.

instagram

.
.

Serie A1 F. La tredicesima giornata

Pallanuoto
images/joomlart/article/608d78b6c0bce65543ef2bcfdd4d9bd6.jpg

La sosta per gli Europei e per il torneo preolimpico è stata lunga. Il campionato femminile adesso non si ferma più, neanche per le prossime due tappe di World League, 12 aprile e 3 maggio, e prosegue fino alla Final Six. Oggi per la tredicesima giornata le campionesse d'Italia del Plebiscito Padova vincono di misura 2-1 con la Mediostar Prato (risultato anomalo per la pallanuoto moderna) mentre le inseguitrici della Despar Massina passano a Napoli 16-7 con la matricola Acquachiara (6 gol di Garibotti). Il Rapallo batte il Bologna 10-8 e torna terzo scavalcando in classifica Prato e L'Ekipe Orizzonte supera 16-9 l'Imperia, raggiunge Prato e Bogliasco a quota 21 e supera la Città di Cosenza, che pareggia in rimonta 7-7 con il Bogliasco Bene. Prossimo turno il 16 aprile: RN Bolgona-L'Ekipe Orizzonte, Despar Messina-Rapallo Pallanuoto, Acquachiara Ati 2000-RN Bolgliasco, RN Imperia 57-Plebiscito Padova, Mediostar Prato-Città di Cosenza. 


ACQUACHIARA ATI 2000-DESPAR MESSINA 7-16

ACQUACHIARA


ACQUACHIARA ATI 2000: Iaccarino , Monaco 1, Anastasio, Maglitto, Migliaccio 1, De Magistris, Vitiello, Tortora , Foresta 1 (1 rig.), Acampora 2, Centanni 2, Esposito, D'antonio. All. Barbara Damiani
WATERPOLO DESPAR MESSINA: Gorlero, Zablith 3, Gitto 3, Arruzzoli, Morvillo, Radicchi 1, Garibotti 6 (2 rig.), Marchetti, Aiello 2, Bosurgi 1, Lagana'. All. Maurizio Mirarchi
Arbitri: Cataldi e Pascucci
Note: Parziali 2-2, 2-7, 1-3, 2-4. Uscite per limite di falli Morvillo (M) nel secondo, Garibotti (M) e Anastasio (A) nel quarto tempo. Negli ultimi tre minuti Laganà ha sostituito in porta Gorlero nel Messina. Superiorità numeriche: Acquachiara 4/9 + un rigore e Messina 4/8 + 2 rigori. Spettatori 50 circa

Il primo tempo è equlibrato, poi la Despar prende in sopravvento. A tre quarti di gara il risultato è già in ghiaccio (12-5 per Messina). Zablith e Garibotti sono le più precise in zona tiro: nove gol in due; tra le napoletane Acampora e Centanni si distinguono con una doppietta a testa. Troppo più forte la Despar Messina per l'Acquachiara, ancora alla ricerca dei primi punti in classifica. 


C.S. PLEBISCITO PD – MEDIOSTAR WP PRATO 2-1

PADOVA

CS PLEBISCITO PD: Teani, L. Barzon 1, I. Savioli, Gottardo, M. Savioli 1, Queirolo, A. Millo, Dario, Fisco, Robinson, Nencha, Lascialandà, Franceschino. All. Posterivo
MEDIOSTAR PRATO: Gigli, Pelagatti, Giachi, Lapi, Bosco, Repetto, Galardi 1, C. Tabani, Albiani, Merli, Francini, Bartolini, E. Tabani. All. Bologna
Arbitri: Navarra e Ricciotti
Note: parziali 1-0, 1-1, 0-0, 0-0. Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Plebiscito 1/6, Prato 0/7. Spettatori 200 circa.

Record negativo di segnature tra la caposta Plebiscito Padova ed il Mediostar Prato, in piena corsa per la Final Six. Oltre al valore dei portieri, c'è da sottolineare la scarsa propensione al gol dei due attacchi. Un dato: su tredici superiorità complessive è stata realizzata una sola rete, quella di Martina Savioli per l'1-0 del primo tempo. Nel secondo prima pareggia Prato con Galardi, poi torna avanti Padova con Laura Barzon (11'43"). Sarà il gol decisivo, dopodichè non si segnerà più per due tempi e mezzo. 


RAPALLO PALLANUOTO-R.N. BOLOGNA 10-8


RAPALLO

RAPALLO PALLANUOTO: Lavi, Zanetta 1, Casanova, Avegno 3, Sessarego, Tankeeva 2, Criscuolo 1, Arbus, Criscuolo, Cotti 3, Ioannou, Maiorino. All. Antonucci.
R.N. BOLOGNA: Sparano, Zimmerman 2, Lenzi, Verducci 3 (2 rig.), Rendo, Barboni, D'amico, Manzoni 1, Udoh, Budassi 1, Mina, Pasquali 1, Fiorini. All. Grassi.
Arbitri: Guarracino e Ibba.
Note: parziali 3-1, 0-0, 4-3, 3-4. La Rapallo Pallanuoto ha 12 atlete a referto. Superiorità numeriche: Rapallo Pallanuoto 4/10; Rn Bologna 2/9 + due rigori trasformati da Verducci. Uscite per limite di falli Ioannou (R) nel terzo tempo e Budassi (B) nel quarto. Spettatori 100 circa.


Il Rapallo Pallanuoto vince in casa mantenendosi sempre in vantaggio. Nel secondo tempo dove nessuna delle due squadre riesce ad andare a segno. Bologna si sveglia nella seconda parte della gara provando a rientrare in scia, segnando 7 gol (di cui tre di Verducci), che non bastano però al risultato finale. Particolarmente interessante la gara di Avegno, Cotti e Tankeeva della Rapallo che mettono a segno rispettivamente le prime due tre reti liguri.


CIITA' DI COSENZA - BOGLIASCO BENE 7-7

COSENZA

CITTA' DI COSENZA: Nigro, Citino 2, Gallo, De Mari 1, S. Motta 2, Koide, Garritano, Nicolai, Pomeri 1, Presta, R. Motta 1, D'Amico, Manna. All. Capanna
BOGLIASCO BENE: Falconi, Viacava 1, Gualdi, Dufour 2, Trucco 1, G. Millo, Maggi 1, Rogondino, Boero 1, Rambaldi 1, Cocchiere, Frassinetti, Casareto. All. Sinatra
Arbitri: Bianchi e Frauenfelder
Note: parziali 2-2, 0-2, 2-3, 3-0. Uscita per limite di falli Rambaldi (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche Cosenza 0/9, Bogliasco 1/4. Spettatori 300 circa.

Spettacolare rimonta della Città di Cosenza che negli ultimi nove minuti recupera ben cinque reti al Bogliasco Bene. Con questo risultato entrambe le formazioni si mantengono in zona Final Six, insidiate dall'Ekipe Orizzonte Catania.


L'EKIPE ORIZZONTE-R.N. IMPERIA 57 16-9

CATANIA

L'EKIPE ORIZZONTE: Schillaci , Musumeci, Campione 1, Santapaola 2, Di Mario 3 (1 rig.), Grillo 1, Palmieri 3, Marletta 2, Buccheri G. 1, Aiello 1, Riccioli 1, Lombardo 1, Condorelli All. Martina Miceli
RN IMPERIA 57: Solaini, Amoretti, Borriello 1, Pustynnikova 4, Cuzzupe', Tedesco, Gamberini 1, Garibbo, Mori 1, Bencardino, Drocco 2, Mirabella, Sowe. All. Mercedes Stieber
Arbitri: Boccia e Riccitelli
Note: parziali 7-2, 4-0, 3-2, 2-5. La partita è iniziata con 20 minuti di ritardo. Uscita per limite di falli Bencardino (I) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Orizzonte 4/7 + un rigore e Imperia 3/11. Spettatori 200 circa

La partita inizia in ritardo ma L'Ekipe resta concentrata e parte a razzo; 11-2 dopo due tempi e la partita è già archiviata. Imperia trova spazio nel finale e rende meno pesante la sconfitta. Migliore reealizzatrice della partita è prorpio la russa dell'Imperia Pustynnikova con 4 gol; triplette invece per Di Mario e Palmieri.


Classifica e Play by Play