Batte l'AGN Energia Bogliasco 1951 ai rigori e si aggiudica la terza edizione del Waterpolo ARENA Festival Ragazzi. Al Centro Federale - Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia, davanti al oltre mille spettatori, la SS Lazio Nuoto allenata da Francesco Tarquini vince la finale per il primo posto 13-12, dopo i tiri di rigore. I quattro tempi si erano conclusi 10-10 con la rimonta della squadra ligure allenata da Marco Sbolgi che, sostenuta anche dalle parate dell'ottimo Luca Putrino, portiere e capitano, risaliva dall'8-5 del secondo minuto del terzo periodo al 9-9 e 10-10. Ai rigori portieri protagonisti con quello della Lazio, Andrea Scateni (anche lui capitano) che ne para tre e quello del Bogliasco che segna e ne para uno. Terzo posto per L'Ekipe Orizzonte di Catania che supera 11-9 la Iren Genova Quinto. Miglior realizzatore del torneo Francesco Putrino (AGN Energia Bogliasco 1951) con 51 gol, di cui sette segnati nella finale. Il miglior attacco è dell'Ekipe Orizzonte con 140 gol segnati e la miglior difesa della AGN Energia Bogliasco 1951 con 47 gol subiti.
Consegnano i premi il commissario tecnico del Settebello Alessandro Campagna e il tecnico delle nazionali giovanili Federico Mistrangelo.
SS Lazio Nuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 13-12 dtr (10-10)
SS Lazio Nuoto: Scateni, Gastaldo 1, Riparini 3, Paoloni, De Simone, Carlesi, Filippi 5, Genise, Panunzio 1, Berretta, Fonti, Carboni, Provvedi, Ranalli, Saro. All. Tarquini
AGN Energia Bogliasco 1951: L. Putrino, F. Putrino 7, Canepa, De Castro, Corrao 1, Bozzo, Caccamo, Molina Rios, Passalacqua 1, Maggiore, Buffoni, Risso 1, Misitano, Polesel, Tavormina. All. Sbolgi
Arbitri: Alessandro Naccari (Palermo) e Saverio Candela (Siracusa)
Note: parziali 4-3, 3-1, 1-3, 2-3. Usciti per limite di falli Carlesi nel terzo e Gastado nel quarto tempo per la Lazio, Canepa nel terzo tempo per il Bogliasco. Serie dei rigori: F. Putrino (B) parato, Filippi (L) gol, Corrao (B) parato, Paoloni (L) parato, L. Putrino (B) gol, Genise (L) gol, Passalacqua (B) gol, Panunzio (L) gol, Bozzo (B) parato.
I grandi numeri della manifestazione: 5 giornate di gare, 32 squadre, divise in 8 gironi nella fase preliminare, 18 regioni presenti, oltre 500 partecipanti tra atleti under 14, tecnici e dirigenti, 128 partite disputate con circa 110 ore di gioco ed oltre 2600 gol realizzati.
Finali
31/32 posto
Rapallo Nuoto-Basilicata Nuoto 26-1
29/30 posto
Libertas Rari Nantes Perugia-Bolzano Nuoto 13-6
27/28 posto
Rari Nantes Cagliari-Smile Cosenza Pallanuoto 7-12
25/26 posto
Rangers Pallanuoto Vicenza-De Akker Cagliari 5-6
23/24 posto
Nuoto Club Monza-Club Aquatico Pescara 11-8
21/22 posto
Rari Nantes Florentia-Onda Blu 14-12
19/20 posto
Centro Sportivo Plebiscito Padova-Mediterraneo Sport 11-8
17/18 posto
Vela Nuoto Ancona-Futurenergy RN Sori 18-9
15/16 posto
PN Trieste-Reale Mutua Torino 81 Iren 4-6
13/14 posto
CN Posillipo-RN Roma Vis Nova 11-10
11/12 posto
Roma Nuoto-Telimar 5-12
9/10
Roma Vis Nova PN- San Giuseppe 10-12
7/8 posto
Acquachiara Ati 2000-AC Group Canottieri Napoli 6-3
5/6 posto
Rari Nantes Bologna-Nuoto Catania 11-14
3/4 posto
Iren Genova Quinto-L'Ekipe Orizzonte 9-11
1/2 posto
SS Lazio Nuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 13-12 dtr (10-10)
Classifica finale
1. SS Lazio Nuoto
2. AGN Energia Bogliasco 1951
3. L’Ekipe Orizzonte
4. Iren Genova Quinto
5. Nuoto Catania
6. Rari Nantes Bologna
7. Acquachiara Ati 2000
8. AC Group Canottieri Napoli
9. San Giuseppe di Arese
10. Roma Vis Nova Pallanuoto
11. Telimar
12. Roma Nuoto
13. CN Posillipo
14. Rari Nantes Roma Vis Nova
15. Reale Mutua Torino 81 Iren
16. Pallanuoto Trieste
17. Vela Nuoto Ancona
18. Futurenergy Rari Nantes Sori
19. CS Plebiscito Padova
20. Mediterraneo Sport di Taranto
21. Rari Nantes Florentia
22. Onda Blu di Dalmine
23. Nuoto Club Monza
24. Club Aquatico Pescara
25. De Akker Team
26. Rangers Pallanuoto Vicenza
27. Smile Cosenza Pallanuoto
28. Rari Nantes Cagliari
29. Libertas RN Perugia
30. Bolano Nuoto
31. Rapallo Nuoto
32. Basilicata Nuoto 2000
Foto Andrea Staccioli / DBM / Insidefoto
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.






























































