instagram

Europei U16 F. Italia-Spagna 10-13. Giovedì l'Ungheria per il bronzo

Pallanuoto

L'Italia perde 13-10 con la Spagna la semifinale degli europei under 16 di pallanuoto femminile a Istanbul. Le azzurre allenate da Aleksandra Cotti, campionessa europea a Eindhoven 2012 e argento olimpico a Rio de Janeiro 2016, tornano in vasca giovedì alle 18:30, le 17:30 italiane, con l'Ungheria (battuta 15-12 dalla Grecia) nella finale per il terzo posto. Ai quarti di finale l'Italia aveva superato 11-8 i Paesi Bassi, mentre la Spagna aveva regolato 16-3 la Croazia. 
L’Italia apre le marcature dopo 1'17" con il capitano Paganuzzi, la Spagna pareggia con Jurado Trias. Sale in cattedra poi per le azzurre Minuto che sigla una tripletta in due minuti, nonostante il temporaneo pari firmato da Sullá Puigdengolas. Le iberiche ristabiliscono l'equilibrio con due gol di Vilaseca López per il 4-4 al primo intervallo.Nel secondo tempo prosegue il break iberico con Douton Lapusan (4-5) e Gomila Faiges (4-6), ma le azzurre di Cotti impattano con il secondo rigore trasformato da Minuto e il gol di Lucignani. Al rapido botta e risposta tra Vilaseca López e Lucignani (7-7) segue il sorpasso delle spagnole ad opera di Peñalver Granero (7-8).
La Spagna prova a scappare nel terzo tempo allungando sul +3 con Carrasco Sallent (7-9) e Jurado Trias (7-10); l'Italia contiene il tentativo di fuga e si rifà sotto fino al -1 con Novella (8-10) e Pulvirenti (9-10). La diagonale di Peñalver Granero (9-11) in apertura dell'ultimo quarto restituisce il doppio vantaggio alla Spagna; Lucignani (10-11) accorcia per un attimo prima che Vilaseca López (10-12) buchi dal centro la porta azzurra. All'ultimo giro d'orologio De Capitani di Vimercate si oppone al rigore di Jurado Trias, ma non può nulla sul tap-in dell'iberica che pone il punto esclamativo sul match per il 13-10 definitivo in favore della Spagna.

ITALIA–SPAGNA 10-13
Italia: Zanoni, Bo, Gallettini, Pantani, Battel, Novella 1, Paganuzzi 1, Pulvirenti 1, Minuto 4 (2 rig.), Ruani, Lombardo, Costa, De Capitani di Vimercate, Lucignani 3. All. Cotti.
Spagna: Teodoro Ruiz, Carrasco Sallent 1, Sullá Puigdengolas 1, Jurado Trias 3, Douton Lapusan 1, Briceño Ortiz, Vilaseca López 4, Paulini Evangelista, Romero Holgado, Galán Ordiñana, Peñalver Granero 2, Gomila Faiges 1, Donagueda Sanch, Llorenç Sapes. All. Espinosa Peña.
Arbitri: Grandin (FRA) e Kontek (CRO).
Note: parziali 4-4, 3-4, 2-2, 1-3. Uscite per limite di falli Ruani (I), Galán Ordiñana (S), Paganuzzi (I), Pantani (I) e Lucignani (I) nel quarto tempo.

L'UNDER 16 A ISTANBUL. Sara Pulvirenti e Thea Costa (L’Ekipe Orizzonte), Laura Angela Ruani (Pallanuoto Tolentino), Beatrice Battel (Plebiscito Padova), Francesca Pantani (RN Florentia), Sofia Zanoni e Malika Gaia Bovo (AN Brescia), Matilde Lombardo, Giulia De Capitani di Vimercate, Benedetta Bo e Carlotta Paganuzzi (AGN Energia Bogliasco 1951), Margherita Minuto (Locatelli Genova), Francesca Lucignani (Rapallo Pallanuoto), Matilde Gallettini e Rebecca Novella (RN Sori Pool Beach). Nello staff, insieme al tecnico Aleksandra Cotti, il responsabile tecnico delle squadre giovanili femminili Maurizio Mirarchi, l’assistente tecnico Manuel Bombelli, la preparatrice atletica Tamara Triossi, la psicologa Emilia Sammarco e il medico Elena Zappelli. Arbitro al seguito Roberta Grillo.

Semifinali - 2 luglio

Grecia-Ungheria 15-12
Italia-Spagna 10-13 (4-4, 3-4, 2-2, 1-3)

Programma completo e risultati