La festa della pallanuoto prosegue al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, dove 270 ragazzi nati 2010 e seguenti partecipano al Trofeo delle Regioni IP 2025, giunto alla settima edizione maschile. In questa terza giornata, che chiude la fase preliminare, si disputano 18 partite (4 tempi da 6 minuti ciacuno). A seguire gli incontri il tecnico federale resposabile della Nazionale under 16 Federico Mistrangelo.
Apre il turno il Lazio che supera la Basilicata 23-0 e segna il suo secondo clean sheet, dopo quello ottenuto con il Piemonte nella giornata inaugurale (13-0). Nella squadra guidata dal tecnico Nicola Izzo si distinguono le quaterne realizzate da Adriano Rosa e Davide Piccinini nei primi due tempi di gioco. Nel gruppo C partita con pochi gol e tanto agonismo tra Calabria e Umbria che si concude con la vittoria umbra per 5-4; sei gol nel primo quarto per un equlibratissimo 3-3, poi un gol per tempo con l'Umbria che allunga grazie alle conclusioni di Marco Gaspari e Giorgio Cardinali e la Calabria che riduce il gap con il capitano Saverio Sarro quando mancano 1'16" al fischio della sirena (tripletta pesronale). Sempre nel gruppo C spiccano i sei gol di Federico Masetti e i cinque di Filippo Gori nella partita vinta 18-1 dall'Emilia Romagna con il Trentino Alto Adige. Nel girone B, otto gol tra Friuli Venezia Giulia e Veneto con i veneti allenati da Claudio Caorsi, avanti 3-0 dopo il primo tempo, che vincono il derby 5-3. Nel girone A primo clean sheet per il Piemonte del tecnico Federico Tonda Roch che batte 19-0 la Basilicata con 6 gol di Christian Messina. L'unico pareggio della giornata, secondo in assoluto del torneo, è quello tra Liguria ed Emilia Romagna che termina 7-7; doppio vantaggio emiliano a 3'06" dalla conclusione e rimonta ligure con doppietta di Francesco Putrino che fissa il risultato a 5 secondi dalla fine.
Le rappresentative del CR Lazio, Campania e Liguria vincono i rispettivi concentramenti.
Le date. Fase preliminare dal 2 al 4 gennaio (45 partite), quarti di finale e semifinali domenica 5 gennaio (18), finali lunedì 6 gennaio (8). La finale per l'assegnazione del terofeo è prevista alle 13:15 di lunedì; a seguire la cerimonia di premiazione.
I numeri. Il giocatore più giovane tra i 270 partecipanti è Giuseppe Esposito della rappresentativa del CR Basilicata, tesserato con la Basilicata Nuoto 2000, nato a Melfi il 12 luglio 2014. Dopo la fase a gironi il miglior attacco è quello della Lombardia con 73 gol realizzati e le migliori difese sono quelle del Lazio e della Liguria con 13 gol subiti.
Girone A
Lazio 15, Lombardia 12, Abruzzo 9, Piemonte 6, Puglia 3, Basilicata 0
Girone B
Campania 15, Veneto 12, Friuli Venezia Giulia 9, Umbria 6, Calabria 1, Sardegna 1
Girone C
Liguria 13, Sicilia 12, Emilia Romagna 10, Marche 6, Toscana 3, Trentino Alto Adige 0
Terza giornata - sabato 4 gennaio (doppio turno)
Lazio-Basilicata 23-0
Abruzzo-Puglia 11-5
Piemonte-Lombardia 2-7
Campania-Sardegna 20-1
Calabria-Umbria 4-5
Friuli Venezia Giulia-Veneto 3-5
Sicilia-Toscana 15-3
Romagna-Trentino Alto Adige 18-1
Marche-Liguria 1-9
Lombardia-Abruzzo 12-5
Puglia-Lazio 1-11
Basilicata-Piemonte 0-19
Veneto-Calabria 11-4
Umbria-Campania 7-15
Sardegna-Friuli Venezia Giulia 2-15
Liguria-Emilia Romagna 7-7
Trentino Alto Adige-Sicilia 1-19
Toscana-Marche 7-8
L'albo d'oro del Trofeo delle Regioni
Edizione 2016 nati 2002 1. Liguria, 2. Sicilia, 3. Campania
Edizione 2017 nati 2003/04 1. Campania, 2. Sicilia, 3. Liguria
Edizione 2018 nati 2003/04 1. Campania, 2. Liguria, 3.Lazio
Edizione 2019 nati 2005 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
Edizione 2023 nati 2008 1. Lazio, 2. Campania, 3. Liguria
Edizione 2024 nati 2009 1. Lazio, 2. Campania, 3. Sicilia
I risultati delle finali del Trofeo delle Regioni
Edizione 2016 Sicilia-Liguria 3-10
Edizione 2017 Sicilia-Campania 4-5
Edizione 2018 Liguria-Campania 4-5
Edizione 2019 Lazio-Campania 9-5
Edizione 2023 Lazio-Campania 9-8
Edizione 2024 Lazio-Campania 15-9
Il programma completo
Foto Andrea Staccioli / Inside / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.