In semifinale va la Grecia ma solo applausi per i ragazzi di Carlo Silipo che cedono di misura al più esperto avversario. Ellenici avanti 6-3 nel terzo tempo e 8-6 a metà dell'ultima frazione; poi la strepitosa reazione dell'Italia con Mezzarobba e Spione che firmano l'8-8. I rigori sembrano alle porte ma a ventiquattro secondi dalla sirena conclusiva Gkiouvetsis sfrutta la superiorità numerica e fissa il definitivo 9-8. Per gli azzurri, che sabato saranno impegnati contro Russia nella semifinale per i piazzamenti dal quinto all'ottavo posto, a segno Mezzarobba con una tripletta, Spione e Tozzi con una doppietta e una volta Di Martire.
ITALIA-GRECIA 8-9
Italia: Maurizi, Iodice, Ferrero, Antonucci, De Robertis, Di Martire 1, Guidi, Gregorio, Mezzarobba 3, Tozzi 2, Spione 2, Narciso, De Michelis. All. Silipo
Grecia: Dalmaras, Kalogeropoulos 1, Alafragkis 2, Gkiouvetsis 2, Nikolaidis, Papanastasiou 1, Kakaris 3, Rompopoulos, I. Chalyvopoulos, A. Chalyvopoulos, Agiorgousis, Dimou, Spiliopoulos. All. Lorantos
Arbitri: Andjelic (Srb) e Miskovic (Mne)
Note: parziali 2-2, 0-3, 3-2, 3-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli
Italia: Maurizi, Iodice, Ferrero, Antonucci, De Robertis, Di Martire 1, Guidi, Gregorio, Mezzarobba 3, Tozzi 2, Spione 2, Narciso, De Michelis. All. Silipo
Grecia: Dalmaras, Kalogeropoulos 1, Alafragkis 2, Gkiouvetsis 2, Nikolaidis, Papanastasiou 1, Kakaris 3, Rompopoulos, I. Chalyvopoulos, A. Chalyvopoulos, Agiorgousis, Dimou, Spiliopoulos. All. Lorantos
Arbitri: Andjelic (Srb) e Miskovic (Mne)
Note: parziali 2-2, 0-3, 3-2, 3-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli
Regolamento. 16 squadre divise in 4 gironi nella fase preliminare. L'Italia è nel girone C con Ungheria, Georgia e Francia. Dopo la fase preliminare le vincenti dei gironi si qualificano direttamente ai quarti di finale (30 agosto), le seconde e terze classificate si incrociano negli ottavi (29 agosto, A con C e B con D) e le quarte disputano le semifinali per il 13° posto (29 agosto). Il 31 agosto si disputano soltanto le finali per i posti dal 9° al 16°; le semifinali e finali per le medaglie e il quinto e settimo posto sono in programma l'1 e il 2 settembre.
Quarti di finale - giovedì 30 agosto
Spagna-Serbia 11-9
Italia-Grecia 8-9
Montenegro-Ungheria 11-9
Russia-Croazia 4-5
Ottavi di finale
(ora locale + 1 rispetto l'Italia)
(ora locale + 1 rispetto l'Italia)
Spagna-Francia 10-6
Italia-Turchia 8-6
Montenegro-Olanda 10-4
Russia-Romania 9-6
Italia-Turchia 8-6
Montenegro-Olanda 10-4
Russia-Romania 9-6
I gironi preliminari
A - Spagna, Croazia, Turchia, Slovenia
B - Montenegro, Bielorussia, Romania, Grecia
C - Ungheria, Italia, Georgia, Francia
D - Russia, Serbia, Gran Bretagna, Olanda
Le partite del girone A
26 agosto
Ungheria-Georgia 14-8
Italia-Francia 12-6
27 agosto
Francia-Georgia 12-10
Ungheria-Italia 7-6
28 agosto
Italia-Georgia 16-2
Ungheria-Francia 7-4