instagram

A1 F. Settima giornata. Padova batte Trieste 9-8 nell'anticipo

Pallanuoto
images/joomgallery/originals/galleria_fotografica_8/2025_1286/serie_a1_femminile_la_settima_giornata_1535/large/padova-trieste_14112025_credit_alberto_scomparin_4_20251114_1591979523.jpg

La settima giornata del massimo campionato di pallanuoto femminile si apre venerdì 14 novembre con la vittoria per 9-8 del Plebiscito Padova contro la Pallanuoto Trieste. Le biancoscudate di Stefano Posterivo salgono a quota 12 punti in classifica prendendosi momentaneamente il quinto posto. La mattatrice del derby del Triveneto è la patavina Emma Bacelle, autrice di quattro reti e del decisivo 9-8 in superiorità numerica a cinquanta secondi dal termine. Il Plebiscito Padova, quattro volte campione d'Italia dal 2015 al 2018, reduce dal ko di misura con la capolista Rapallo, piazza un risultato positivo davanti al proprio pubblico contro le giuliane dell'ex ct del Setterosa Paolo Zizza, attualmente seconde insieme alla SIS Roma. A distanza di due anni si ripropone davanti alle telecamere Rai la finale di Euro Cup 2023/2024 vinta da Padova 10-8 (era il 14 aprile 2024).
Sabato 15 novembre si giocano due gare: alla "Nesima" di Catania le campionesse d'Italia de L'Ekipe Orizzonte ricevono l’AGN Energia Bogliasco 1951 alle 15:00. Al Centro Federale di Viterbo alle 17:30 la Nautilus Civitavecchia riceve la SIS Roma in un match dal sapore opposto: le giallorosse di Marco Capanna vogliono riscattarsi dopo la sconfitta ai rigori con la Smile Cosenza Pallanuoto; la matricola di Daniele Lisi insegue i primi punti stagionali.
Il turno si completa mercoledì 19 novembre con due posticipi che vedono coinvolte Smile Cosenza Pallanuoto e Brizz Nuoto, impegnate fino a domenica nel Qualification Round della Conference Cup. Alle 14:00 le calabresi di Gaetano Occhione affrontano l’Iren Tauride Locatelli. La Brizz Nuoto di Carlo Zilleri fa visita alla capolista Rapallo Pallanuoto alle 14:45.

LA PARTITA VISTA SU RAI SPORT. Una bella costruzione patavina viene conclusa in rete da Bacelle dopo ventisei secondi dall'avvio. È il preludio ad una gara che vedrà Bacelle protagonista. La Pallanuoto Trieste, che non puo contare sulla squalificata McDowall, pareggia con il rigore trasformato da De March dopo che una palla millimetrica di Sparano per la fuga portata avanti da Klatoswki veniva interrotta dal fallo di Bozzolan. Le giuliane operano il sorpasso con un delizioso pallonetto griffato da Cergol. Il Plebiscito Padova ribatte con Bacelle che traccia la diagonale del 2-2 e poi torna avanti grazie alla beduina di Pasqualin (3-2). La bordata secca della triestina Klatowski (3-3) in superiorità numerica ristabilisce l'equilibrio a fil di sirena.
In apertura del secondo tempo la triestina Cergol colpisce la traversa sul rigore causato da Grigolon su Zizza; la stessa Cergol rimedia prontamente siglando il 4-3 dal perimetro. Cominciano a fioccare espulsioni da una parte e dall'altra, ma latita la precisione nel "fondamentale" della superiorità numerica anche grazie agli interventi dei portieri Teani e Sparano. A ridosso dell'intervallo lungo Bacelle si incunea con un dribbling procurandosi il rigore per il fallo di Gant. Dai cinque metri Millo piazza sotto l'incrocio per il 4-4 a metà gara.
Il terzo tempo è appannaggio della Plebiscito Padova, più concreta in fase offensiva. Monterubbianesi (5-4) sorprende in controfuga sul lato sinistro la difesa della Pallanuoto Trieste; Millo sciupa il possibile +2 colpendo la traversa su rigore poi è Price (6-4) dalla distanza con una conclusione imprendibile a firmare il primo break della gara in favore delle ragazze di Stefano Posterivo. Teani tocca ma non trattiene il rigore di De March (6-5) che ricuce lo strappo, ma una super Bacelle (7-5) da distanza ravvicinata rilancia sul +2 le venete.
Ultima frazione con il risultato in bilico: Klatowski (7-6) beffa Teani mettendo a segno il secondo gol della serata in sei contro cinque. Il tiro di Monterubbianesi (8-6) deviato da Allen mette fuori causa Sparano. Le triestine di Paolo Zizza tornano in scia: Allen (8-7) accorica poi Perkins trattiene Battu commettendo un fallo da rigore che Klatowski non sbaglia (8-8). Mancano cinquanta secondi al termine quando il Plebiscito Padova realizza l'unico suo gol in superiorità numerica con un tiro forte e preciso dell'inarrestabile Bacelle (9-8). Nel finale Millo blinda il pallone dopo l'assalto di Trieste.

Serie A1 femminile - 7ª giornata

Venerdì 14 novembre
Plebiscito Padova-Pallanuoto Trieste 9-8 - diretta Rai Sport

Sabato 15 novembre
15:00 L’Ekipe Orizzonte-AGN Energia Bogliasco 1951
Arbitri: Naccari e Magnesia

17:30 Nautilus Civitavecchia-SIS Roma
Arbitri: Petronilli e Carrer

Mercoledì 19 novembre
14:00 Smile Cosenza Pallanuoto-Iren Tauride L. Locatelli
Arbitri: Navarra e Iacovelli

14:45 Rapallo Pallanuoto-Brizz Nuoto
Arbitri: Savino e Rondoni

Classifica

Rapallo Pallanuoto 17
SIS Roma 14
Pallanuoto Trieste* 14
L’Ekipe Orizzonte 13
Plebiscito Padova* 12
Smile Cosenza Pallanuoto 11
AGN Energia Bogliasco 1951 6
Brizz Nuoto 6
Nautilus Civitavecchia 0
Iren Tauride L. Locatelli Genova 0

*una partita in più

Foto Alberto Scomparin/Plebiscito Padova
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.