.

instagram

.
.

Addio ad Antonio Parisi. Il cordoglio della FIN

Federazione

All'eta di 72 anni, è mancato questa mattina, Antonio Parisi. Tra i protagonisti principali della storia della pallanuoto nazionale, da giocatore prima, da allenatore e dirigente successivamente, si è sempre adoperato con grande passione, spirito di sacrificio, iniziativa e professionalità per il bene della pallanuoto in particolare e degli sport acquatici in generale, dando seguito alla lunga tradizione civitavecchiese che tanti campioni ha forgiato e donato alle squadre Nazionali assolute e giovanili.
Lo ricordiamo da giocatore negli anni d'oro, gli anni settanta, nella psicina di Largo Caprera al fianco di grandi campioni come Marco Galli e da fondatore e presidente della società Coser, diventata una istituzione sportiva pluridecennale, una società capace di scoprire talenti nel mondo del nuoto e della pallanuoto, la prima a portare la pallanuoto femminile a Civitavecchia, fino a dispuatre il campionato nazionale di serie A2. Una società cresciuta a sua immegine che attraverso gli sport acquatici e i suoi protagonisti, coltiva la cultra dei valori sociali, della famiglia, dell'onesta, dell'amicizia, della sana competizione. Antonio Parisi, da tempo malato, ci dice addio proprio nel giorno in cui iniziano le XXXIII Olimpiadi di Parigi 2024 e alla vigilia del torneo di pallanuoto che sicuramente avrebbe seguito con grande antusiasmo. Come il primo dei tifosi e grande innamorato del Setterosa e del Settebello. E che siamo certi guarderà da lassù.
Alla moglie Cinzia, al figlio Mattia, ai familiari ed amici, ai suoi tanti atleti di nuoto e pallanuoto, giungano le condoglianze del presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, del presidente onorario Lorenzo Ravina, dei vicepresidenti Andrea Pieri, Giuseppe Marotta e Teresa Frassinetti, del segretario generale Antonello Panza, del presidente del Gruppo Ufficiali Gara Roberto Petronilli, dei commissari tecnici del Settebello Alessandro Campagna e del Setterosa Carlo Silipo, del dirigente federale responsabile dei settori agonistici ed ex cittì azzurro Fabio Conti, del consiglio e degli uffici federali e di tutto il movimento natatorio.