.

instagram

.
.

A1 F. Chiusa la regular season. L'Ekipe e SIS già in semifinale. Griglia playoff e playout

Pallanuoto
images/large/EKIPE_ORIZZONTE_TOP_2025.jpg

Ultimo turno della stagione regolare del campionato numero 41 di serie A1 femminile. Le campionesse d’Italia in carica de L’Ekipe Orizzonte, già aritmeticamente prime e qualificate alle semifinali scudetto con una giornata di anticipo, battono la Lazio Nuoto 15-4 e vincono la regular season con 46 punti; la SIS Roma supera 25-5 la Vela Ancona e guadagna la seconda posizione con 42 punti e soprattutto l'ingresso diretto in semifinale. Lazio e Ancona chiudono nona e decima. Definite anche le altre posizioni e completata la griglia dei playoff e playout.
Con la certezza del primo posto L'Ekipe Orizzonte conclude la sua prima parte di stagione battendo 15-4 la Lazio Nuoto. Alla Nesima di Catania le etnee conducono 7-2 a metà gara e 11-4 dopo tre tempi; poi dilagano nell'ultimo periodo con i due gol di Giuffrida, quello di Andrews, autrice di una quaterna, e quello di Bettini. Buona comunque la difesa delle biancocelesti che concede solo sette chance in extraplayer alle rossoblù che riescono a trasformarne solo due.    
Al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, davanti a circa 250 spettatori, la SIS Roma travolge l’ultima della classe Vela Nuoto Ancona che andrà a giocarsi le ultime chance di permanenza in serie A1 nella finale playout con la Smile Cosenza Pallanuoto. Le giallorosse di Marco Capanna, detentrici della Coppa Italia Unipol, vincono 25-5 con sette gol realizzati da Ranalli che a pochi minuti dalla fine si fa parare anche un rigore da Andreoni e cinque da Cocchiere che mostra la manita. Gara a senso unico, con 11 rigori assegnati e dieci realizzati: 8 in favore della Roma e tre dell’Ancona che Monterubbianesi (2) e Altamura realizzano. 

COSÌ NEGLI ALTRI CAMPI. Il Rapallo Pallanuoto passa 12-11 in casa della Brizz Nuoto e chiude la regular season al terzo posto in classifica con 41 punti. Alla "Scuderi" di Catania gara elettrizzante con le siciliane che tengono testa alla formazione ligure, conducendo per 7-5 il punteggio dopo 1'08" del terzo tempo. Scatta il moto d'orgoglio delle gialloblù di Antonucci che piazzano un break di tre reti e si presentano all'ultimo sprint avanti di una misura (8-7). Nel quarto periodo pirotecnico parziale di 4-4: Kudella proietta il Rapallo sul +2, la Brizz pareggia con Sbruzzi su rigore e Meijer in extraplayer. Segue un duplice botta e risposta prima del gol decisivo di Mitchell a 15" dalla sirena finale. Il Rapallo di Antonucci si presenta dunque ai playoff da terza; la Brizz di Zilleri invece è attesa dal playout contro la Lazio Nuoto.
Vittoria interna del Plebiscito Padova che regola 14-11 l'AGN Energia Bogliasco 1951. Le patavine di Posterivo terminano la regular season al quarto posto con 40 punti e nelle semifinali playoff sfideranno la Pallanuoto Trieste in un remake della finale dell'Euro Cup 2023/2024. Dall'altra parte sconfitta indolore per le liguri di Sinatra che, complici le sconfitte di Cosenza e Brizz, possono festeggiare oltre alla permanenza nella massima serie l'approdo alle semifinali playoff dove sarà derby contro il Rapallo. A Padova partono forte le padrone di casa con tre reti in sequenza, poi le ospiti riducono prontamente il passivo. Dopo due tempi le ragazze di Posterivo sono avanti 9-7 nel punteggio. Nella terza frazione le venete aumentano di una misura il divario per l'11-8. Nell'ultimo quarto si portano per tre volte sul +4, ma Bogliasco risponde colpo su colpo e mantiene intatto il margine di tre reti per il 14-11 conclusivo. In evidenza la biancoscudata Bozzolan con quattro gol e la bogliaschina Paganello, cinque volte a referto.
Al Centro Federale “Bianchi” di Trieste le ragazze di Paolo Zizza vincono una partita che ai fini della classifica aveva poco da dire. Chiudono a quota 33, lontane dal quarto posto. Dieci giocatrici di movimento a segno, con cinquina di De March e quaterna di Matafora, per la Pallanuoto Trieste che supera 21-4 la Smile Cosenza Pallanuoto. Dominio delle giuliane che, avanti 8-2 all'inversione di campo, producono un 13-2 di break nel terzo e quarto tempo. Le alabardate chiudono al quinto posto la regular season e ai playoff attendono la Plebiscito Padova in un match sulla carta equilibrato; ai playout le calabresi che affronteranno la Vela Nuoto Ancona. 

Risultati della 18^ ed ultima giornata – sabato 12 aprile

Brizz Nuoto-Rapallo Pallanuoto 11-12
Plebiscito Padova-AGN Energia Bogliasco 1951 14-11
L'Ekipe Orizzonte-SS Lazio Nuoto 15-4
Pallanuoto Trieste-Smile Cosenza Pallanuoto 21-4
SIS Roma-Vela Nuoto Ancona 25-5

La classifica

La griglia dei playoff

Quarti di finale tra 3-6 e 4-5 con le squadre meglio classificate nelle regular season che avranno la facoltà di scegliere la sequenza degli incontri. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara1 mercoledì 30 aprile
Rapallo Pallanuoto-AGN Energia Bogliasco 1951
Plebiscito Padova-Pallanuoto Trieste
Gara2 mercoledì 7 maggio
Gara3 eventuale sabato 10 maggio

Semifinali tra le squadra prima e seconda della regular season (che disputeranno la prima ed eventuale terza partita in casa) e le vincenti dei quarti di finale. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara1 mercoledì 14 maggio, una partita trasmessa in diretta da Raisport HD alle 18:30
Gara2 sabato 17 maggio, una partita trasmessa in diretta da Raisport HD alle 18:30
Gara3 eventuale mercoledì 21 maggio, una partita trasmessa in diretta da Raisport HD alle 18:30

Finale terzo posto al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara1 sabato 24 maggio
Gara2 mercoledì 28 maggio
Gara3 eventuale venerdì 30 maggio

Finale scudetto al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara1 sabato 24 maggio alle 18:30 in diretta su Raisport HD
Gara2 mercoledì 28 maggio alle 18:30 in diretta su Raisport HD
Gara3 eventuale sabato 31 maggio alle 18:30 in diretta su Raisport HD

La griglia dei playout

Finali salvezza tra 7-10 e 8-9 con il primo ed eventuale terzo incontro in casa delle squadre meglio classificate nella regular season. Si gioca al meglio delle due vittorie su tre (in caso di parità il risultato finale è stabilito dai tiri di rigore).
Gara1 sabato 10 maggio
Smile Cosenza Pallanuoto-Vela Ancona
Brizz Nuoto-Lazio Nuoto
Gara2 sabato 17 maggio
Vela Ancona-Cosenza Pallanuoto
Lazio Nuoto-Brizz Nuoto
Gara3 eventuale sabato 24 maggio

Albo d’oro

1985 Volturno
1986 Volturno
1987 Volturno
1988 Volturno
1989 Volturno
1990 Volturno
1991 Volturno
1992 Orizzonte Catania
1993 Orizzonte Catania
1994 Orizzonte Catania
1995 Orizzonte Catania
1996 Orizzonte Catania
1997 Orizzonte Catania
1998 Orizzonte Catania
1999 Orizzonte Catania
2000 Orizzonte Catania
2001 Orizzonte Catania
2002 Orizzonte Catania
2003 Orizzonte Catania
2004 Orizzonte Catania
2005 Orizzonte Catania
2006 Orizzonte Catania
2007 Fiorentina WP
2008 Orizzonte Catania
2009 Orizzonte Catania
2010 Orizzonte Catania
2011 Orizzonte Catania
2012 Pro Recco
2013 Rapallo Pallanuoto
2014 Mediterranea Imperia
2015 Plebiscito Padova
2016 Plebiscito Padova
2017 Plebiscito Padova
2018 Plebiscito Padova
2019 Ekipe Orizzonte
2020 Non assegnato
2021 Ekipe Orizzonte
2022 Ekipe Orizzonte
2023 Ekipe Orizzonte
2024 Ekipe Orizzonte

Foto L'Ekipe Orizzonte