.

instagram

.
.

Serie A2 M. Report e tabellini della 9^ giornata

Pallanuoto

In svolgimento le partite della penultima giornata della regular season del campionato di serie A2 maschile di pallanuoto. L'ultima giornata si disputerà il 22 maggio. Semifinali playoff e playout dal 5 al 12 giugno, finali playoff e playout dal 19 al 26 giugno. 

Serie A2 - sabato 8 maggio - 9^ giornata

Girone Nord Ovest

R.N. ARENZANO-LAVAGNA 90 7-10
RN Arenzano Lavagna

R.N. ARENZANO: R. Valle, G. Olmo, S. Robello, S. Lottero, M. Bruzzone 2, L. Cedro, G. Ghillino 1, D. Corelli 1, P. Ricci 1, W. Delvecchio 1, L. Rasore, M. Damonte 1, M. Musiello. All. Patchaliev.
LAVAGNA 90: A. Gabutti, M. Botto, A. Benvenuto, M. Pedroni 1, L. Pedroni, P. Vario 1, P. Prian, S. Botto 1, M. Nardini, M. Stanchi 1, E. Menicocci, L. Magistrini 1, A. Casazza 5. All. Martini.
Arbitri: Brasiliano e Cavallini.
Note: parziali 2-3, 1-3, 2-3, 2-1. Usciti per limite di falli: Ricci (RNA) nel terzo tempo, Prian (L) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RNA 4/12 + 2 rigori, L 4/10. Ammoniti nel primo tempo il tecnico Patchaliev (RNA) e nel secondo tempo il tecnico Martini (L).

Cronaca. Lavagna 90 vince 10-7 in casa della RN Arenzano, sempre più fanalino di coda della classifica. Arenzano già sotto di una rete alla fine del primo tempo, nonostante i due rigori realizzati da Ghillino e Bruzzone. Nei due tempi centrali gli ospiti, trascinati da Casazza (cinque realizzazioni totali) allungano le distanza, portandosi sul + 4. Ai padroni di casa non basta la vittoria nell'ultima frazione per ricucire.

SPAZIO R.N. CAMOGLI-BOGLIASCO 1951 6-6
Camogli Bogliasco

SPAZIO R.N. CAMOGLI: L. Gardella, A. Beggiato 1, A. Iaci 1, A. Schiaffino, G. Guidi, A. Cambiaso, F. Foti, L. Barabino, L. Cupido 1, N. Gatti, F. Licata 1, A. Cuneo, E. Caliogna 2. All. Temellini.
BOGLIASCO 1951: E. Prian, E. Percoco 1, F. Dainese, Giosue' Congiu, Giovanni Congiu 1, G. Guidaldi 1, A. Bottaro, E. Manzi 1, G. Boero 1, A. Bonomo, D. Puccio 1, A. Canepa, P. Bini. All. Magalotti.
Arbitri: Sponza e Fusco.
Note: parziali 3-0, 1-3, 0-1, 2-2. Espulsi per gioco pericoloso Bottaro (B) e Gatti (RNC) nel quarto tempo. Usciti per limite di falli: Puccio (B). Superiorità numeriche: RNC 3/10 + 1 rigore, B 5/8. Ammonito nel quarto tempo il tecnico Magalotti (B).

Cronaca. Il Bogliasco 1951 sventa per un soffio l'attacco alla testa della classifica da parte della Spazio RN Camogli. Dopo un finale al cardiopalma la partita finisce in pareggio 6-6. Padroni di casa avanti 3-0 dopo la prima frazione, ma subiscono il rientro del Bogliasco nel secondo tempo, con le reti di Guidaldi, Giovanni Congiu e Puccio che portano gli ospiti sul -1. Svantaggio chiuso definitivamente nel terzo parziale, che vede l'unico gol realizzato da Manzi. Il 2-2 sul finale non cambia l'equilibrio del risultato.

CROCERA STADIUM-SPORTIVA STURLA 8-7
Crocera Sturla

CROCERA STADIUM: G. Graffigna, G. Pedrini 1, M. Giordano 2, A. Siri, L. Kovacevic, E. Colombo, D. Ferrari 2, R. Ramone, R. Ieno 2, G. Ercolani, F. Recagno, M. Manzone 1, M. Chirico. All. Campanini.
SPORTIVA STURLA: M. Dufour, N. Priolo, L. Navone, S. Villa 2, S. Giusti 2, L. Bisso, M. Cappelli 1, F. Giacobbe, R. Giusti, A. Palmieri 1, M. Villa 1, L. Carpaneto, M. Gilardo. All. Ivaldi.
Arbitri: Bianco e Romolini.
Note: parziali 2-2, 0-3, 4-1, 2-1. Nel quarto tempo Pedrini G. (C) fallisce un rigore (parato). Espulso per proteste Colombo (C) nel secondo tempo. Usciti per limite di falli: Gilardo (S) e Bisso (S) nel terzo tempo, Priolo (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: C 3/14 + 2 rigori, S 1/11 + 2 rigori. Ammonito nel terzo tempo il tecnico Ivaldi (S) e nel quarto tempo il tecnico Campanini (C).

Cronaca. La Crocera Stadium vince per un soffio contro un'agguerrita Sportiva Sturla. Il primo tempo si apre con il rigore realizzato da Villa (C), che raddoppia dopo 30 secondi, ma Giordano e Ferrari (S) riportano in equilibrio il risultato. Ancora Villa apre le marcature nel secondo parziale, vinto 3-0 dagli ospiti. Al cambio campo i padroni di casa calano il poker con Giordano, Manzone, e Ferrari, poi Giusti (S) richiude subito lo svantaggio. Il risultato finale si decide nell'ultima frazione, con la doppietta firmata Pedrini-Ieno che regala la vittoria ai padroni di casa.

Girone Nord Est

DE AKKER TEAM-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 12-5
DE AKKER 1 1
DE AKKER TEAM: F. Ghiara, I. Pliskevic, A.martelli 1, A. Baldinelli 2, T. Ramacciotti, L. Bagnari, S. Guerrato 2, R. Spadafora 4, Y. Pasotti, L. Pozzi, E. Cocchi 1, C. Cecconi, G. Boggiano 2. All. PerezREALE MUTUA TORINO 81 IREN: G. Costantini, M. Costa, E. Capobianco, E. Azzi, A. Maffe' 3, J. Colombo, V. Audiberti, I. Vuksanovic, G. Novara 1, G. Loiacono, E. Novara 1, F. Gattarossa, M. Di Giacomo. All. AversaArbitri: Pascucci e PetragliaNote: parziali 2-0, 1-2, 4-1, 5-2. Usciti per limite di falli Audiberti (T) e Gattarossa (T) nel quarto tempo. Espulso per proteste Giacomo Novara (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: De Akker Team 5/12 + 1 rig. ; Torino 81 Iren 4/13.Prova di forza della De Akker Team che supera 12-5 la Reale Mutua Torino 81 Iren. Partono meglio i padroni di casa che dopo i primi dieci minuti di gioco sono avanti 3-0 grazie a Martelli e alla doppietta di Baldinelli. Gli ospiti reagiscono con Maffè ed Ettore Novara, che allo scadere della seconda frazione segna il -1 (3-2). E' nel terzo periodo che i ragazzi di coach Perez riescono ad ottenere l'allungo decisivo portandosi avanti di quattro lunghezze (7-3), per poi incrementare il distacco nei minuti finali con le reti di Boggiano, Cocchi e Guerrato.

C.S. PLEBISCITO PADOVA-BRESCIA WATERPOLO 8-8
padova 1 1
C.S. PLEBISCITO PADOVA: A. Negro, A. Biasutti 2, R. Vettore, N. Sartore, M. Savio 1, J. Barbato 1, L. Leonardi, F. Robusto 1, E. Biasutti, O. Maresca, D. Rolla 1, M. Chiodo 1, M. Tomasella 1. All. Garibaldi
BRESCIA WATERPOLO: F. Massenza Milani, M. Stocco 1, M. Zugni, N. Tononi 2, M. Garozzo Di Grazia 3, G. Garozzo Di Grazia, G. Tortelli, T. Gianazza 2, P. Zanetti, M. Rivetti, N. Casanova, A. Sordillo, R. Cammarota. All. Sussarello
Arbitri: Bensaia e Rotunno
Note: parziali 2-3, 1-3, 1-1, 4-1. Usciti per limite di falli Rivetti (B) nel terzo tempo e Vettore (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: CS Plebiscito PD 3/8; Brescia Waterpolo 3/7. Espulso per proteste Tomasella (P) nel primo tempo.
Grazie al gol in extremis di Barbato, la CS Plebiscito Padova agguanta il pareggio contro una solida Brescia Waterpolo. Avvio di gara equilibrato, dopo otto minuti gli ospiti conducono 3-2 sui padroni di casa. Ben presto i ragazzi in calottina nera provano a prendere il largo ottenendo il massimo vantaggio (6-3) all'intervallo lungo con Mario Garozzo di Grazia, Stocco e Tononi. Biasutti interrompe la striscia positiva degli avversari, e dopo qualche botta e risposta la formazione di Sussarello è avanti 8-5 a poco meno di cinque minuti dalla sirena. Nel finale Rolla, Alberto Biasutti e Barbato, ad undici secondi dal termine, recuperano il divario fermando il tabellone sull'8-8.


R.N. SORI-COMO NUOTO RECOARO 7-13
sori 1 1 1

R.N. SORI: S. Benvenuto, D. Elefante 1, M. Olcese, M. Morotti, A. Viacava 2, A. Rojas Borges, D. Digiesi, V. Benvenuto, G. Penco 2, G. Cocchiere 2, E. Costa, G.benvenuto, P. Polipodio. All. De Ferrari
COMO NUOTO RECOARO: F. Viola, A. Lava 1, F. Bet 1, A. Rosano' 1, E. Casadio, Y. D'antilio, M. Beretta 3, G. Gennari, E. Ciardi 1, J. Pellegatta 2, G. Marchetti 2, M. Fusi 1, L. Cassano 1. All. Zimonjic
Arbitri: Baretta e Scappini
Note: parziali 2-1, 2-4, 1-4, 2-4. Usciti per limite di falli Digiesi (S), Penco (S), Rosanò (C), D'Antilio (C) e Cassano (C) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Sori 3/18; Como Nuoto Recoaro 4/10 + 2 rig.
Cronaca. Nonostante le difficoltà di partenza, la Como Nuoto riesce a battere la Rari Nantes Sori. Partita in avvio combatutta punto a punto, poi la formazione di Zimonjic prende il sopravvento. Gli ospiti, sotto 4-3, sempre ad inseguire, conquistano il primo vantaggio grazie al break, a cavallo tra le frazioni centrali, firmato da Fusi, Marchetti e Pellegatta che realizzano due rigori consecutivi che valgono il +2 (6-4). Penco interrompe la striscia positiva degli avversari, che replicano con un altro break di 6-0 (12-5) quando mancano circa quattro minuti alla sirena.Viacava e Cocchiere siglano la sesta e settima rete di squadra, ma Marchetti quasi allo scadere ferma il tabellone sul 13-7 finale.


Girone Centro


SC TUSCOLANO PALLANUOTO-N.C. CIVITAVECCHIA 6-10

21 Tuscolano Civitavecchia

SC TUSCOLANO PALLANUOTO: V. Correggia, M. Graziosi, M. Salvatori 1, M. Giangiacomo, G. Serio, C. Taraddei 1, L. De Santis, R. Rovetta 2, M. Iula 1, F. Liolli, F. Zangari, C. Casciotta 1, M. Perna. All. Neroni.
N.C. CIVITAVECCHIA: G. Visciola, S. Ballarini, M. Minisini 1, M. Moretti 1, L. Checchini 3, S. Carlucci, A. Castello 2, A. Ballarini, D. Romiti 2, D. Simeoni 1, F. Iorio, L. Pagliarini, M. Maizzani. All. M. Pagliarini.
Arbitri: Rotondano e Guarracino.
Note: parziali 0-4, 1-1, 3-4, 2-1. Usciti per limite di falli Luca Pagliarini (C) nel terzo tempo e Iula (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Tuscolano 1/11 + 1 rigore e Civitavecchia 4/10. Visciola (C) para un rigore a Salvatori (T) nel primo tempo.
Cronaca. Il Civitavecchia ritorna alla vittoria. I ragazzi di Marco Pagliarini unici protagonisti del primo tempo (4-0). Il primo gol per i padroni di casa arriva a metà del secondo periodo con Iula, pochi minuti dopo risponde Castello. Dopo il cambio campo, il Tuscolano provo ad accorciare le distanze, ma le reti di Checchini, Moretti e Minisini permettono agli ospiti di portarsi sul +5. A nulla vale l'ultimo quarto vinto dai ragazzi di Neroni. Civitavecchia conquista tre punti che permettono di superare l'avversaria in classifica.

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-VELA NUOTO ANCONA 13-6

21 VisNova Ancona

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO: M. Bonito, S. Padovano, L. Sacco 2, C. Di Fulvio 1, D. Mutariello 1, A. Navarra 1, A. Poli 2, L. Provenziani 1, M. Lapenna 2, A. Agnolet, E. Calcaterra 3, S. Russo, C. Sordini. All. A. Calcaterra.
VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, V. Lisica 1, M. Pugnaloni, S. Pantaloni, G. Baldinelli, F. Alessandrelli, J. Riccitelli, N. Breccia, T. Milletti, D. Bartolucci 3 (1 rig.), G. Sabatini 2, R. Pieroni, M. Forgione. All. Pace.
Arbitri: Castagnola e De Girolamo.
Note: parziali 1-0, 3-1, 6-2, 3-3. Usciti per limite di falli Baldinelli (A) nel terzo tempo e Agnolet (R) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Roma Vis Nova 6/8 e Ancona 3/11 + 1 rigore.
Cronaca. La Vis Nova conferma il secondo posto in classifica. Enrico Calcaterra segna l'unico gol del primo tempo. La prima rete per gli anconetani arriva a un minuto dall'intervallo lungo, dopo le marcature di Navarra, Lapenna e Di Fulvio. Decisivo il terzo periodo, dominato dai romani che superano per sei volte la difesa avversaria e si portano sul +7; Lisica e Sabatini realizzano le uniche reti per l'Ancona. Negli ultimi otto minuti tre gol per entrambe le squadre lasciano invariata la differenza reti e consegnano i tre punti ai giallorossi.

Pallanuoto Anzio-Roma 2007 Arvalia RINVIATA

Girone Sud

COPRAL MURI ANTICHI-R.N. ARECHI 18-9

MANTICHI CATANIA RID
COPRAL MURI ANTICHI: P. Ruggieri, A. Schiliro' 2, S. Longo, D. Zovko 1, G. Polifemo 2, M. Marangolo, S. Camilleri 5, A. Tringali 4, I. Castagna, V. Belfiore 1, L. Milana, F. Basile 3, P. Lazzara. All. Scorza
R.N. ARECHI: P. Vettone, M. Malandrino 1, N. Polichetti, C. De Sio, L. Pasca Di Magliano 3, A. Ragosta, A. Milione, G. Gregorio 3, B. Longo, M. Monetti, P. Iannicelli 1, A. Apicella, G. Cardoni 1. All. Silipo
Arbitri: Dantoni e Scillato
Note: parziali 3-2, 5-2, 4-1, 6-3. Usciti per limite di falli Marangolo (M), Castagna (M) e Iannicelli (A) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Silipo (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Copral Muri Antichi 7/10 + un rigore e RN Arechi 5/10 + un rigore.
Cronaca. Tutto facile per la Copral Muri Antichi che travolge 18-9 la RN Arechi. Partita in crescendo per i padroni di casa: dopo il 3-2 iniziale si portano avanti 8-4 a metà gara con la doppietta di Camilleri e le reti di Tringali, Schilirò e Polifemo, per poi allungare ancora con il 4-1 della terza frazione. Nel finale di partita l’Arechi prova ad accorciare con le doppiette di Gregorio e Pasca di Magliano, ma i siciliani non lasciano alcuna speranza e a cinque secondi dalla sirena Camilleri firma il 18-9 finale.

DMG NUOTO CATANIA-C.C. NAPOLI 12-5

CATANIA NAPOLI rid
DMG NUOTO CATANIA: E. Caruso, M. Ferlito 1, R. Rotondo 2, G. La Rosa, T. Scollo 1, G. Terminella, G. Torrisi 1, A. Scebba 1, N. Kacar 2, A. Privitera 1, E. Russo, S. Catania 3, T. Baggi Necchi. All. Dato
C.C. NAPOLI: G. Cappuccio, A. Zizza, D. Cerchiara, L. Baldi 1, G. Confuorto 2, V. Raia, G. Massa 1, L. Orlando, B. Borrelli 1, F. Travaglini, F. Altomare. All. Massa
Arbitri: Ricciotti e Boccia
Note: parziali 3-2, 3-0, 3-0, 3-3. Uscito per limite di falli Terminella (C) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: DGM Nuoto Catania 3/6 e CC Napoli 2/12.
Cronaca. Vittoria in casa per la Nuoto Catania che si impone 12-5 sulla CC Napoli. I siciliani partono subito in vantaggio con il 3-2 dei primi otto minuti. Procedono poi inarrestabili nelle successive due frazioni e piazzano il definitivo 6-0 aperto da Privitera e chiuso da Scollo (9-2). Il botta e risposta finale non cambia il risultato e i ragazzi di coach Dato si aggiudicano il match con sette reti di vantaggio.


CUS Unime-Acquachiara Ati 2000 RINVIATA