quattro tempi ed è un bene per lui, all’esordio mondiale, mettere minuti. Cassia sta giocando molto bene, ha fatto delle belle cose, alternando qualche passo a vuoto ma credo che migliorerà tanto. Anche queste partite danno una certa emozione. Adesso testa ai quarti di finale”.

Le parole di Francesco Cassia, calottina numero 14. “Quando Campagna mi ha chiamato ed ho scoperto di essere tra i 15 del mondiale ho provato un’emozione immensa. Giocare con questa calottina, per il mio Paese, è una sensazione belissima. Arrivare in nazionale è l’obiettivo massimo di ogni atlea e di questo sono molto orgoglioso. Adesso entriamo nella fase clou del torneo e abbiamo quattro giorni per prepararci al meglio. Con il mister aggiusteremo quelle piccole cose che ci porteranno ad essere al 100%”.

Italia-Sud Africa 28-4
Italia: Nicosia , Damonte 3, Cannella 3, Ferrero 4, Gianazza 2, Del Basso 3 (1 rig.), Condemi 3, Presciutti 1, Bruni 2, Di Somma 1, Velotto , Baggi Necchi , Cassia 4, Iocchi Gratta 2. All. Campagna
Sudafrica: Rajak , Ward , Bungane 1, Sneddon , Kuperus , Germishuys , Watt 1, R. Sneddon , Bowers , Geldenhus , Neser 2, Grimett , Smith , B. Sneddon . All. Mackenzie
Arbitri: Andrews (Can), Stavridis (Gre)
Note: parziali 6-1, 9-0, 8-1, 5-2. Superiorità numeriche: Italia 4/6 + un rigore e Sudafrica 2/8. In porta Baggi Necchi (I) e Rajak (S). B. Sneddon (S) subentra a Rajak a inizio di terzo tempo. Nicosia (I) subentra a Baggi Necchi a 2'10 del quarto tempo. In tribuna Di Fulvio

La partita. Apre Gianazza dopo 33” da centro: due finte a disorientare Rajak e  schiacciata mancina, trascorrono poco più di tre minuti e l’Ialia è gia avanti 4-0. La prima inferiorità è ben controllata ma la riparenza non atrettanto efficace. Secondo uomo in più e anche Iocchi Gratta scrive il suo nome sul tabellino (2/2 dopo il gol di Damonte). Il 6-0 lo segna Babbo Bruni, sempre da posizione centrale, che alla vigilia del mondiale è diventato papà per la seconda volta. Il primo gol sudafricano lo realizza Neser in extraplayer (1/3 ) dopo 6’33” di gioco. Comincia il secondo tempo, Campagna parla con la panchina, Ferrero riallarga la forbice (7-1). Arriva la quarta inferiroità, la difesa azzurra spinge fuori gli avversari costrngendoli alla conclusione affrettata, ripertenza e 8-1 griffato Cannella. A poco più di metà ripresa Italia avanti 12-1 con Del Basso che fulmina il portiere sudafricano dai cinque metri (2/3 + un rigore realizzato). Baggi Necchi blocca sicuro il tiraccio improvviso di Kuperus. Poi Cassia con la doppietta e Cannella da centro la chiudono con due tempi di anticipo: 15-1 al cambio campo e Italia con il 50% in extra player (2/4). Anche il Sudafrica fa giocare il secondo portiere: Smith entra al posto di Rajak. Ritmi più bassi ora. C’è tutto il tempo per ammirare i gol di Cannella e Ferrero che depositano la palla in rete dopo due azioni da scuola pallanuoto. Break di 11-0 interotto dal secondo gol sudafricano con Bungane dopo 19’37” di gioco. L’Italia torna a spingere un po’ di più e riprende la goleada: 23-2 dopo tre quarti di gara. Mancavano i gol di Velotto e capitan Presciutti per fare l’en plein. Nicholas non si fa pregare e segna il veticinquesimo azzurro (assist di Cannella). Gli ultimi sette minuti del quarto tempo torna in porta Nicosia; sfortunato a dover subire quasi a freddo il gol di Sneddon da posizione centrale. Prima della fine vanno a segno Damonte, Cannella e Watt con il punteggio che si ferma sul finale 28-4

Settebello

Atleti: Gianmarco Nicosia, Luca Damonte e Lorenzo Bruni (RN Savona), Francesco Di Fulvio, Giacomo Cannella, Matteo Iocchi Gratta, Francesco Condemi, Nicholas Presciutti (Pro Recco), Filippo Ferrero, Tommaso Gianazza, Tommaso Baggi Necchi e Mario Del Basso (AN Brescia), Edoardo Di Somma (Ferencvaros), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Francesco Cassia (CC Ortigia).
Staff: team leader e vice presidente federale Giuseppe Marotta, commissario tecnico Alessandro Campagna, assistente tecnico Christian Presciutti, preparatore dei portieri Goran Volarevic, team manager Daniele Bianchi, medico responsabile della pallanuoto Giovanni Melchiorri, preparatore atletico Alessandro Amato, fisioterapista Riccardo Cipolat, videoanalista Paolo Baiardini, psicologa Bruna Rossi.

CALENDARIO DEL GIRONE A (orario italiano / Singapore +6h)

1ª giornata - Sabato 12 luglio
Serbia-Sudafrica 27-3
Romania-Italia 5-17

2ª giornata - Lunedì 14 luglio
Sudafrica-Romania 5-24
Italia-Serbia 17-16 dtr 13-13 tempi regolari 

3ª giornata - Mercoledì 16 luglio
Italia-Sudafrica 28-4
Serbia-Romania 19-9

Vai al calendario completo

Foto Andrea Masini / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit