.

instagram

.
.

A1 F. SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte 12-11. Il campionato torna il 21 dicembre

Pallanuoto
images/large/SISROMA_15NOV.24.jpg

Tutta d'un fiato l'ottava giornata del massimo campionato femminile. Il big match se l'aggiudica la SIS Roma che batte L'Ekipe Orizzonte 12-11 al termine di una partita intensa e vibrante, trasmessa in diretta sul canale tematico Waterpolo Channel. Secondo stop in 20 giorni per le catanesi (dopo la sconfitta del 19 novembre col Rapallo) e giallorosse da sole al comando della classifica a quota 21. Esito rocambolesco e che svolta in direzione della SIS Roma negli ultimi quattro minuti di gioco. L'Ekipe Orizzonte, avanti 11-9 a metà dell'ultima frazione, fallisce il possibile +3: il tiro di rigore dell'aussie Andrews viene respinto da Sesena, protagonista non solo in quest'occasione. Di lì in avanti cambia l'inerzia del match con Centanni sugli scudi per il successo della SIS Roma. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia gara sbloccata dalle campionesse d'Italia con 3 reti in sequenza, cui le capitoline rispondono in egual misura. È questo il canovaccio per oltre tre quarti dell'incontro: rossazzurre in vantaggio, ma giallorosse sempre in agguato. Dopo il rigore parato da Sesena, l'abbrivio letale delle giallorosse che rifilano un break di tre reti, tutte in superiorità numeriche: apre Chiappini, poi sale in cattedra Centanni (quattro reti, come Tabani per l'Ekipe) che con una doppietta manda in visibilio il pubblico locale ad un secondo dalla sirena finale. Le giallorosse di Marco Capanna si prendono la vetta solitaria della classifica, mentre L'Ekipe Orizzonte viene agganciata al secondo posto dalla Rapallo Pallanuoto.
Le liguri, infatti, ne approfittano e si impongono 12-7 in casa della rivelazione Smile Cosenza Pallanuoto. All'intervallo di metà gara le ragazze di Antonucci conducono 7-4. Nel terzo tempo un gol per parte, entrambi in situazioni di extraplayer: alla gialloblù Ballesty in doppia superiorità replica la rossoblù Mandelli, in mezzo Nigro che ipnotizza Kudella dai cinque metri. Nella quarta frazione le liguri mettono in banca la vittoria fino al 12-7 conclusivo. Tripletta per Bianconi, due reti per Cabona, Kudella e Ballesty. Degno di nota il secondo gol delle cosentine griffato da Mandelli, autrice di una tripletta, che spalle alla porta traccia una palomba a beffare Santapaola.
Reduce dalla qualificazione alle semifinali di Euro Cup, la Pallanuoto Trieste supera 13-6 la Vela Nuoto Ancona al Centro Federale - Polo Natatorio "Bruno Bianchi" e consolida la quarta posizione con 16 punti. Vantaggio giuliano di Gragnolati; le doriche replicano con un break di +3, approfittando anche del palo su rigore della stessa Gragnolati. Le padrone di casa controbattono con quattro reti in sequenza e una doppietta di Koptseva. All'intervallo lungo risultato di 7-5 in favore della formazione di Zizza. Assolo delle triestine nel terzo periodo con un parziale di 4-0 e risultato sull'11-5. Ritmi blandi nel quarto tempo: Vukovic sigla il definitivo 13-6. Gragnolati, tre volte a bersaglio, è in testa alla classifica marcatori con 24 reti.
Vittoria interna, 15-7, del Plebiscito Padova con la Lazio Nuoto. La formazione di Posterivo sale al quinto posto con 13 punti, scavalcando la Smile Cosenza Pallanuoto. Dopo il 4-2 del primo periodo, le patavine piazzano un sonoro 5-0 nella seconda frazione, dove si rendono protagoniste Cassarà con una tripletta e Teani che para due rigori. A metà gara la formazione biancoscudata ha già un margine di 7 reti di vantaggio sulle biancocelesti, che riducono il divario di una misura nel terzo parziale. Nel quarto tempo Cassarà si ripete con altri tre gol (sei in totale) e consolida la vittoria della formazione allenata da Posterivo.
Alla "Scuderi" di Catania successo esterno dell'AGN Energia Bogliasco 1951 che vince 9-8 contro la Brizz Nuoto. Gara equilibrata e decisa da un solo gol di differenza. Alle acesi di Zilleri non bastano le sei reti dell'attaccante olandese Meijer. Tre punti importanti in chiave salvezza per le liguri di Sinatra, che salgono a quota 9 in classifica.
Il campionato di A1 femminile si ferma fino al 21 dicembre per lasciare spazio al primo raduno della nuova stagione del Setterosa, che sarà in collegiale al Centro Federsle - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia fino a venerdì 13 dicembre.

Risultati 8^ giornata
sabato 7 dicembre

Brizz Nuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 8-9
Smile Cosenza Pallanuoto-Rapallo Pallanuoto 7-12
Pallanuoto Trieste-Vela Nuoto Ancona 13-6
Plebiscito Padova-Lazio Nuoto 15-7
SIS Roma-L'Ekipe Orizzonte 12-11

Foto SIS Roma