Gli azzurrini di Paolo Zizza in Turchia. Si gioca dal 7 al 14 settembre. Domenica mattina l'esordio con la Gran Bretagna. Lunedì c'è la Croazia e martedì la Germania. Lo staff e il calendario
ROMA
La squadra Nazionale nati '89 è partita oggi da Roma-Fiumicino per Istanbul dove parteciperà agli Europei Juniores di pallanuoto maschile dal 7 al 14 settembre. Dopo il torneo di Zagabria, il tecnico federale Paolo Zizza ha sciolto le ultime riserve e ha comunicato i nomi dei 13 atleti convocati. La squadra è composta da Edoardo Caliogna (RN Sori), Claudio Innocenzi, Luca Di Rocco e Simone Andrea Pappacena (Vis Nova), Luca Fiorillo (Roma Racing), Stefano Luongo (Chiavari Nuoto), Marco Del Lungo (SNC Civitavecchia), Paride Saccoia e Dario Vasaturo (Tufano Posillipo), Fabio Baraldi e Christopher Washburn (US Vallescrivia), Pasquale Turiello (CC Napoli) e Francesco Paolo Lo Cascio (Telimar Palermo).
Lo staff azzurro è composto dal tecnico federale Paolo Zizza, il Capo Delegazione e Consigliere Federale Fabrizio Leonardi, l'assistente tecnico Alessandro Duspiva, il medico Emanuele Guerra, il fisioterapista Andrea Panunzi, l'arbitro Carlo Salino.
IL COMMENTO DEL TECNICO ZIZZA. "A Zagabria abbiamo disputato il primo torneo della stagione e ci serviva soprattutto giocare insieme. Abbiamo avuto qualche difficoltà di concentrazione. Non abbiamo giocato male ma in qualche occasione abbiamo permesso ai nostri avversari di rientrare. A Istanbul dovremo curare meglio la fase di approccio alla partita". La squadra si allena già oggi pomeriggio e per domani è previsto doppio turno. Domenica mattina alle 12 (le 11 ora italiana) affronta la Gran Bretagna nella prima gara del girone D. Nello stesso girone degli azzurri ci sono anche Croazia e Germania. "In questi Europei ci sono due squadre su tutte - continua Zizza - la Croazia e la Serbia. Il sorteggio ci ha messo subito di fronte la Croazia e la formula ci farà incrociare le squadre del girone B, dove c'è la Serbia, nella fase successiva. Non sarà un compito facile ma la nostra è una squadra che può giocare alla pari con tutte".
IL GIRONE DEGLI AZZURRI. L'Italia è nel gruppo D insieme a Gran Bretagna, Croazia e Germania. Gli azzurri inizino a giocare domenica mattina alle 12 locali con gli inglesi (11 italiane). Lunedì con la Croazia e martedì con la Germania, sempre alle 18 locali (17 italiane).
LA FORMULA. Sedici squadre al via. Nella prima fase divise in 4 gironi da quattro. Le prime classificate sono promosse direttamente ai quarti di finale (11 settembre). Le seconde e terze si affrontano il 10 settembre negli spareggi incrociati (girone A con girone C e girone B con girone D) per la qualificazione ai quarti. Il 12 settembre è prevista la giornata di riposo. Semifinali il 13 e finali il 14 settembre.
Vai al programma e calendario completo
CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES MASCHILI
Istanbul, 7-14 settembre
I 4 gironi e il calendario del girone D
GIRONE A
Olanda, Israele, Grecia e Slovacchia
GIRONE B
Francia, Montenegro, Serbia e Slovenia
GIRONE C
Ungheria, Spagna, Turchia e Russia
GIRONE D
Italia, Gran Bretagna, Croazia e Germania
CALENDARIO GIRONE D
1^ giornata - 7 settembre
12.00 Italia-Gran Bretagna
18.00 Croazia-Germania
2^ giornata - 8 settembre
09.00 Gran Bretagna-Germania
18.00 Croazia-Italia
3^ giornata - 9 settembre
12.00 Croazia-Gran Bretagna
18.00 Italia-Germania
NB. Fuso orario con Roma +1
Europei Junior 2008<br>L'Italia a Istanbul
