Urlo dell'AN Brescia che si aggiudica per 12-10 gara 1 della finale scudetto con la Pro Recco nella bolgia della "Mompiano" esaurita in ogni ordine di posto. Prestazione maiuscola da parte della formazione di Bovo: pressing asfissiante e ottima fase d'attacco. In evidenza Balzarini, autore di una quaterna e gran protagonista del match. Lombardi praticamente sempre avanti nel punteggio ad eccezione dell'1-1 al termine della prima frazione. I recchellini, infatti, sotto 6-3 all'inversione di campo e poi 7-4, 8-5 e 9-6 nel terzo tempo, rientrano fino al 9-8 di Younger in avvio di quarto periodo. In seguito l'allungo determinante dell'AN Brescia con due reti di Balzarini e una di Gianazza per il 12-8, massimo vantaggio, a tre minuti dal termine. Le reti di Younger (poker) ed Echenique fissano sul 12-10 il risultato finale. Venerdì 16 maggio alla "Comunale" di Sori è in programma gara 2, alle 21:15, in diretta su Raisport HD con la telecronaca di Dario Di Gennaro e il commento tecnico di Francesco Postiglione: bresciani a caccia del terzo titolo; campioni d'Italia obbligati a vincere per avere ancora una chance in gara 3 martedì 20 maggio.
Nel mezzo la Pro Recco giocherà il 10 maggio l'andata della finale di Euro Cup a Kragujevac alle 21:00 contro il Radnicki. In chiave europea la prima e la seconda classificata andranno in Champions League. La terza e quarta in Euro Cup; mentre la quinta e sesta si qualificheranno per la Conference Cup. La gara 1 della finale playout è stata posticipata al 10 maggio, anziché il 6 maggio, e si giocherà a Firenze alle 18:00 tra RN Florentia e Nuoto Catania.
In quattordici giorni si definisce la classifica dalla prima all'ottava posizione, si assegna il titolo del campionato di serie A1 maschile numero 106 e si conosce il nome dell'ultima squadra che conserverà la permanenza nella massima serie anche il prossimo anno. Cinque finali, altrettante sfide spettacolari al meglio delle due vittorie su tre partite, che concludono una stagione intensa per i club e che vedrà poi a luglio il Settebello impegnato nei Mondiali di Singapore.
Nella finale per il terzo posto la RN Savona batte in gara 1 la Pallanuoto Trieste 15-9. Prestazione corale per gli undici liguri che vanno a segno con otto uomini di movimento e triplette di Rizzo e Erdelyi. Partita subito in discesa per i biancorossi che, dopo il momentaneo pareggio di Podgornik nel primo tempo, piazzano il 4-0 di break con l'attacco ospite inceppato per otto minuti. Il vantaggio poi si protrae nel corso della partita e si allarga nel finale. Gara 2 in programma al Centro Federale di Trieste venerdì 16 maggio.
Nel primo atto per il quinto posto il CN Posillipo espugna la vasca della De Akker Team con un 16-15 all'ultimo respiro. I partenopei conducono per oltre metà partita, ma una tenacissima De Akker, trascinata da Luongo (cinquina), ribalta tutto nel terzo tempo, volando sul 14-12 a inizio dell’ultima frazione. Quando il match sembra ormai indirizzato però reagiscono i rossoverdi: Brguljan e Aiello firmano la rimonta, poi a sette secondi dalla sirena ci pensa uno straordinario Radulovic (autore di sette reti) a decidere tutto dai cinque metri. Al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli venerdì 16 la formazione di Porzio può chiudere la serie.
Torna al successo la Roma Vis Nova che piega di misura, 12-11, il CC Ortigia 1928 nel primo round della finale per il settimo posto. Alla "Roghi" di Monterotondo formazione di Calcaterra, avanti 8-3 all'inversione di campo, trascinata dal poker di Ciotti. I siciliani di Piccardo reagiscono nella seconda parte di gioco aggiudicandosi entrambi i parziali (3-4 il terzo e 1-4 il quarto) anche grazie al tris di Campopiano, ma la rimonta non riesce. Venerdì 16 maggio il secondo atto alla "Caldarella" di Siracusa: fischio d'inizio alle 14:30.
LA PARTITA VISTA IN TV. Tribuna stracolma e clima caldissimo alla "Mompiano" per il primo atto della finale scudetto. Ritmo subito intenso e difese molto concentrate. Dopo quattro minuti di equilibrio l'AN Brescia rompe le ostilità con Gianazza alla seconda chance in superiorità numerica. Il pressing dei padroni di casa è asfissiante per la Pro Recco che riesce a impattare con il rigore trasformato da Condemi (1-1).
Nel secondo tempo i lombardi piazzano il break: segnano Ferrero (2-1) dal perimetro e Guerrato (3-1) con un tiro preciso. I recchelini accorciano subito con Younger (3-2) che finalizza l'azione in extraplayer, ma subiscono altre due reti consecutive: Dolce (4-2) su rigore e Guerrato (5-2) letale su un'ingenuità di Durik. Hallock (5-3) non perdona a tu per tu con Baggi Necchi, poi la lunga diagonale di Balzarini (6-3) in superiorità ristabilisce il +3 del Brescia all'intervallo lungo.
In apertura del terzo periodo la Pro Recco riduce le distanze in controfuga con Haverkampf (6-4); l'AN Brescia replica con la bordata di Dolce (7-4) allo scadere dell'azione con l'uomo in più. Dopo il timeout chiamato da Sukno, Younger (7-5) traccia un tiro preciso sotto la traversa. Controbatte con la stessa misura Ferrero (8-5) che buca la porta di Del Lungo. Alesiani ha la chance del +4 bresciano, ma viene intercettato. Altro botta e risposta: Condemi (8-6) capitalizza l'occasione di doppia superiorità; Balzarini infila sotto l'incrocio dei pali (9-6). L'acuto di Di Fulvio (9-7) chiude una terza frazione nervosa e tesa.
Younger (9-8) da posizione 4 riporta sul -1 la Pro Recco dopo 48 secondi del quarto tempo. Tensione palpabile in vasca con Bovo che chiama il timeout. Sale in cattedra Balzarini (poker) che con una doppietta d'autore proietta sull'11-8 i lombardi, mentre un ottimo Gianazza griffa il 12-8, massimo vantaggio. È ancora Younger (12-9), questa volta dai cinque metri, a prendere per mano i recchelini poi Echenique (12-10) finalizza l'extraplayer, ma la difesa bresciana tiene e vince 12-10 gara 1.
COSÌ IN STAGIONE AN BRESCIA E PRO RECCO. Il bilancio pende decisamente dalla parte dei bresciani che in campionato hanno pareggiato 8-8 alla Sciorba di Genova il 18 gennaio e vinto 13-12 in casa il 18 aprile, proprio nell'ultima giornata della prima fase. Una vittoria che ha consentito alla formazione di Bovo di chiudere in testa la regular season. Ma Pro Recco-AN Brescia è "el clasico" della pallanuoto italiana. Due squadre che si sono affrontate per tredici volte, undici consecutive dalla stagione 2011/2012 fino alla 2022/2023, nella finale scudetto. Il bilancio è tutto dalla parte dei recchelini con undici successi e due sconfitte.
LA FINALE SCUDETTO. AN Brescia e Pro Recco Waterpolo si incontrano per la quattordicesima volta nell'atto conclusivo della Serie A1 maschile. Il bilancio complessivo è dalla parte dei recchelini con undici successi contro due dei bresciani.
Pro Recco-AN Brescia è il 'clasico' della pallanuoto italiana. Due squadre che si sono affrontate per undici volte consecutive nella finale scudetto, dalla stagione 2011/2012 alla 2022/2023.
La prima sfida scudetto fu nel 2003 e vinsero i lombardi 14-13 in gara 5 a Genova con un golden gol di Roberto Calcaterra al terzo tempo supplementare, dopo che il fattore campo fu ribaltato in tutte e cinque le gare. Poi fu solo Pro Recco per nove edizioni consecutive, fino al 3-1 che Brescia inflisse ai liguri nel 2021 conquistando il secondo scudetto. Le ultime due serie invece andarono a favore della Pro Recco rispettivamente per 2-1 e 2-0.
PLAYOFF
Finale scudetto
Gara 1 - Martedì 6 maggio
AN Brescia-Pro Recco 12-10 - in diretta su Raisport HD
Gara 2 - Venerdì 16 maggio
21:15 Pro Recco-AN Brescia - in diretta su Raisport HD
Eventuale gara 3 - Martedì 20 maggio
21:15 AN Brescia-Pro Recco - in diretta su Raisport HD
Finale 3° posto
Gara 1 - Martedì 6 maggio
RN Savona-Pallanuoto Trieste 15-9
Gara 2 - Venerdì 16 maggio
15.30 Pallanuoto Trieste-RN Savona
Eventuale gara 3 - Martedì 20 maggio
14.30 RN Savona-Pallanuoto Trieste
Finale 5° posto
Gara 1 - Martedì 6 maggio
De Akker-CN Posillipo 15-16
Gara 2 - Venerdì 16 maggio
19.00 CN Posillipo-De Akker
Eventuale gara 3 - Martedì 20 maggio
21.00 De Akker-CN Posillipo
Finale 7° posto
Gara 1 - Martedì 6 maggio
Roma Vis Nova Pallanuoto-CC Ortigia 1928 12-11
Gara 2 - Venerdì 16 maggio
14.30 CC Ortigia 1928-Roma Vis Nova Pallanuoto
Eventuale gara 3 - Martedì 20 maggio
19.00 Roma Vis Nova Pallanuoto-CC Ortigia 1928
PLAYOUT
Finale
Gara 1 - Sabato 10 maggio
18.00 RN Florentia-Nuoto Catania
Gara 2 - Venerdì 16 maggio
Nuoto Catania-RN Florentia
Eventuale gara 3 - Martedì 20 maggio
RN Florentia-Nuoto Catania
Albo d'oro: dal 1911/12 al 1914 Genova; non disputato fino al 1918; 1918/19 Genova, 1919/20 RN Milano, 1920/21 e 1921/22 Andrea Doria, 1922/23 Sportiva Sturla, dal 1924/25 al 1928 Andrea Doria, 1928/29 Triestina, 1929/30 e 1930/31 Andrea Doria, 1931/32 RN Milano, 1932/33 e 1933/34 RN Florentia, 1934/35 RN Camogli, dal 1935/36 al 1938 RN Florentia, 1938/39 RN Napoli, 1939/40 RN Florentia, 1940/41 e 1941/42 Guf RN Napoli, 1945/46 RN Camogli, 1946/47 Can. Olona, 1947/48 RN Florentia, 1948/49 e 1949/50 RN Napoli, 1950/51 Can. Napoli, 1951/52 e 1952/53 RN Camogli, 1953/54 Roma, 1954/55 RN Camogli, 1955/56 Lazio, 1956/57 RN Camogli, 1957/58 Can. Napoli, 1958/59 al 1962 Pro Recco, 1962/63 Canottieri Napoli, 1963/64 al 1972 Pro Recco, 1972/73 Can. Napoli, 1973/74 Pro Recco, 1974/75 Can. Napoli, 1975/76 RN Florentia, 1976/77 Can. Napoli, 1977/78 Pro Recco, 1978/79 Can. Napoli, 1979/80 RN Florentia, 1980/81 RN Bogliasco, dal 1981/82 al 1984 Pro Recco, 1984/85 e 1985/86 Posillipo, 1986/87 Pescara, 1987/88 e 1988/89 Posillipo, 1989/90 Canottieri Napoli, 1990/91 RN Savona, 1991/92 RN Savona, dal 1992/93 al 1996 Posillipo, 1996/97 e 1997/98 Pescara, 1998/99 Roma, 1999/2000 e 2000/01 Posillipo, 2001/02 Pro Recco, 2002/03 Brescia, 2003/04 Posillipo, 2004/05 RN Savona, dal 2006 al 2019 Pro Recco; 2019/2020 non assegnato, 2020/21 AN Brescia, 2021/22 Pro Recco, 2022/2023 Pro Recco, 2023/2024 Pro Recco
Ultime 12 finali scudetto
2011-12 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-0
2012-13 (playoff) Brescia-Pro Recco 0-2
2013-14 (playoff) Pro Recco-Brescia 2-1
2014-15 (playoff) Pro Recco-Brescia 3-0
2015-16 (final six) Pro Recco-Brescia 6-4
2016-17 (final six) Pro Recco-Brescia 13-6
2017-18 (final six) Pro Recco-Brescia 8-5
2018-19 (final six) Brescia-Pro Recco 10-11
2020-21 (playoff) AN Brescia-Pro Recco 3-1
2021-22 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-1
2022-23 (playoff) Pro Recco-AN Brescia 2-0
2023-24 (playoff) Pro Recco-Savona 2-0