instagram

Mondiali. Italia-Singapore 32-5. Agli ottavi c'è la Cina

Pallanuoto
images/000_foto_2025/medium/large/20250715_MASO_AM59478-1.jpg

La goleada alle singaporiane manda in archivio la prima fase del mondiale del Setterosa che ora si tuffa negli ottavi di finale dove affronterà la Cina, terza del girone B, guidata dal campione olimpico Miki Oca, giovedì 17 luglio alle 10:00 italiane. Tutte a segno le azzurre con la sestina di Cocchiere. Singapore difetta sia dal punto di vista tecnico che da quello natatorio e per l'Italia è poco più di un allenamento.
Il Setterosa prova a pressare in difesa e ripartire veloce in attacco; così arriva il 13-0 a metà secondo tempo con la tripletta di Cocchiere che giganteggia al centro e in marcatura. Dopo dodici minuti Yeo Zhi Min segna la prima rete di Singapore in superiorità numerica, mentre Di Maria si scatena con un bis e affianca Cocchiere come top scorer.
Si gira 16-1 in un match dove Carlo Silipo divide la squadra in due sestine che si alternano ogni quattro minuti. La pioggia di reti prosegue con un altro break di otto gol fino a quella di Heather Lee che disegna una bella diagonale all'angolo per il 21-2. La Yap si inserisce bene e col tap in segna il terzo gol delle padrone di casa. Lei stessa poi si fa parare un rigore da Santapaola, che nulla può al bis di Lee e sulla palomba di Wuan. Singapore si ferma a cinque mentre le azzurre dilagano col dieci reti nell'ultimo parziale per il definitivo 32-5. 
"Avevo detto alle ragazze di affrontare questa partita divertendosi - afferma il CT Carlo Silipo - Sono contento che le rotazioni hanno funzionato e tutte le atlete sono andate a segno. Sono contento anche che Santapaola abbia parato un rigore ed è entrata ufficialmente in questo mondiale. Ora abbiamo il quarto di finale con la Cina che è una squadra sempre fastidiosa. Con il nuovo allenatore Miki Oca hanno compiuto un miglioramento sia tecnico che tattico. Dovremo studiare le contromosse giuste perché contro l'Olanda hanno dimostrato di giocare alla pari per oltre due tempi. Sarà un match impegnativo".
Tre reti per la deb Di Maria che dimostra il suo entusiasmo: "Non ci credevo neanche alla convocazione. Già alla vigilia non stavo nella pelle e questo esordio mi ripaga di tutto il lavoro fatto sin qui dalle giovanili. E' un sogno e spero di dare il mio contributo anche nei prossimi match di questa meravigliosa avventura".
Bettini invece sottolinea come a ventidue anni sia "una delle più esperte. Mi piace questo ruolo e quando vedo ragazze come Di Maria penso che abbiamo un bel futuro. Oggi non fa testo, però ci siamo sbloccate tutte. La partita con la Cina sarà difficile, ma siamo un bel gruppo e puntiamo ad andare avanti". 

Italia-Singapore 32-5
Italia: Condorelli, Leone 2, Di Maria 3, Cordovani 2 (1 rigore), Gant 1, Cergol 3, Giustini 3, Bianconi 4, Bettini 1, Ranalli 5, Cocchiere 6, Santapaola, Millo 1, Meggiato 1. All. Silipo.
Singapore: Ong Xuan, Tio Ji, Lho Yu, Yap 1, Koh Tingting, Lim Wuan, Yeo A 1, Lee H 2, Lee K, Ong Cheng, Wan 1, Lim A, Devi, Kho Xiao. All. Yu Lei.
Arbitri: Kurosaki (Jpn) e Gerasimov (Gbr).
Note: parziali 8-0, 8-1, 6-1, 10-3. Superiorità numeriche: Italia 1/2 + un rigore e Singapore 2/9 + un rigore. Per l'Italia in porta con il numero 13 Santapaola; in tribuna Gagliardi. Per Singapore nel quarto tempo Kho Xiao sostituisce in porta Ong Xuan. Nel quarto tempo Yap fallisce un rigore (parato da Santapaola). Uscita per limite di falli Leone nel quarto tempo (7'02").

CALENDARIO DEL GIRONE A (orario italiano / Singapore +6h)

1ª giornata - Venerdì 11 luglio
Italia-Nuova Zelanda 14-9
Singapore-Australia 2-34

2ª giornata - Domenica 13 luglio
Australia-Italia 19-15
Nuova Zelanda-Singapore 22-7 (8-2, 5-1, 3-2, 6-2)

3ª giornata - Martedì 15 luglio
Australia-Nuova Zelanda 15-6 (4-0, 3-2, 5-1, 3-3)
Italia-Singapore 32-5 (8-0, 8-1, 6-1, 10-3)

Girone A: Australia 9, Italia 6, Nuova Zelanda 3, Singapore 0.

Pallanuoto femminile: 11–23 luglio all'OCBC Aquatic Centre / Introduzione delle nuove regoleIn sintesi: campo di gioco a 25 metri; possesso palla di 28"; secondo possesso di 18"; esclusione temporanea di 18"; pause tra tempi di 3', 5', 3'; un VAR a chiamata a partita; 14 giocatori a referto, 15 in lista.

Setterosa
Atlete: Alessia Millo e Carlotta Meggiato (Plebisicito Padova), Sofia Giustini (CN Sabadell), Paola Di Maria e Helga Santapaola (Rapallo Pallanuoto), Roberta Bianconi (Rapallo Pallanuoto), Agnese Cocchiere e Chiara Ranalli (SIS Roma), Dafne Bettini, Aurora Condorelli, Morena Leone e Gaia Gagliardi (L'Ekipe Orizzonte), Lucrezia Cergol, Veronica Gant e Sara Cordovani (Pallanuoto Trieste).
Staff: commissario tecnico Carlo Silipo, assistente tecnico Cosimino Di Cecca, preparatore dei portieri Marco Manzetti, team manager Elena Gigli, medico Pietro Jansiti, preparatore atletico Massimiliano Fabbrucci, fisioterapista Federica Ancidei, videoanalista Marco Russo.

Vai al calendario completo

Foto Giorgio Scala / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit