Conclusa la sedicesima giornata del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto. Nel girone nord lo Spazio Rari Nantes Camogli si impone 13-6 a Civitavecchia e si mantiene a due lunghezze dalla capolista Reale Mutua Torino 81 Iren, che nel posticipo serale vince a Genova 15-5 con la Crocera Stadium. Sconfitta indolore per i rossoblu civitavecchiesi che rimangono a metà classifica. La Crocera resta quartultima. Prima dell'inizio delle partite su tutti i campi è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del direttore sportivo della AN Brescia Piero Borelli.
Brescia Waterpolo-Lavagna 90 7-10
BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, A. Laurini, M. Zugni 1, F. Legrenzi, Garozzo 3, R. Laisi, G. Tortelli 1, N. Tononi 1, S. Pietta, P. Zanetti, T. Gianazza, A. Sordillo 1, M. Gianazza. All. Sussarello.
LAVAGNA 90: A. Gabutti, M. Villa, F. Luce, M. Pedroni 2, L. Pedroni 4, Bianchetti, G. Cotella, F. Agostini, F. Cotella, F. Cimarosti 1, S. Botto, L. Magistrini, A. Casazza 3. All. Martini.
Arbitri: Valdettaro e Lo dico.
Note: parziali 1-4, 0-2, 3-1, 3-3. Prima dell'inizio della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del direttore sportivo della AN Brescia Piero Borelli. Nessun uscito per limite di falli. Espulso per proteste Tortelli (B). Superiorità numeriche: Brescia Waterpolo 5/9, Lavagna 90 2/7 + un rigore. Spettatori 100 circa.
Cronaca. La Lavagna supera 10-7 la Brescia Waterpolo e si conferma quarta in classifica. Partono subito forte gli ospiti che al cambio campo sono avanti 6-1. Tononi e Luca Pedroni portano le squadre sul 7-2; Sordillo, Zugni e Garozzo accorciano per il 7-5 di inizio ultima frazione. I ragazzi di coach Martini proteggono il risultato: le formazioni si alternano alla rete fino al 10-7 conclusivo.
Vela Nuoto Ancona-Como Nuoto14-7
VELA NUOTO ANCONA: E. Bartolucci Donati, V. Lisica 2, M. Pugnaloni 1, S. Pantaloni 3 (1 rig.), G. Baldinelli, R. Pieroni 1, Alessandrelli, N. Breccia, T. Ciattaglia 1, D. Bartolucci 2, G. Sabatini 3, D. Cesini, G. Cardoni 1. All. Pace
COMO NUOTO: F. Viola, F. Foti, E. Pagani 2, F. Lepore, Busilacchi 2, Toth 2 (1 rig.), M. Beretta, G. Gennari, Cassano, J. Pellegatta, E. De Simone, Fusi 1, F. Ferrero. All. Orlandoni
Arbitri: Scillato e L.bianco
Note: parziali: 4-2, 5-3, 1-2, 4-0. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del direttore sportivo dell'AN Brescia Piero Borelli. Usciti per limite di falli Pantaloni e Baldinelli (Vela Nuota Ancona) nel quarto tempo. Espulsi per proteste Cardoni (Vela Nuota Ancona) nel quarto tempo; Foti e Fusi (Como Nuoto) entrambi nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Vela Nuota Ancona 3/13 +1 rig.; Como Nuoto 5/15 +1 rig. Spettatori: 100 circa.
Cronaca. Agevole successo della Vela Nuoto Ancona che supera la Como Nuoto. I padroni di casa partono con il piede sull'acceleratore portandosi sul 6-4 a metà del secondo periodo. Busilacchi e Fusi accorciano le distanze per gli ospiti, ma sono i marchigiani ad avere un vantaggio considerevole (9-5) all'intervallo lungo. Al rientro in vasca, Pieroni, Lisica e Ciattaglia allungano ancora, Toth e Pagani provano a spronare i loro compagni con un minibreak di 2-0 (12-7). L'ultima frazione è un assolo della formazione di coach Pace che mantiene la propria porta inviolata e segna le uniche quattro marcature del periodo che permettono di doppiare gli avversari (14-7).
CROCERA STADIUM: G. Graffigna, G. Pedrini 1, M. Giordano 1, R. Ieno, P. Congiu, S. Figini, D. Ferrari, R. Tamburini, L. Fulcheris, L. Dellepiane, P. Bavassano, M. Manzone 3 (1 rig.), A. Fulcheris. All. Campanini
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: M. Aldi, Ermondi, A. Cialdella, E. Azzi 1, A. Maffe' 1, S. Oggero 2, C. Brancatello 4, I. Vuksanovic 3, E. Capobianco 1, G. Loiacono 1, V. Audiberti 1, F. Gattarossa 1, G. Costantini. All. Aversa
Arbitri: Nicolai e Colombo
Note: parziali: 0-6, 2-6, 1-1, 2-2. Prima della partita è stato osservato un minuto di silenzio in memoria del direttore sportivo dell'AN Brescia Piero Borelli. Usciti per limite di falli Bavassano (C) e Cialdella (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Crocera Stadium 1/8 + 1 rig., Torino 81 3/8. Spettatori 100 circa.
Cronaca. Con il facile successo sulla Crocera Stadium, Torino risponde al Camogli e si riprende il primato in classifica. Con otto giocatori di movimento a referto, trascinati dalla quaterna di Brancatello e dalla tripletta di Vuksanovic, i ragazzi di coach Aversa si portano avanti 6-0 nei primi otto minuti, per poi realizzare altrettanti gol nel secondo tempo (12-2). Faticano i padroni di casa a tenere il ritmo gara, ne approfittano gli ospiti che con altre tre marcature chiudono le pratiche sul 15-5 finale.
Programma e risultati della 16 giornata
NC Civitavecchia-Spazio RN Camogli 6-13
Arbitri Bensaia e D'Antoni
CS Plebiscito PD-RN Sori 9-5
Arbitri Rotunno e Carmignani
Brescia Waterpolo-Lavagna 90 7-10
Arbitri Valdettaro e Lo Dico
Vela Nuoto Ancona-Como Nuoto 14-7
Arbitri Scillato e Bianco L.
President Bologna-Sportiva Sturla 13-6
Arbitri Cirillo e Ercoli
Crocera Stadium-Reale Mutua Torino 81 Iren 5-15
Arbitri Nicolai e Colombo