.

instagram

.
.

Quattro Nazioni a Budapest. Ungheria-Italia 11-13. Sabato la Francia

Pallanuoto
images/large/hun_ita_3.JPG

L'Italia serve il bis. Il Settebello del ct Campagna si impone 13-11 sull'Ungheria nella seconda giornata del Quattro Nazioni in corso a Budapest. Poker per Fondelli, doppiette per Echenique e Di Somma. Una rete per Di Fulvio, Condemi, Presciutti, Bruni e Iocchi Gratta. È la seconda vittoria per gli azzurri nel quadrangolare, dopo il successo di giovedì con il Giappone per 13-12. Il Settebello parte col turbo nei primi otto minuti di gioco, piazzando un break letale di 4-0. In una piscina Alfred Hajos gremita è il Chalo Echenique a rompere il ghiaccio dopo un minuto. Manhercz ristabilisce subito la parità. Il Settebello infila quattro reti in sequenza: apre Echenique, proseguono in extraplayer Presciutti e Fondelli, due volte, per il 5-1 alla fine del primo parziale. Minibreak magiaro nel secondo quarto con Vigvari e Angyal a capitalizzare due superiorità numeriche, prontamente annullato da Bruni e Iocchi Gratta. A circa novanta secondi dal cambio vasca l'Ungheria accorcia con il rigore trasformato da Manhercz. Gli azzurri conducono 7-4 dopo due tempi. Il divario di tre reti permane alla fine del terzo periodo con il Settebello avanti 11-8. Carambola di gol nell'ultimo quarto a beneficio dello spettacolo: Condemi con un diagonale vincente griffa il +4, gran conclusione di Zalanki in risposta. Fondelli e Manhercz incrementano lo score personale: quattro reti ciascuno. Angyal, servito da Jansik, appoggia in rete l'ultimo gol dell'incontro.
L'Italia torna in vasca sabato alle 9:30 contro la Francia, già affrontata lo scorso 21 giugno nell'ambito del 60° Trofeo Settecolli IP: in quell'occasione vittoria azzurra per 10-5.
Al termine del quadrangolare gli azzurri si raduneranno dal 17 al 21 luglio in collegiale a Siracusa con Ungheria e Giappone. Alla piscina Caldarella contro magiari e nipponici l'Italia disputerà le ultime due partite prima dell'appuntamento olimpico: venerdì 19 luglio contro l'Ungheria alle 20.45 (diretta Raisport) e sabato 20 luglio contro il Giappone.
I convocati azzurri sono i 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Francesco Cassia (Ortigia 1928) come aggregato: Tommaso Gianazza, Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Lorenzo Bruni e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Francesco Condemi, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta e Nicholas Presciutti (Pro Recco), Edoardo Di Somma (Ferencvaros). Nello staff, con il ct Campagna, l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alessandro Amato, il team manager Goran Volarevic, il medico Giovanni Melchiorri, il fisioterapista Riccardo Cipolat e Michele Mannarini, il video-analista Paolo Baiardini, la nutrizionista Angela Andreoli e l'incaricato FIN Maurizio Narduzzi.

CALENDARIO DEL QUADRANGOLARE

Giovedì 11 luglio
Ungheria - Francia 14-12 dtr (9-9; 5-3 tr)
Italia - Giappone 13-12 (2-5, 5-3, 2-3, 4-1)

Venerdì 12 luglio
Francia - Giappone 12-13
Ungheria - Italia 11-13

Sabato 13 luglio
09.30 Italia - Francia
11.00 Ungheria - Giappone

Foto Aniko Kovacs
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit