Chiuso il campionato con la vittoria dello scudetto della Pro Recco, 37esimo per il club biancoceleste, terminata la squalifica di sei mesi comminata dall'Aquatics Integrity Unit della World Aquatics, scatta la preparazione estiva del Settebello. Nel mirino ci sono i campionati del mondo di Singapore (12-24 luglio). Il primo raduno è previsto da lunedì 26 maggio a sabato 7 giugno al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. “Inizia il nuovo quadriennio olimpico. Alla vigilia di nuove regole che ancora non abbiamo potuto sperimentare mi sembra giusto guardare anche in prospettiva, oltre ai mondiali di Singapore che rappresenta un nostro obiettivo”, dichiara il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna.
Il cittì azzurro ha convocato 23 atleti: Tommaso Baggi Necchi, Alessandro Balzarini, Mario Del Basso, Filippo Ferrero, Tommaso Gianazza e Stefano Guerrato (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Edoardo Di Somma (Ferencvaros), Francesco De Michelis (Novi Beograd), Francesco Cassia e Alessandro Carnesecchi (CC Ortigia 1928), Andrea Mladossich (Pallanuoto Trieste), Matteo Iocchi Gratta, Nicholas Presciutti, Giacomo Cannella, Francesco Condemi e Francesco Di Fulvio (Pro Recco), Lorenzo Bruni, Luca Damonte, Mario Guidi, Gianmarco Nicosia e Andrea Patchaliev (RN Savona), Federico Neri Panerai (Sc Quinto).
Nello staff, insieme a Campagna, l’assistente tecnico Christian Presciutti, il team manager Daniele Bianchi, il preparatore atletico Alessandro Amato e il preparatore dei portieri Goran Volarevic, il medico Luca Damato, i fisioterapisti Michele Mannarini e Marco Ciacci, il video-analista Paolo Baiardini e la psicologa Bruna Rossi.
In merito alle convocazioni e agli atleti assenti Campagna vuole fare alcuni chiarimenti. “Ad Andrea Fondelli, che viene da un periodo di salute molto travagliato, è giusto concedere un po’ di tempo per recuperare e allenarsi, così da arrivare più pronto alla ripresa della nuova stagione. Quella di Marco Del Lungo è una scelta programmatica; considerando che a Los Angeles avrebbe 38 anni è bene che i portieri più giovani cominciano a prendersi le loro responsabilità ma lui è un atleta di altissimo valore e spessore tecnico e sono sicuro che se ne avessi bisogno, tornerebbe subito utile. Anche Gonzalo Echenique ha attraversato una stagione tormentata ed anche lui ha bisogno di un periodo di recupero fisico maggiore. Vincenzo Dolce e Jacopo Alesiani sono due giocatori che hanno dato tanto e disputato un buon campionato ma in questo momento voglio provare altri giovani. Non devono sentirsi esclusi perché fanno sempre parte del gruppo azzurro”.
Sul collegiale che comincia lunedì 26 maggio Campagna spiega che “faremo un paio di settimane di preparazione fisica per mettere in pratica il lavoro invernale. Cambieremo qualcosa sul pano della preparazione, per poi giocare quasi subito. Già il 9 giugno a Napoli con l’Ungheria avremo la prima partita e cercheremo di farci trovare pronti dal punto di vista tattico. Rispetto alle stagioni precedenti, questa volta avremo meno tempo per allenarci insieme e giocheremo più partite ravvicinate, ben sette a giugno che ci aiuteranno ad avere un’idea più chiara del gioco che attueremo. Dopo la partita del 26 giugno a Roma con la Croazia si decide e forse già a Sebenico il 28 giugno per l’ultimo test match andremo con la squadra per Singapore”.
IL CAMMINO VERSO I MONDIALI. La prima partita del Settebello dopo la squalifica, quella della cosidetta ripartenza, è prevista lunedì 9 giugno a Napoli, nella piscina Scandone del centro federale, con l’Ungheria. Fischio d’inizio alle ore 20:15 e diretta su Rai Sport HD. Il Settebello sarà a Napoli dal 7 giugno, quando nel pomeriggio è previsto un primo allenamento e ci si fermerà fino al 10. La partita evento con l’Ungheria sarà preceduta dal collegiale al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, che è programmato dal 26 maggio al 7 giugno.
L’avvicinamento ai campionati del mondo di Singapore (12-24 luglio) prevede altri incontri ufficiali e common training. Il 13 giugno a Larissa Grecia-Italia, dal 20 al 22 giugno a Trapani il quadrangolare Trinacria CUP con Ungheria (venerdì 20 alle 18:30), Grecia (sabato 21 alle 18:30) e Spagna (domenica 22 alle 16:30) tutte trasmesse in diretta dai Rai Sport HD.
Poi il 26 giugno allo Stadio del Nuoto di Roma, in occasione del 61° Trofeo Settecolli – Internazionali di Nuoto, alle 21:15 Italia-Croazia (diretta su Rai Sport HD) e il 28 giugno a Sebenico, nella storica regione della Dalmazia, nella vasca scoperta dell’impianto natatorio che nel 2009 ha ospitato la 15^ edizione dei mondiali juniores di pallanuoto, di nuovo con la Croazia alle 20:00.
Foto A. Masini / DBM
Settebello verso Singapore. Si riparte da Ostia il 26 maggio
