instagram

Coppe Europee. Recco ko, derby pari in Euro Cup

Pallanuoto
images/foto_2023/large/large/20230225_REC_SAV_AMas_AM53371.jpg

Senza tregua. Si gioca tutti i giorni in vasca. Campionato,Coppa Italia e Coppe Europee. Nel mercoledì di coppe spicca il derby italiano in semfinale di Euro Cup che termina in pareggio. Inotre la Len ha comunicato il sorteggio della semifinale di Champions league femminile.

EURO CUP. Come lo scorso anno la semifinale è tutta italiana. Spettacolo alla Bruno Bianchi per la semifinale di andata tra Pallanuoto Trieste e RN Savona che finisce 9-9. Punteggio che lascia aperto il discorso qualificazione e lo rinvia alla sfida di ritorno in programma il 22 marzo alla Zanelli. A decidere le sorti del confronto la rete siglata, a poco più di tre minuti dal suono della sirena conclusiva, da un monumentale Durdic, montenegrino calsse '96 autore di sei reti, che prende per mano i suoi e pareggia a tre minuti dal termine. Trieste paga a caro prezzo l’ingenuità commessa da Inaba che, a poco più di cinque minuti dal suono della sirena conclusiva colpisce Patchaliev e viene espulso per brutalità dopo che gli arbitri lo avevano graziato per un precedente colpo che aveva causato una vistosa ferita all’arcata sopracciliare del mancino Campopiano, a sua volta costretto all’uscita anticipata dall’acqua. I padroni di casa avevano allungato sull'8-6 anche grazie alla doppietta del croato Buljubasic. Poi gli ospiti con Rocchi e la doppietta di Durdic (uno su rigore) hanno impattato la sfida.
Come lo scorso anno squadre azzurre protagoniste: il Telimar Palermo (debuttante assoluto in Europa) raggiunse la finale dopo aver superato l’Ortigia in una contestatissima semifinale (gli aretusei persero 10-0 a tavolino la gara di andata), mentre nel 2020 Ortigia e Brescia si sarebbero molto probabilmente affrontate in finale se la pandemia di coronavirus prendesse il sopravvento. Nel 2015 davanti ad una Scandone gremita all'inverosimile la finale tra Posillipo e Acquachiara, poi vinta dai rossoverdi, animò i supporter partenopei. L'AN Brescia con quattro successi detiene il record di vittorie complessive davanti proprio a Savona, a quota 3, che dunque ha l’opportunità di eguagliare quest’anno. Il ritorno in programma alla Zanelli di Savona il 22 marzo. Nell'altra semfinale il Panonios batte ad Atene 9-8 il Vasas Budapest.

CHAMPIONS LEAGUE. Archiviata la delusione della Coppa Italia, l'AN Brescia batte lo Spandau Berlino per 14-10 e stacca, con cinque turni di anticipo sulla fine della regular season, il pass per la Final Eight di Champions legaue. Nell’incontro valevole per la nona giornata l’AN Brescia, capolista con 21 punti, parte forte trascinata dal naturalizzato croato mancino Kharkov e dallo scatenato Di Somma, top scorer del match insieme a Cuk con quattro reti: lombardi che scappano sul 4-1 nei primi otto minuti. Gli avversari guidati dall'azzurro Marziali i riportano sul -3 nel terzo parziale, ma il break di 4-0 chiude definitivamente il match per i padroni di casa.
La Pro Recco, invece cade in casa contro il Barceloneta 9-8. Nel match in diretta su Sky Sport Arena e in streaming su NOW, Telecronaca affidata a Daniele Barone, commento di Alessandro Campagna, i campioni uscenti perdono per la seconda volta nel girone dove ora i catalani svettano da soli in  testa alla classifica, con i liguri terzi a 21 punti. Gli spagnoli mettono subito le cose in chiaro durante il primo quarto di gara, chiuso in vantaggio per 2-4, poi i liguri riequilibrano il match arrivando a metà gara sul 6-6 con il migliore dei suoi ovvero l'australiano Younger (tripletta). Nella terza frazione i padroni di casa non segnano e si arriva così sul 6-7, con gli iridati iberici Munarriz e Perrone che blindano il punteggio. Prossimo turno 21 e 22 marzo.

Girone B
Martedì 28 Febbraio
Jug Adriatic-OSC Budapest 13-8
VK Novi Beograd-Ferencvaros 14-13
CN Marsiglia-Astralpool Sabadell 9-6
AN Brescia-Spandau 04 Berlino 14-10

Classifica: AN Brescia 24, VK Novi Beograd 22, Ferencvaros 18, Jug Adriatic 14, Spandau 04 Berlino 8, CN Marsiglia 7, OSC Budapest 6, Astralpool Sabadell 4.

Girone A
Mercoledì 01 Marzo

Vouliagmeni-Olympiacos 6-14
Waspo98 Hannover-Dinamo Tbilisi 8-10
VK Radnicki-Jadran Spalato 11-13
Pro Recco-Baceloneta 8-9

Classifica: Barceloneta 24, Olympiacos 22, Pro Recco 21, Vouliagmeni 13, Jadran Spalato 10, VK Radnicki 9, Waspo98 Hannover 3, Dinamo Tbilisi 3

SORTEGGIO CHAMPIONS FEMMINILE. Eliminato brillantemente il Glyfada nel ritorno dei quarti di finale di Champions League femminile, l’Ekipe Orizzonte dovrà ora superare un ostacolo assai più complicato per continuare il suo percorso verso il titolo. Il sorteggio della LEN per la Final Four della massima competizione europea (31 marzo-1 aprile) ha riservato il Sabadell campione in carica, fresco artefice dell’eliminazione ai quarti della SIS Roma, squadra capolista nel campionato italiano.

foto A. Masini DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit