Nel posticipo della settima giornata matura la seconda vittoria nel campionato di serie A1 del CC Ortigia 1928 che supera 14-8 la Iren Genova Quinto. L'equilibrio dura un tempo finito sull'1-1; poi l'allungo dei biancoverdi con due break che indirizzano il match: la doppietta di Campopiano e i gol di Inaba e La Rosa valgono il 5-1; le reti di Di Luciano e Campopiano l'8-2 in avvio di terzo tempo.
Sabato si era aperta la giornata con conferme in vetta. Prosegue senza intoppi il percorso dell'AN Brescia che batte 18-12 il Circolo Nautico Posillipo, cui non basta la cinquina di Cuccovillo. I lombardi, avanti 9-4 all'inversione di campo, accelerano in avvio di terzo tempo con i gol di Basso e Dolce per il determinante 11-4. A punteggio pieno anche la Pro Recco Waterpolo che vince con un largo 20-6 in casa della RN Florentia. In una piscina "Nannini" gremita in ogni ordine di posto, oltre 500 gli spettatori, i ragazzi di Sukno dominano sui gigliati di Minetti. Dieci giocatori di movimento a segno tra i campioni d'Italia: Iocchi Gratta in gran spolvero, così come Condemi.
Distante tre punti dalle capolista si mantiene la RN Savona che supera facilmente 22-14 fuori casa la Nuoto Catania. Nove giocatori di movimento a segno per i biancorossi, con cinquina di un super Bruni.
Terza in coabitazione con la RN Savona a 18 punti la Roma Vis Nova, che continua a volare. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia i ragazzi di Calcaterra vincono 13-12 in casa dell'Onda Forte, cui non bastano i sette centri del capocannoniere Moskov. Un derby giocato a viso aperto e a beneficio dello spettacolo. Continui i capovolgimenti del risultato nella gara trasmessa in diretta streaming su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione. La Roma Vis Nova conduce di una misura, 7-6, dopo due tempi. Nel terzo parziale la formazione di Calcaterra piazza il primo break dell'incontro, quando sono trascorsi 19 minuti: segnano Spione (7-8) in extraplayer e poi Smiljevic (7-9) con una deliziosa palomba. Il solito Moskov (8-9) dimezza a stretto giro su rigore. Ciotti (8-10) ristabilisce il +2 della Vis Nova, ma il capitano dell'Onda Forte Faraglia ricuce lo strappo (9-10). Nell'ultimo quarto i neroverdi di Fabbri agguantano il pari con Moskov (10-10), implacabile dai cinque metri. Segue il minibreak della Vis Nova, che sprinta sul 10-12 con le reti di Spione e Antonucci. L'Onda Forte non demorde e resta aggrappata con il solito Moskov (11-12). Il gol di Viskovic (11-13) sembra la sentenza finale, Boezi (12-13) tiene acceso un barlume di speranza, ma la Roma Vis Nova gestisce e si aggiudica il secondo derby consecutivo, dopo quello con la Training Academy Olympic Roma.
Successo esterno del Telimar che si impone ad Ostia per 12-6 sulla Training Academy Olympic Roma. Tra i palermitani spicca la prestazione di Marini, classe 2005, autore di una quaterna. La formazione di Baldineti sale a 10 punti in classifica, mentre i capitolini di Fiorillo sono penultimi con un punto.
Vittoria pesante in chiave europea per la De Akker Team che supera di misura 13-12 la Pallanuoto Trieste. I giuliani, sotto 8-5 a metà gara, rientrano fino all'8-8 di Manzi; poi dopo una serie di schermaglie che portano il punteggio sul 12-12 la rete di Lucci a un minuto dalla fine fissa il 13-12 conclusivo.
A1 maschile - 7^ giornata
Sabato 23 novembre
AN Brescia-Circolo Nautico Posillipo 18-12
Nuoto Catania-RN Savona 14-22
Training Academy Olympic Roma-Telimar 6-12
De Akker Team-Pallanuoto Trieste 13-12
Onda Forte-Roma Vis Nova 12-13 - trasmessa su Waterpolo Channel
RN Florentia-Pro Recco Waterpolo 6-20
Domenica 24 novembre
CC Ortigia 1928-Iren Genova Quinto 14-8