.

instagram

.
.

A1 M. Sesta giornata. Vincono Savona, Vis Nova, Recco e Brescia

Pallanuoto
images/large/Parata-di-Correggia.jpg

Cinque partite sabato e due domenica pomeriggio. La sesta giornata del campionato di A1 maschile numero 106 impegna tutto il weekend. Comincia, anche questa settimana, la Rari Nantes Savona che alla "Zanelli" supera 20-5 la Rari Nantes Florentia. La squadra di Alberto Angelini, unica a rappresentarci in Champions League dove guida il girone D con 8 punti insieme all'Olympiacos, sta attraversando un periodo di forma eccellente e lo conferma con questi 20 gol. Dieci giocatori di movimento a segno, con cinquina del mancino Damonte, e una difesa quasi perfetta. Biancorossi già avanti 10-2 all'inversione di campo. I gigliati, tornati in A1 e guidati in panchina da Luca Minetti, dopo un'ottima partenza con un pareggio e due vittorie nelle prime tre partite, perdono le ultime tre. Alla "Paganuzzi" di Genova finisce in parità, 9-9, tra Iren Genova Quinto e Telimar 9-9 e l'eroe della giornata è il portiere californiano della Telimar Drew Lucas Holland che al minuto 6'01" del quarto tempo realizza il gol del 9-9 con un lungo rinvio che scavalca tutti e termina della rete del Quinto. Partita sempre in equlibrio, sorpassi e controsorpassi, seguita da circa 450  spettattori che si cono certamente divertiti.
Ineieme alla Rari Nantes Savona, vince anche la Roma Vis Nova Pallanuoto, che si aggiudica 10-9 il derby con la Training Academy Olympic Roma. Savona e Roma Vis Nova raggiungono momentaneamente Recco e Brescia a quota 12. Derby ricco di emozioni quello tra le squadre degli ex azzurri, plurimedagliati, Alessandro Calcaterra e Mario Fiorillo, risolto dal gol di Paneva (secondo personale) a 27 secondi dalla sirena, capitalizzando l'azione con l'uomo in più, dopo che l'Academy aveva rimontato 4 gol (da 9-5 a 9-9) con Vitale, Mirarchi, Kadar e Tartaro. Nell'altra partita della seconda fascia pomeridiana la De Akker Team, guidata in panchina da Federico Mistrangelo, sbanca la "Scuderi" e supera 15-9 la Nuoto Catania; un solo gol nel primo tempo (il vantaggio segnato da Rouwenhorst dopo 3'20") e ospiti sempre avanti. Bolognesi in ripresa, alla terza vittoria consecutiva (la seconda in trasferta) che pareggiano le tre sconfitte consecutive subite in avvio di campionato.
Vittoria del Circolo Nautico Posillipo nella gara serale, al Centro Federale "Felice Scandone" di Napoli, che supera 15-6 l'Onda Forte. Per i rossoverdi, trascinati dalle triplette di Rocchino e Mattiello, si tratta del primo successo interno, dopo i pareggi con Florentia, Trieste e Training Academy Olympic Roma. Capitolini ancora fermi a quota zero.

Posticipi. Prosegue il percorso a punteggio pieno di Pro Recco Waterpolo e AN Brescia che nei posticipi della domenica battono rispettivamente CC Ortigia 1928 14-11 in casa e Pallanuoto Trieste 15-11 in trasferta.  I Campioni d’Italia, che mandano a segno undici giocatori di movimento, conducono 7-2 a metà gara e poi amministrano il comunque eccellente ritorno dei siciliani, in cui emerge un super Inaba autore di una cinquina. Più ardua la vittoria dei lombardi che trovano l’abbrivio decisivo nel terzo tempo con il break firmato Irving-Balzarini e che vale il determinante 10-6.  

Campionato A1 M - 6 giornata

Sabato 16 novembre
RN Savona-RN Florentia 20-5
Iren Genova Quinto-Telimar 9-9
Roma Vis Nova Pallanuoto-T Academy Olympic Roma 10-9
Nuoto Catania-De Akker Team 9-15
CN Posillipo-Onda Forte 15-6

Domenica 17 novembre
Pallanuoto Trieste-AN Brescia 11-15
Pro Recco Waterpolo-CC Ortigia 1928 14-11

Calendario completo e classifica

Foto Vis Nova Pallanuoto