.

instagram

.
.

Mondiali under 20 fem. Ungheria-Italia 10-9, azzurre per il bronzo

Pallanuoto
images/large/Team_Italy_DBM_SG57031.JPG

Non bastano cuore, grinta e la classe di Bettini e Giustini, autrici rispettivamente di una cinquina e di una tripletta, alla nazionale under 20 di Giacomo Grassi per accedere alla finale per l’oro dei Mondiali di Coimbra, in Portogallo. Vince l’Ungheria 10-9 (3-1, 3-2, 3-3, 1-3) al termine di un match vibrante e di altissimo livello. Sempre avanti nel punteggio le magiare che conducono 6-2 nel secondo tempo, 7-3 e 9-6 nel terzo. Le azzurre rientrano fino al 9-8 di Bettini a cinque minuti dalla fine; poi il botta e risposta tra Macsai e la stessa Bettini che vale il 10-9 definitivo a due minuti dalla conclusione. Il piccolo Setterosa ha la chance in extraplayer nell'ultimo minuto di gioco, ma le ungheresi difendono bene. Italia che venerdì 15 settembre, alle 19.30, affronterà per il bronzo l'Olanda sconfitta 14-4 dalla Spagna nell'altra semifinale. 

Vai al tabellino

IL FORMAT. Da quest'anno la formula varata da World Aquatics per i Mondiali giovanili prevede 6 gironi (20 squadre iscritte al torneo) sono divisi in due categorie, Division I (gruppi A e B) e Division II (C, D, E ed F); per le appartenenti alla Division I, la fase a gironi non determina l’eliminazione dalla corsa alla medaglia, ma serve solo a stabilire la griglia per la fase eliminatoria: le prime 3 classificate dei gironi A e B hanno accesso diretto ai quarti di finale, mentre le ultime classificate di entrambi i raggruppamenti devono passare dagli ottavi di finale, in cui sfidano le 2 nazionali provenienti dai gironi e poi dai sedicesimi di finale riservati alla Division II.

Quarti Di Finale (13 Settembre, Orari Italiani)
Spagna-Israele 10-4
Ungheria-Nuova Zelanda 21-3
Grecia-Italia 11-15 (3-4, 3-7, 1-3, 4-1)
Stati Uniti-Olanda 16-17 dtr (13-13)

Semifinali (14 Settembre)

Spagna-Olanda 14-4
Ungheria-Italia 10-9 (3-1, 3-2, 3-3, 1-3)

Finali (15 Settembre)

Finale 7° Posto (Ore 14:30)
Israele-Nuova Zelanda

Finale 5° Posto (Ore 16:30)
Stati Uniti-Grecia

Finale 3° Posto (Ore 19.30)
Olanda-Italia

Finale (Ore 21:00)
Spagna-Ungheria

Le convocate azzurre: Olimpia Sesena (RN Bologna), Helga Santapaola, Vittoria Santoro e Marta Giuffrida (Brizz Nuoto), Rebecca Bianchi (Como Nuoto), Vittoria Sbruzzi (Treviglio), Beatrice Cassarà (Plebiscito Padova), Emma De March (Trieste), Dorotea Spampinato e Paola Di Maria (Netafim Bogliasco), Lavinia Papi (SIS Roma), Sofia Giustini (Sabadell), Dafne Bettini, Morena Leone, Aurora Longo (Ekipe Orizzonte).
Nello staff, insieme al tecnico responsabile della Nazionale giovanile Giacomo Grassi ed al commissario tecnico del Setterosa Carlo Silipo, gli assistenti tecnici Manuel Bombelli e Marco Manzetti, il medico Beatrice Berti, la fisioterapista Federica Ancidei. Arbitro italiano al seguito Riccardo D'Antoni.