instagram

Europei U18 F. Ungheria-Italia 15-11, azzurre quarte

Pallanuoto
images/000_foto_2025/medium/small/small/large/italia_u18_f_europei_malta_1.jpg

L'Italia resta fuori dal podio perdendo al National Pool Complex Tal - Qropp di Malta contro l'Ungheria nella finale per il terzo posto. Magiare che si riscattano dopo la sconfitta ai rigori 18-17 nel girone preliminare. Azzurre avanti 11-10 alla fine del terzo tempo dopo esser state anche sotto di tre reti. Poi i tre falli nel finale di Bovo e Bianco condizionano l'attacco azzurro e aprono al 5-0 di break che vede la Kincso protagonista con due reti delle cinque totali. La Spagna batte la Grecia 10-9 e vince la manifestazione. Iberiche sotto 4-2 nel primo tempo recuperano vincendo col collettivo e con undici giocatrici di movimento a segno.  

Cronaca.  Alaksza dal perimetro apre le marcature in extraman. Le magiare provano a scappare con tre volte in vantaggio ma Bianco, Minuto e lo splendido lob di Maninetti chiudono il primo tempo sul 3-3. Kincso col bis e Zsofi Horvath dal centro sgassano sul +2, ma l'Italia non demorde e ribalta il parziale con il bis di Bianco, Bovo e il rigore della Minuto (6-5). Nel finale però l'Ungheria reagisce e piazza il nuoto  break di 3-0 sempre da posizione uno anche con il pallonetto di Kesthelyi per il 6-8 di metà gara. Sciarpata per il bis di Zsofi Horvath porta le magiare al messimo vantaggio ma capitan Bianco non ci sta e piazza il bis da fuori tirando con grninta e detrminazione per il 9-8 di metà terzo tempo. L'ungheria fatica trocva la rete solo con Szentpali di mancino ma le azzurre rispondono con la doppietta di Magaglio in più e dal centro e il tris di Minuto in extraplayer per l'11-10 di fine terzo tempo. Scibona para il secondo rigore a Gulyas-Oladl ma Kincso è scatenata e trova il pari con una doppia finta per l'11-11. Capitan Bianco autrice di quattro reti esce per limite di falli e l'Ungheria torna avanti con Hetzl in più. Kincso trasforma il primo penalty magiaro e le avversarie vedono il traguardo sul +2 a quattro minuti dal termine (11-13). Bovo prende il terzo fallo. A un minuto dal termine le azzurre hanno l'opportunità in più con Scibona che esce dalla porta per giocare ma il tiro viene sporcato dalla difesa e dalla controfuga esce la rete di Kincso (cinquina) che chiude il match (14-11) con Kesthelyi che fissa ilo punteggio sul 15-11 . 

tabellino Ungheria-Italia 15-11

Ungheria: Schmuck, Gitta Kiss, Szentpali 2, Gulyas-Oldal, Kincso 5 (1 rig.), Szalkai 1, Forster, Z. Horvath 2, L. Horvath 1, Alaksza 1, Hetzl 1, Kemeny, Daroczi, S. Keszthelyi 2. All. Csicsaky.
Italia: Scibona, Bacelle, M. Bovo 1 (rig.), Bianchi, Puppi, T. Lombardo, G. Aprea, Abrizi, Manninetti 1, Minuto 3 (1 rig.), L. Bianco 4, Magaglio 2, Serafini, Sabbadin. All. Grassi.

Arbitri: Rakovic Krstonosic (Srb) e Teixido (Esp)
Note: parziali 3-3, 5-3, 2-5, 5-0. Uscite per limite di falli Bacelle, Bianco e Bovo (I). Scibona para due rigori uno a Kincso nel secondop tempo e uno a  Gulyas-Oldal nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 2/12, Ungheria 3/18

LA NAZIONALE U18 PER GLI EUROPEI DI GZIRA. Emma Bacelle, Sara Sabbadin e Carlotta Breda (Plebiscito Padova), Teresa Lombardo (L’Ekipe Orizzonte), Letizia Scibona (Brizz Nuoto), Ginevra Aprea (SIS Roma), Martina Abrizi (Pallanuoto Tolentino), Emma Serafini (Como Nuoto), Lucrezia Puppi (Nautilus Civitavecchia), Lara Bianco (Rapallo Pallanuoto), Agnese Bianchi, Marta Maninetti e Malika Gaia Bovo (AN Brescia), Margherita Minuto e Nausicaa Magaglio (Locatelli Genova).Nello staff, con il tecnico Giacomo Grassi, gli assistenti tecnici Marco Manzetti e Manuel Bombelli, la team manager Elena Gigli, il medico Virginia Desiderio e la fisioterapista Nicoletta Giuffrida. Arbitro al seguito Marco Ercoli. Nel gruppo anche il commissario tecnico della nazionale femminile Carlo Silipo.

Europei U18 femminili - semifinali - 6 settembre

Per i posti dal 5 all'8
Serbia-Croazia 8-13
Olanda-Israele 15-10

Per i posti dal 1 al 4
Spagna-Ungheria 18-14
Grecia-Italia 18-10

Così nelle finali - domenica 7 settembre

7/8 posto Serbia-Israele 14-9
5/6 posto Croazia-Olanda 9-11
3/4 posto Ungheria-Italia 15-11
1/2 posto 20:30 Spagna-Grecia

Foto Aniko Kovacs/European Aquatics

Calendario completo