.

instagram

.
.

Trofeo delle Regioni IP 2025. La finale è Lazio-Campania

Pallanuoto
images/large/TrofeoRegioni20250103STA_AS20118.JPG

Comincia la fase ad eliminazione diretta. I 270 ragazzi nati 2010 e seguenti che partecipano al Trofeo delle Regioni IP 2025, giunto alla settima edizione maschile, sono chiamati alla fase finale. In questa quarta giornata, al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, si disputano i quarti di finale e le semifinali, più la finale per le ultime due posizioni tra il Trentino Alto Adige e la Basilicata, unica prevista con gare di andata e ritorno. Complessivamente 18 partite (4 tempi da 6 minuti ciascuno). A seguire gli incontri il tecnico federale resposabile della Nazionale under 16 Federico Mistrangelo e il coodinatore tecnico delle squadre nazionali giovanili Riccardo Tempestini che premiano la diciassettesima e diciottesima qualificate Trentino Alto Adige e la Basilicata. Per la quarta edizione consecutiva la finale è Lazio-Campania. Appuntamento lunedì 6 gennaio alle 13:15.

Quarti e semifinali. Nel primo quarto di finale per le posizioni di vertice Lazio e Abruzzo si ritrovano a distanza di due giorni e vince di nuovo la rappresentativa laziale, guidata dal tecnico Nicola Izzo, che supera la squadra allenata da Lorenzo Cacciagrano 13-4. Venerdì scorso nel girone si era conclusa 12-5. Sesta vittoria consecutiva anche per la Campania di Vincenzo Palmentieri che batte 8-5 l'Emilia Romagna, allenata da Vincenzo Pariso. Prosegue la sua marca imbattuta anche la rappresentativa regionale della Liguria, diretta in panchina da Guido Ferreccio, superando 7-3 la Lombardia di Leonardo Binchi, che si era classificata seconda con 12 punti nel gruppo A; si affrontavano rispettivamente la migliore difesa (insieme a quella della Lazio) e il miglior attacco della fase preliminare. Nella sfida tra seconde vince la Sicilia allenata da Manilo Mantesana 8-3 con il Veneto diretto da Claudio Caorsi; tripletta del capitano Paolo Cutugno messinese che gioca a Siracusa con l'Ortigia.
La prima partita a concludersi dopo i tiri di rigore è la semifinale per il tredicesimo posto tra Umbria e Sardegna; 7-7 dopo i 4 tempi regolamentari (pareggia Giorgio Cordiali per l'Umbria a 35 secondi dalla fine) e rigore decisivo di Tommaso Dottori, dopo che Riccardo Pau aveva mandato fuori l'ultimo tiro della serie. Si va ai tiri di rigore anche nella semifinale per il quinto posto tra Veneto e Abruzzo: 7-7 al termine dei 24 minuti di gioco con pareggio veneto di Alberto Arnesano a 38" dalla sirena (quarto gol personale), poi il rigore decisivo realizzato da Nicolò Usseri che firma il successo della rappresentativa del CR Veneto allenata da Claudio Caorsi.

Le semifinali per il podio. Nella prima il Lazio piega la Sicilia 7-6 a due secondi dalla sirena grazie al gol di Pietro Meli che sorprende il portiere dei giallorossi, il palermitanoTullio Rossi, con un tiro direttamente dal cestello di centrocampo. Gara che sembrava destinata ai tiri di rigore, dopo il pareggio con un gol dai 5 metri di Francesco Pennisi un secondo prima, che concludeva la rimonta siciliana dal -3 di fine terzo tempo (5-2 Lazio). Tra i protagonisti della settima vittoria consecutiva della squadra laziale c'è il portiere e capitano Jacopo Marella che nel corso della partita para due dei quattro rigori assegnati alla Sicilia.
Nell'altra semifinale la Campania supera 5-4 la Liguria. Campani in vantaggio 5-2 dopo il terzo periodo. Avvio deciso dei ragazzi di Vincenzo Palmentieri con tripletta di capitan Riccardo Iavicoli e doppietta di Pietro Maria Ianicelli. I liguri tentano la remuntada con la doppietta di Fabio Testa (il secondo gol su rigore) senza riuscire a concluderla anche per metito del portiere salernitano Mattia Pagani. Due buone occasioni per parte nel finale. Anche per la Campania si tratta della settima vittoria consecutiva. Pima sconfitta nel torneo, invece, per la Liguria.

Le date. Fase preliminare dal 2 al 4 gennaio (45 partite), quarti di finale e semifinali domenica 5 gennaio (18), finali lunedì 6 gennaio (8). La finale per l'assegnazione del terofeo è prevista alle 13:15 di lunedì; a seguire la cerimonia di premiazione.
I numeri. Il giocatore più giovane tra i 270 partecipanti è Giuseppe Esposito della rappresentativa del CR Basilicata, tesserato con la Basilicata Nuoto 2000, nato a Melfi il 12 luglio 2014. Dopo la fase a gironi il miglior attacco è quello della Lombardia con 73 gol realizzati e le migliori difese sono quelle del Lazio e della Liguria con 13 gol subiti.

Le classifiche della prima fase
Girone A
Lazio 15, Lombardia 12, Abruzzo 9, Piemonte 6, Puglia 3, Basilicata 0
Girone B
Campania 15, Veneto 12, Friuli Venezia Giulia 9, Umbria 6, Calabria 1, Sardegna 1
Girone C
Liguria 13, Sicilia 12, Emilia Romagna 10, Marche 6, Toscana 3, Trentino Alto Adige 0

Quarti di finale - domenica 5 gennaio
QF 9/16 Friuli Venezia Giulia-Sardegna 5-1
QF 9/16 Marche-Calabria 8-2
QF 9/16 Umbria-Puglia 8-9
QF 9/16 Piemonte-Toscana 7-6
QF 1/8 Lazio-Abruzzo 13-4
QF 1/8 Campania-Emilia Romagna 8-5
QF 1/8 Liguria-Lombardia 7-3
QF 1/8 Sicilia-Veneto 8-3
Finale 17/18 Trentino Alto Adige-Basilicata (andata) 19-1

Semifinali - domenica 5 gennaio
SF 13/16 Umbria-Sardegna 11-10 dtr (7-7)
SF 13/16 Calabria-Toscana 2-5
SF 9/12 Friuli Venezia Giulia-Piemonte 4-6
SF 9/12 Marche-Puglia 13-8
SF 5/8 Veneto-Abruzzo 11-9 dtr (7-7)
SF 5/8 Lombardia-Emilia Romagna 8-7
SF 1/4 Lazio-Sicilia 7-6
SF 1/4 Campania-Liguria 5-4
Finale 17/18 Basilicata-Trentino Alto Adige (ritorno) 1-19

L'albo d'oro del Trofeo delle Regioni

Edizione 2016 nati 2002 1. Liguria, 2. Sicilia, 3. Campania
Edizione 2017 nati 2003/04 1. Campania, 2. Sicilia, 3. Liguria
Edizione 2018 nati 2003/04 1. Campania, 2. Liguria, 3.Lazio
Edizione 2019 nati 2005 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
Edizione 2023 nati 2008 1. Lazio, 2. Campania, 3. Liguria
Edizione 2024 nati 2009 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia

I risultati delle finali del Trofeo delle Regioni

Edizione 2016 Sicilia-Liguria 3-10
Edizione 2017 Sicilia-Campania 4-5
Edizione 2018 Liguria-Campania 4-5
Edizione 2019 Lazio-Campania 9-5
Edizione 2023 Lazio-Campania 9-8
Edizione 2024 Lazio-Campania 15-9

Il programma completo

Foto Andrea Staccioli / Insidefoto / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.