Trieste ospita sabato 17 settembre la giornata conclusiva del Progetto europeo "LifeLong Swimming", promosso dalla Fin, che ha l’obiettivo di promuovere il valore dello sport, i benefici del nuoto e dell’acqua e più in generale la cultura della vita attiva tra adulti e senior.
Il meeting "Lifelong Swimming 60&dintorni" si tiene alla Piscina Bruno Bianchi, dalle ore 09.00 alle 16.00, ed è strutturato con una formula originale che unisce un incontro internazionale di nuoto con incontri e brevi conferenze sui benefici del movimento e del nuoto per una Lunga Vita Attiva.
Si inizia con l'evento "H2Openday", organizzato dal Centro Federale Trieste con la collaborazione dell’associazione "Lunga Vita Attiva", aperto gratuitamente agli Over60 con varie attività, tra le quali anche yoga in acqua.
Si prosegue con le due “Staffette 450mix”, una mista e una veloce, con una formula che gli organizzatori hanno definito “libertaria”, innovativa ed amichevole, che prevede 8 partecipanti, 4 donne e 4 uomini, la cui somma delle età deve raggiungere almeno i 450 anni complessivi, favorendo la libera aggregazione di nuotatrici e nuotatoti di età diversa, che gareggeranno insieme, in frazioni da 25 metri.
Le squadre partecipanti provengono da Spagna, Turchia, Malta, Svizzera, Portogallo, Austria, Slovenia, Croazia e naturalmente Italia. Il decano della manifestazione, dall’alto dei suoi 85 anni, sarà lo spagnolo Roberto Alberiche Navarro. Assieme a nuotatrici e nuotatori di diverse età, disputeranno le staffette “libertarie”, con la massima libertà nella successione delle frazioni, principianti, appassionati, master, ex azzurri, “vecchie glorie” e anche atleti che hanno partecipato ai Giochi Olimpici, come Lalla Cecchi (Roma 1960 e Tokyo 1964), Franco Del Campo (Città del Messico 1968) e Gianni Minervini (Los Angeles 1984, Seul 1988, Barcellona 1992).
"H20penday", Trieste promuove il nuoto
