.

instagram

.
.

A1 F. L'Ekipe-SIS Roma è la finale scudetto. Lazio e Ancona in A2

Pallanuoto
images/000_foto_2025/small/small/large/20250222_PER_Z8G9834.JPG

L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma è la finale del campionato di Serie A1 femminile numero 41. Alla "Bianchi" di Trieste le etnee battono 11-7 le giuliane di Zizza con un abbrivio letale nel terzo tempo. Stesso risultato di mercoledì in gara 1 nella piscina di Nesima e serie chiusa sul 2-0. Al "Poggiolino" di Rapallo le capitoline piegano 14-13 le liguri grazie al gol di Ranalli a ridosso dell'ultimo minuto di gioco e al contributo di una super Sesena che para tre rigori. Mercoledì in gara 1 le giallorosse avevano superato 14-11 le liguri di Antonucci trascinate dalla cinquina di Ranalli e dalla solita super difesa. 
Il primo round della finale si gioca a Catania sabato 24 maggio alle 18:30. Stesso orario per il secondo atto martedì 27 maggio in scena al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. L'eventuale gara 3 è prevista sabato 31 maggio in Sicilia. Le finali saranno trasmesse in diretta su Raisport HD con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione.
L'Ekipe Orizzonte e la SIS Roma, rispettivamente prima e seconda nella regular season, si affronteranno nella finale scudetto per la terza volta. Nella stagione 2018/2019 successo etneo per 6-3 nell'epilogo della final six; nella stagione 2022/2023 L'Ekipe si aggiudicò la serie 3-1. La squadra catanese guidata da Martina Miceli e dalla presidente-giocatrice Tania Di Mario va a caccia del sesto scudetto consecutivo, il venticinquesimo in bacheca. La formazione romana allenata da Marco Capanna sogna il primo scudetto e il secondo titolo stagionale dopo la conquista della Coppa Italia Unipol con la vittoria per 10-7 proprio contro le catanesi.

LA PARTITA VISTA IN TV. Circa 300 spettatori per la seconda gara della serie tra Pallanuoto Trieste e L'Ekipe Orizzonte, trasmessa dalle telecamere di Raisport HD. La Pallanuoto Trieste inizia con il piglio giusto e senza alcun timore reverenziale. Sblocca subito Citino (1-0) che resiste alla carica di Jutte ed è brava a girarsi. Le giuliane operano tre difese perfette nelle prime tre azioni catanesi. Trascorrono quattro minuti senza reti prima che una trattenuta di Vukovic su Viacava conceda un tiro di rigore all'Ekipe Orizzonte trasformato dall'ex Bettini. Sugli sviluppi di una ripartenza le catanesi si procurano il secondo rigore: dai cinque metri realizza Halligan per il primo vantaggio etneo. Contrattacco giuliano con Cergol che traccia la diagonale vincente per il 2-2 alla fine del primo tempo.
Break catanese in apertura della seconda frazione. Andrews insacca il terzo penalty a favore de L'Ekipe Orizzonte, poi Viacava di beduina e Halligan dal centro allungano sul 5-2. Klatowski (3-5) accorcia per le triestine siglando il primo gol della partita in superiorità numerica. Nel terzo periodo botta e risposta tra Tabani (extraplayer) e Koptseva (tap-in), poi sale in cattedra la formazione etnea che piazza quattro reti consecutive. Segnano Jutte, Andrews, Halligan e ancora Andrews per il massimo vantaggio catanese (10-4). Gant (10-5) dalla distanza riduce il passivo.
Nell'ultimo quarto la beduina vincente di Gagliardi (11-5) blinda il passaggio alla finale scudetto per la formazione guidata da Martina Miceli e dalla presidente-giocatrice Tania Di Mario. Delle giuliane Colletta e Cordovani le ultime reti del match.

COSÌ RAPALLO PALLANUOTO-SIS ROMA. Partita tiratissima e con il risultato sempre in bilico a Rapallo. Le padrone di casa rompono le ostilità con Kudella dopo due minuti; Zanetta ha la chance del possibile 2-0 su rigore, ma Sesena si oppone. Ranalli pareggia per la SIS Roma in extraplayer. Il Rapallo ritorna avanti due volte e la SIS Roma ribatte prontamente. L'ex Galardi realizza il gol del 4-3, mentre Sesena respinge un altro rigore, questa volta a Bianconi, a ridosso del primo intervallo. Nel secondo tempo il Rapallo allunga sul +2 in tre occasioni; la SIS Roma si mantiene in scia. A metà gara il punteggio è di 7-6 per la formazione di Antonucci. Le giallorosse ritrovano il pari nella terza frazione con Chiappini (7-7), salvo poi subire un minibreak rapallino firmato da Marcialis e Bianco nel giro di venti secondi. Si prosegue con un doppio botta e risposta prima che Zaplatina (11-10) riconduca sul -1 la SIS Roma alla fine del parziale. È proprio la 26enne attaccante russa, autrice di una quaterna con un gol in ogni tempo, a ristabilire l'equilibrio in apertura dell'ultimo quarto. Zanetta in superiorità numerica (12-11) e Bianconi su rigore (13-11) rilanciano sul +2 il Rapallo, poi si mette in proprio Centanni che timbra una doppietta per il temporaneo 13-13. Poi la sliding door del match: Sesena si supera ancora una volta parando il terzo rigore della serata, il secondo a Bianconi. Prosegue la girandola di emozioni con Ranalli che concretizza la superiorità numerica griffando il 14-13. Per la prima volta nella partita, ad un minuto e venti secondi dalla sirena finale, la SIS Roma passa in vantaggio. È un gol che vale l'accesso alla finale scudetto per le ragazze di Marco Capanna. Le gialloblù di Antonucci sfideranno la Pallanuoto Trieste per il terzo posto.

FINALI PLAYOUT. La Vela Nuoto Ancona cede 8-6 dopo i tiri di rigore con la Smile Cosenza Pallanuoto e retrocede in Serie A2. I tempi regolamentari erano terminati sul punteggio di 5-5 con le ragazze di Pace capaci di recuperare lo svantaggio di due reti nell'ultimo periodo. Ai rigori poi il portiere cosentino Nigro cala la saracinesca parandone tre su quattro. La formazione di Fasanella festeggia così la permanenza nella massima serie. Epilogo amaro anche per la Lazio Nuoto che retrocede in Serie A2 sconfitta 8-9 solo sul finale dalla Brizz Nuoto. Le biancocelesti allungano fino all’8-5 a inizio quarto tempo, per poi subire la rimonta decisiva delle acesi. Trascinate da Meijer (quaterna), le ragazze di Zilleri completano il sorpasso e a meno di un minuto dalla sirena trovano il gol che vale la permanenza in A1. Nel primo atto delle finali playout era prevalso il fattore campo: le calabresi, trascinate da cinque gol di Morrone, avevano battuto 10-6 le marchigiane; le siciliane avevano sconfitto 10-5 le laziali con lo strappo decisivo a partire dal secondo parziale.

PLAYOFF

Quarti di finale

Gara 1 - Mercoledì 30 aprile
Rapallo Pallanuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 20-8
Plebiscito Padova-Pallanuoto Trieste 6-8

Gara 2 - Mercoledì 7 maggio
AGN Energia Bogliasco 1951-Rapallo Pallanuoto 7-21
Pallanuoto Trieste-Plebiscito Padova 12-10

Semifinali

Gara 1 - Mercoledì 14 maggio
L'Ekipe Orizzonte-Pallanuoto Trieste 11-7
SIS Roma-Rapallo Pallanuoto 14-11 - trasmessa in diretta su Raisport HD

Gara 2 - Sabato 17 maggio
Pallanuoto Trieste-L'Ekipe Orizzonte 7-11 - trasmessa in diretta su Raisport HD
Rapallo Pallanuoto-SIS Roma 13-14

Finali

Finale scudetto 
Gara 1 - Sabato 24 maggio
18:30 L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma - in diretta su Raisport HD

Gara 2 - Martedì 27 maggio
18:30 SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte - in diretta su Raisport HD

Eventuale gara 3 - Sabato 31 maggio
18:30 L'Ekipe Orizzonte-SIS Roma - in diretta su Raisport HD

Finale 3° posto 
Gara 1 - Sabato 24 maggio
Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste

Gara 2 - Mercoledì 28 maggio
Pallanuoto Trieste-Rapallo Pallanuoto

Eventuale gara 3 - Venerdì 30 maggio
Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste

FINALE PLAYOUT

Gara 1 - Sabato 10 maggio
Brizz Nuoto-SS Lazio Nuoto 10-5
Smile Cosenza Pallanuoto-Vela Nuoto Ancona 10-6

Gara 2 - Sabato 17 maggio
Vela Nuoto Ancona-Smile Cosenza Pallanuoto 6-8 dtr (5-5)
SS Lazio Nuoto-Brizz Nuoto 8-9

Albo d’oro

1985 Volturno
1986 Volturno
1987 Volturno
1988 Volturno
1989 Volturno
1990 Volturno
1991 Volturno
1992 Orizzonte Catania
1993 Orizzonte Catania
1994 Orizzonte Catania
1995 Orizzonte Catania
1996 Orizzonte Catania
1997 Orizzonte Catania
1998 Orizzonte Catania
1999 Orizzonte Catania
2000 Orizzonte Catania
2001 Orizzonte Catania
2002 Orizzonte Catania
2003 Orizzonte Catania
2004 Orizzonte Catania
2005 Orizzonte Catania
2006 Orizzonte Catania
2007 Fiorentina WP
2008 Orizzonte Catania
2009 Orizzonte Catania
2010 Orizzonte Catania
2011 Orizzonte Catania
2012 Pro Recco
2013 Rapallo Pallanuoto
2014 Mediterranea Imperia
2015 Plebiscito Padova
2016 Plebiscito Padova
2017 Plebiscito Padova
2018 Plebiscito Padova
2019 Ekipe Orizzonte
2020 Non assegnato
2021 Ekipe Orizzonte
2022 Ekipe Orizzonte
2023 Ekipe Orizzonte
2024 Ekipe Orizzonte

Foto Giorgio Perottino / Deepbluemedia