IN AGGIORNAMENTO - Cominciano gli scontri diretti al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia e comincia la fase conclusiva del Waterpolo Arena Festival esordienti maschile e femminile che chiude anche la stagione estiva della pallanuoto giovanile. Si gioca nell’impianto di Via delle Quinqueremi 100, sul litorale romano, fino a sabato. In vasca gli under 12 di 24 squadre miste. Dopo la fase preliminare a gironi, vinti da L’Ekipe Orizzonte, Rapallo Nuoto, Onda Blu e Roma Vis Nova Pallanuoto, tutte con 15 punti in cinque partite, spazio agli ottavi, quarti di finale e semifinali.
Programma e risultati, ottavi, quarti e semifinali – venerdì 12 settembre
Ottavi 1/16
L’Ekipe Orizzonte-RN Florentia 22-2
Villa York SC-Telimar 12-6
Rapallo Nuoto-RN Bologna 18-5
Libertas Roma Eur Pallanuoto-RN Verona 9-7
Onda Blu-CN Posillipo 2-5
San Mauro-Team Marche PN Moie 6-4
Roma Vis Nova Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 16-6
Spazio RN Camogli-NC Monza 12-6
Quarti 17/24
Training Academy Olympic Roma-Bolzano Nuoto 16-3
RN Cagliari-RN L’Auditore 5-11
Cus Bari-Club Aquatico Pescara 11-4
Roma Nuoto-Reale Mutua Torino 81 Iren 13-4
Quarti 9/16
RN Florentia-RN Verona 6-13
Telimar-RN Bologna 11-12
Onda Blu-NC Monza 13-2
Team Marche PN Moie-Pallanuoto Trieste 14-8
Quarti 9/16
RN Florentia-RN Verona 6-13
Telimar-RN Bologna 11-12
Onda Bu-NC Monza 13-2
Team Marche PN Moie-Pallanuoto Trieste 14-8
Quarti 1/8
L’Ekipe Orizzonte-Libertas Roma Eur Pallanuoto 8-1
Villa York SC-Rapallo Nuoto 5-12
CN Posillipo-RN Camogli 10-9 dtr (6-6)
San Mauro-Roma Vis Nova Pallanuoto 4-6
Nelle settimane precedenti, sempre ad Ostia, si erano disputate le terze edizioni degli Waterpolo Arena Festival ragazze e ragazzi, vinte rispettivamente da L’Ekipe Orizzonte e dalla SS Lazio Nuoto. La prima edizione degli esordienti mixed, invece, è stata vinta da L’Ekipe Orizzonte che il 15 settembre 2024 in finale ha superato la Roma Nuoto 11-5. Al terzo posto il CN Posillipo (6-4 all’ Ortigia 1928).
I grandi numeri del Waterpolo Arena Festival esordienti mixed 2025: 4 gironi di 6 squadre nella fase preliminare, poi quarti di finale e semifinali e le finali sabato 13 settembre (alle 13:00 quella per il primo posto). Sono stati allestiti 4 campi, 2 indoor e 2 outdoor e e sono previste 104 partite.
Programma e risultati completi























